AVVISO PUBBLICO INCENTIVI PER L’ATTUAZIONE DI PIANI AZIENDALI DI SMART WORKING
Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata
AVVISO PUBBLICO INCENTIVI PER L’ATTUAZIONE DI PIANI AZIENDALI DI SMART WORKING
Nome Allegato | Tipo | Azione |
---|---|---|
1732091256756_D.G.R. n. 198 DEL 20.03.2020.pdf | Scarica | |
1732091256831_Avviso Pubblico.pdf | Scarica | |
1732091256922_Allegato A.pdf | Scarica | |
1732091256934_Allegato B.pdf | Scarica | |
1732091256950_Allegato C.pdf | Scarica | |
1732091256971_Allegato D.pdf | Scarica | |
1732091256985_Allegato E.pdf | Scarica | |
1732091257000_Allegato F.pdf | Scarica | |
1732091257021_Allegato C - word.doc | DOC | Scarica |
1732091257054_Allegato D - word.doc | DOC | Scarica |
1732091257102_Allegato F - word.doc | DOC | Scarica |
1732091257141_Istruzioni per candidarsi on-line.pdf | Scarica |
come si calcola il contributo concedibile? esempio:se la spesa sostenuta è di € 12.000 e i dipendenti in smart working sono 15,il contributo max concedibile è il 70% di € 12.000 ossia € 8.400 oppure di € 9.000 ( ottenuto moltiplicando il numero dei dip in sw per € 600)?
Come indicato nelle istruzioni per candidarsi on-line: In Totale contributo concedibile è riportato il calcolo del contributo concedibile che sarà determinato in funzione del numero di dipendenti per il quale è stato attivato lo smart working e comunque fino al 70% del Totale Spesa candidata ad agevolazione con tetto massimo di euro 200.000,00.
Nel caso specifico 8.400
Si chiede se i lavoratori devono risultare in smartworking alla data di presentazione della istanza, oppure si può attendere il provvedimento di concessione per poi dimostrare l’attivazione in fase di rendicontazione?
Il numero dei lavoratori in smart working deve essere dimostrato allegando con la trasmissione della rendicontazione la comunicazione inviata al Ministero riportante il numero dei lavoratori per cui è attivato lo smart working. Il periodo di durata di smart working non rileva ai fini della determinazione del contributo
Come va compilata la sezione B5 della domanda, nello specifico “Percentuale contributo sull’investimento ammissibile (in ESL)”
Tale sezione B5 della domanda va compilata solo da coloro che per realizzare l’investimento di smart working attivano un mutuo garantito da garanzia pubblica. In tal caso nella delibera di finanziamento o contratto di mutuo viene espressamente indicato il valore di ESL.
Se un’azienda ha assunto un nuovo dipendente ad aprile, e ha regolarmente attivato lo smart working includendolo nella lista dei dipendenti, può considerare il dipendente ai fini del calcolo del contributo?
La risposta è affermativa
Nel caso in cui l’impresa, alla data del 15 Marzo e sino al 16 Aprile abbia effettuato comunicazione al Ministero di aver attivato procedure di smart working per n 2 dipendenti assunte a tempo indeterminato ma nel frattempo alla data del giorno 11 04 2020, una di queste sia entrata in maternità, le agevolazioni possibili oggi per l’impresa sono su 2 dipendenti o soltanto una? inoltre , alla data di inoltro della domanda, la comunicazione di smart working ministeriale, dovrà essere vigente?
La comunicazione al Ministero dovrà essere allegata con la trasmissione della spesa rendicontata. La comunicazione al Ministero deve riportare il numero delle persone per cui è stata richiesta l’attivazione dello smart working. Ai fini dell’ammissibilità della spesa si tiene conto solo del numero indicato nella comunicazione e non del periodo in cui le persone operano in smart working. La data di comunicazione di smart working al Ministero deve essere entro la data di trasmissione della rendicontazione.
I dipendenti in cassa integrazione che rientrano solo per alcuni giorni in modalità smart-working possono usufruire delle agevolazioni?
Se la norma prevede che i lavoratori che sono in cassa integrazione possano lavorare anche in smart working non ci sono problemi. Il bando tiene conto dell’elenco dei lavoratori in smart working indicati nelle comunicazioni al Ministero del Lavoro
Una azienda che ha sede principale in Basilicata ed una sede secondaria in altra regione, i dipendenti attestati alla sede secondaria che rientrano nelle proprie residenze (in Basilicata) in modalità smart-working possono usufruire delle agevolazioni?
La risposta è affermativa
Per i liberi professionisti che candidano la domanda, devo accedere al sito della regione come cittadino o come impresa?
Deve accedere come Cittadino
Nel momento di presentazione della domanda, quando verrà richiesta l’indicazione di PMI o grande impresa, dovranno essere caricati a sostegno della scelta documentazioni o indicatori numerici attestanti la dimensione?
No, nella domanda telematica vi verrà richiesta la vostra dimensione di impresa come autodichiarazione
Per beni acquistati online lì dove la modalità di pagamento è con carta di credito, come ad esempio licenze d’uso per l’attivazione delle postazioni da remoto degli impiegati, essendo spese documentabili, come da Art.12 punto 3 del presente Avviso, con estratto conto risultano essere costi ammissibili?
I pagamenti devono essere effettuati tramite bonifici