Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO DELL’ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI TECNICI di ARCHITETTURA E ING.

Tipo: Istanze OnLine
Ente: Regione Basilicata
Destinatari: CITTADINI
Scadenza non specificata

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO DELL’ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO, secondo le procedure ai sensi dell’art. 157, comma 2 e dell’art. 36, comma 2 lett. b) del D.lgs. 50/2016 e s.m.i., DI SERVIZI TECNICI ATTINENTI L’ARCHITETTURA E L’INGEGNERIA (di cui all’art. 46, comma 1 E DI ALTRI SERVIZI TECNICI, di importo stimato non superiore alla soglia comunitaria di cui all’art. 35 del D.lgs. 50 2016 (IVA esclusa)

Note: ATTENZIONE!! Per gli utenti SPID TIM se la pagina di accesso da “Impossibile stabilire l’autenticità della richiesta di autenticazione – Contattare il gestore del servizio” cliccare F5 per proseguire.
L’assistenza, numero verde: 800.29.20.20, (per eventuali problematiche relative all’accesso) e’ garantita dal lunedi al venerdi dalle 8,30 alle 18,00.
Inizio presentazione istanze: 31/07/2017 08:00
Ente: Regione Basilicata
IMPORTO A BASE DI GARA (IVA ESCLUSA)
Ufficio: UFFICIO PROTEZIONE CIVILE
Direzione: DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E MOBILITA'
LINEE DI INTERVENTO
LOTTO NUMERO LINEA 1
Tipo intervento: Operatori Economici servizi tecnici di architettura e ingegneria
ALLEGATI
Scarica tutti gli allegati
Nome AllegatoTipoAzione
1732032121459_DECRETO COMMISSARIALE n. 33 del 27 luglio 2017.pdfPDFScarica
1732032121601_Avviso Pubblico.pdfPDFScarica
1732032121649_Allegato 2 - Schema Curriculum professionale.docxDOCXScarica
1732032121668_Allegato 3 - Dichiarazione di impegno a costituire R.T.P.docxDOCXScarica
1732032121684_Istruzioni per candidarsi on-line.pdfPDFScarica
1732032121760_DECRETO COMMISSARIALE n. 39 del 11 ottobre 2017.pdfPDFScarica
1732032121784_DECRETO COMMISSARIALE n. 39 del 11 ottobre 2017 - Allegato 1.pdfPDFScarica
FAQ
Domanda:

Partecipando all’avviso, solo, come libero professionista singolo va compilata lo stesso la dichiarazione di impegno a costituire R.T.P.?

Risposta:

No. L’allegato 3 è obbligatorio solo nel caso di RTP da costituire in seguito alla eventuale selezione.
In tal caso tutti i soggetti interessati alla RTP dovranno sottoscrivere digitalmente lo stesso allegato ed inserirlo nella propria istanza di partecipazione.

Numero di protocollazione: FAQ17000273
Domanda:

ho annullato un’istanza già generata per un errore di compilazione. nel rieditarla, al momento della nuova generazione compare un messaggio che mi chiede la conferma di voler procede eliminando così la precedente istanza. non c’è pero il pulsante per conferare tale volonta. mi comnicate come poter procedere.

Risposta:

Rivolgersi al numero verde 800-292020 (servizio di assistenza tecnica).

Numero di protocollazione: FAQ17000271
Domanda:

Egr. Commissario, ho inoltrato la domanda di partecipazione per essere inserito nella long list “Dissesto Idrogeologico” in qualità di Geologo. La domanda risulta accettata per aver ricevuto il protocollo. La schermata iniziale, comunque, evidenziata in rosso mi dice che devo inoltrarla, ma in nessuna finestra trovo ulteriore comando di invio. Chiedo lumi. Distinti saluti. Geol. Vivoli

Risposta:

Rivolgersi al numero verde messo a disposizione 800-292020 (servizio tecnico)

Numero di protocollazione: FAQ17000270
Domanda:

In riferimento alla procedura in oggetto, si chiede in caso di Raggruppamento Temporaneo di Professionisti (RTP) se ognuno degli allegati (1 e 2) da compilare (nonchè le carte d’identità) vadano firmati digitalmente da tutti i professionisti o se ognuno dei suddetti professionisti debba firmare digitalmente esclusivamente i moduli a suo nome.

Risposta:

Ai sensi dell’art. 4 dell’Avviso Pubblico, in caso di RTP pre-costituita alla data dell’Avviso Pubblico, la istanza di ammissione ed il curriculum dovranno essere sottoscritte dal mandatario.
Viceversa nel caso di RTP non ancora costituita alla data dell’Avviso Pubblico, tutti i professionisti dovranno sottoscrivere l’allegato 3 ed ognuno dovrà allegarlo alla propria istanza di ammissione.

Numero di protocollazione: FAQ17000266
Domanda:

accedendo alla procedura con la smart card usb token si carica automaticamente solamente il mio codice fiscale ma non il nome ed il cognome ma mi fa procedere regolarmente ad inoltrare la domanda vorrei capire il perchè e se questo può essere motivo di esclusione

Risposta:

I dati non evidenziati sono comunque in nostro possesso.

Numero di protocollazione: FAQ17000265
Domanda:

non riesco a protocollare la domanda n. IST17012878

Risposta:

Per problematiche di natura tecnica si rivolga all’Assistenza tecnica al numero verde 800 29 20 20.

Numero di protocollazione: FAQ17000248
Domanda:

“in riferimento alla procedura in oggetto si richiedono i seguenti chiarimenti:
a) nella griglia di selezione per l’istituzione dell’elenco di operatori economici presente nell’Allegato 1 è possibile indicare altre attività aggiuntive potenzialmente erogabili ed indipendenti dalla tipologia di opere?
b) nello schema di curriculum professionale è possibile indicare le attività professionali svolte in maniera indipendente dalle classi e categorie delle opere, non essendo, in alcuni casi, le attività svolte riferibili ad opere specifiche?
c) quale è il riferimento temporale da tener presente per la descrizione delle attività svolte (es. attività svolte negli ultimi dieci o cinque anni)?
d) la copertura assicurativa professionale costituisce requisito obbligatorio per la partecipazione alla procedura?”

Risposta:

Quesito a)
E’ possibile indicare attività aggiuntive non previste specificatamente, ed indipendenti dalla tipologia di opera.
Quesito b)
Il format di curriculum, allegato all’Avviso è da ritenersi indicativo. Potrà essere utilizzato il format che si ritiene più opportuno. E’ indispensabile comunque indicare certamente: Oggetto dell’intervento o prestazione fornita, il Committente (pubblico o privato), il periodo di svolgimento e l’importo dei lavori, se del caso, ovvero dell’importo a base di gara o di affidamento della prestazione eseguita.
Quesito c)
Non è indicato; quindi senza limite temporale.
Quesito d)
Sarà oggetto di verifica successiva, solo in caso di selezione. Resta un obbligo di legge.

Numero di protocollazione: FAQ17000244
Domanda:

In caso di RTP, nell’allegato 2 (CV) manca la voce di mandante da spuntare; in tal caso come compilare l’allegato?

Risposta:

L’allegato 2 – CV è un format reso disponibile dalla Struttura Commissariale. Può essere allegato anche su format differenti.

Numero di protocollazione: FAQ17000242
Domanda:

“Gent.mo Commissario Straordinario Basilicata,
Essendo socio di uno studio tecnico associato, per partecipare alla formazione dell’elenco di professionisti di cui all’oggetto, non riesco a capire se spuntare la prima casella (libero professionista singolo) o la seconda casella (legale rappresentante di associazione di liberi professionisti) dell’allegato 1 indicando in entrambi i casi tutti i soci dello studio associato (punto d delle dichiarazioni dell’allegato 1).
In entrambi i casi si chiede se risulta possibile compilare l’allegato 3, la cui sottoscrizione comporterebbe sicuramente l’obbligatorietà di spuntare l’ultima casella dell’allegato 1 (capogruppo mandatario di raggruppamento temporaneo di professionisti).
In attesa di riscontro si porgono distinti saluti. F.TO – OMISSIS”

Risposta:

Premesso che il codice civile indica quale:

A) STUDIO ASSOCIATO (Associazione di liberi professionisti)
Lo Studio Associato è costituito con Atto costitutivo, in forma di atto pubblico o scrittura privata autenticata (DPR 917/86 art. 5).
Art.1 legge 1815/1939: “Le persone che, munite dei necessari titoli di abilitazione professionale, ovvero autorizzate all’esercizio di specifiche attività in forza di particolari disposizioni di legge, si associano per l’esercizio delle professioni o delle altre attività per cui sono abilitate o autorizzate, debbono usare, nella denominazione del loro ufficio e nei rapporti coi terzi, esclusivamente la dizione di “studio tecnico, legale, commerciale, contabile, amministrativo o tributario”, seguito dal nome e cognome, coi titoli professionali, dei singoli associati.”
Il TUIR equipara il reddito delle associazioni professionali a quello delle società semplici che, non potendo svolgere attività commerciali, non producono c.d. reddito di impresa. Lo studio associato produce reddito di lavoro autonomo che viene poi tassato in capo ai soci come reddito di partecipazione. Il reddito professionale viene poi attribuito ai soci e tassato in capo ad essi con il versamento dell’Irpef.

B) SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI
La STP può essere costituita secondo i modelli societari del c.c. tra cui società semplici, snc, sas, srl, spa e coop.
I soci possono essere sia professionisti che non professionisti (soci di capitale). I soci professionisti devono però rappresentare la maggioranza del capitale sociale (almeno 2/3) e sono loro a dover svolgere l’incarico professionale. I soci di capitale devono essere in possesso dei requisiti di onorabilità previsti dall’albo professionale a cui la società è iscritta.
Hanno per oggetto l’esercizio di una o più attività professionali per le quali sia obbligatoria l’iscrizione in albi o elenchi regolamentati. Non è ammesso lo svolgimento di pubbliche funzioni (es. notai). Sono possibili anche società multidisciplinari, per lo svolgimento di più attività professionali.
La STP è iscritta nel registro delle imprese della CCIAA in apposita sezione, nonché in apposita sezione dei registri tenuti dagli ordini professionali o collegi di appartenenza.
Ciascun socio non può partecipare a più di una STP o società multidisciplinare.

C) SOCIETA’ DI INGEGNERIA
La Società di ingegneria è costituita in forma di società di capitali (SpA, Sapa, Srl)
Oggetto dell’attività: “esecuzione di studi di fattibilità, ricerche, consulenze, progettazioni direzioni dei lavori, valutazioni di congruità tecnico economica o studi di impatto ambientale”.
La società di capitali produce reddito di impresa che in capo ai soci diviene reddito di capitale.
Unica posizione iva riferita alla società.

Nel caso in specie bisogna verificare a quale di queste tre categorie appartiene lo studio tecnico associato.
Ci sembra di capire che nel vs. caso si configuri l’ipotesi A . In questo caso andrà spuntata, nell’Allegato 2, la casella “legale rappresentante di associazione di liberi professionisti”, indicando, al punto d) della dichiarazione, i nominativi degli associati.
Non sembra ricorrere la scelta di “capogruppo mandatario di raggruppamento temporaneo di professionisti” se oggi non già esiste.

Per quanto attiene all’Allegato 3 si configura quale “Dichiarazione di impegno a costituire RTP nel caso di aggiudicazione di servizi di ingegneria ed architettura”.
Sono fatti salve le cause di esclusione e cancellazione, di cui al punto 7, lettere a), b) e c) e dell’Avviso Pubblico in oggetto.

Numero di protocollazione: FAQ17000241
Domanda:

E’ motivo di esclusione se non allegano il doc identità all’istanza firmata?

Risposta:

L’ allegazione della fotocopia del documento di identità del sottoscrittore serve ad evidenziare l’imprescindibile nesso di imputabilità soggettiva della dichiarazione ad una determinata persona fisica.
Gli artt. 38, comma 3, e 47, comma 1, del d.P.R. n. 445 del 2000 enucleano una fattispecie normativa complessa che pone a carico dell’interessato un preciso obbligo documentale, finalizzato a porre in evidenza il nesso tra dichiarazione e soggetto cui attribuirla.
Viene a mancare, in assenza del documento di identità, sia la riconducibilità al dichiarante sia l’attribuibilità del’intento partecipativo.

Numero di protocollazione: FAQ17000236
caricando
RISULTATI
Precisazione Società Aggiudicataria Data Aggiudicazione Protocollo Documento Allegato
DECRETO COMMISSARIALE n. 39 del 11 ottobre 2017allegato_risultato_673cb6a3be04c.pdf
DECRETO COMMISSARIALE n. 39 del 11 ottobre 2017 - Allegato 1allegato_risultato_673cb6a49c823.pdf
DECRETO COMMISSARIALE n. 39 del 11 ottobre 2017 - Allegato 1allegato_risultato_673cb6a585e5e.pdf

Avvisi e bandi correlati

RENDICONTAZIONE PROGRAMMAZIONE FONDO 0 6 ANNI ESERCIZIO FINANZIARIO 2021
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 13/01/2025 08:00
Importo: € 2.401.534,36
Data di scadenza: 28/02/2025 17:00
Giorni alla scadenza: 45
Comunicazione art. 16 DPR 327/2001 Avvio procedimento dichiarazione di Pubblica Utilità_ MESSA IN SICUREZZA DELL’AREA MARMO IN PROSSIMIT DELLA S.P. 8
Tipo: Avviso pubblico
Ente: COMUNE DI PICERNO
Data di scadenza: 15/01/2025 00:00
Scade domani
AVVISO Pubblico n. 4 per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilita’ … Percorso 4 Lavoro e Inclusione
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 13/01/2025 12:00
Importo: € 4359848,00
Data di scadenza: 28/02/2025 18:00
Giorni alla scadenza: 46
DOMANDA ANNUALE DI INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA REGIONALE DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA – ANNO 2026
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 01/01/2025 00:00
Data di scadenza: 31/01/2025 23:59
Giorni alla scadenza: 18
DOMANDA ANNUALE DI INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA REGIONALE DELLA MEDICINA GENERALE – ANNO 2026
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 01/01/2025 00:00
Data di scadenza: 31/01/2025 23:59
Giorni alla scadenza: 18
REGOLAMENTO PER L’ISCRIZIONE E L’AGGIORNAMENTO ALL’ALBO REGIONALE DELLO SPETTACOLO .. ANNO 2025
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 01/01/2025 08:00
Data di scadenza: 31/01/2025 17:00
Giorni alla scadenza: 17