AVVISO PUBBLICO per la presentazione delle domande di accesso al Fondo MICROCREDITO A
Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata
AVVISO PUBBLICO per la presentazione delle domande di accesso al Fondo MICROCREDITO A
Nome Allegato | Tipo | Azione |
---|---|---|
1732090982888_Avviso Pubblico.pdf | Scarica | |
1732090983034_Allegato A.pdf | Scarica | |
1732090983056_Allegato B.pdf | Scarica | |
1732090983074_Allegato C.pdf | Scarica | |
1732090983090_Allegato D1.pdf | Scarica | |
1732090983104_Allegato D2.pdf | Scarica | |
1732090983118_Allegato E.pdf | Scarica | |
1732090983137_Allegato F.pdf | Scarica | |
1732090983151_Allegato G.pdf | Scarica | |
1732090983167_Allegato H.pdf | Scarica | |
1732090983183_Allegato C - word.docx | DOCX | Scarica |
1732090983188_Allegato D1 - word.docx | DOCX | Scarica |
1732090983194_Allegato D2 - word.docx | DOCX | Scarica |
1732090983198_Allegato E - word.docx | DOCX | Scarica |
1732090983202_Allegato F - word.docx | DOCX | Scarica |
1732090983206_Allegato G - word.docx | DOCX | Scarica |
1732090983218_Allegato H - word.docx | DOCX | Scarica |
1732090983223_Istruzioni per candidarsi on-line.pdf | Scarica | |
1732090983256_Istruzioni compilazione variazione.pdf | Scarica | |
1732090983275_Istruzioni compilazione rendicontazione investimento.pdf | Scarica | |
1732090983299_Deliberazione n. 215 del 16.06.2023 di Sviluppo Basilicata S.p.A. - proroga scadenza termini.pdf | Scarica |
Buongiorno ho un’anzianità di disoccupazione di 6 mesi mi è possibile partecipare al bando?
Il requisito della disoccupazione, attestato dalla istruzione al Centro per l’Impiego competente e dalla sottoscrizione della DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro) deve essere posseduto alla data di presentazione della domanda e quindi non è necessaria alcuna anzianità di disoccupazione. Uno stato di disoccupazione da aprile 2023 consente pertanto di poter presentare domanda a valere sul Microcredito.
Buonasera ho intenzione di partecipare al bando per il Microcredito ho status di disoccupato da aprile 2023 sono tra i possibili soggetti destinatari del finanziamento o è necessaria una anzianità di disoccupazione maggiore? Grazie e buon lavoro
Il requisito della disoccupazione, attestato dalla istruzione al Centro per l’Impiego competente e dalla sottoscrizione della DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro) deve essere posseduto alla data di presentazione della domanda e quindi non è necessaria alcuna anzianità di disoccupazione.
Uno stato di disoccupazione da aprile 2023 consente pertanto di poter presentare domanda a valere sul Microcredito.
MIO PADRE (UNO DEI PROPONENTI) E’ PENSIONATO COME COMPILATRE SE IN FASE DI ANAGRAFE LE OPZIONI SONO SOLO: DISOCCUPATO, DISICCUPATO PARZIALE O OCCUPATO?
Come previsto dall’art. 2 dell’Avviso Microcredito A, per disoccupato si intende la persona che risulta iscritta al Centro per l’Impiego competente e che abbia rilasciato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID). Tutti gli altri soggetti che non si trovino in tale situazione non rientrano nella categoria dei disoccupati.
In riferimento allo specifico quesito proposto, nel caso in cui suo padre non risulti iscritto al Centro per l’impiego, non è disoccupato né disoccupato parziale e pertanto, ai fini della domanda rientra tra i soggetti che non hanno i requisiti della disoccupazione. Considerate le opzioni previste nella domanda on line puo’, indicarlo come “occupato”.
E’ possibile presentare un progetto avente valore complessivo superiore all’importo massimo finanziabile (>€25.000)
Si conferma che è possibile candidare un progetto avente un valore complessivo superiore all’importo massimo finanziabile di € 25.000,00. In tal caso, nella scheda tecnica (Allegato C), occorrerà indicare come verrà coperta la parte della spesa eccedente i 25.000 euro di finanziamento.
Si chiede se un soggetto che attualmente è in stato di disoccupazione (avendo anche presentato la propria D.I.D. presso il C.P.I. di riferimento) e che ha aperto già Partita Iva ma questa risulta inattiva e non movimentata, può partecipare al bando?
Ai sensi dell’art. 3, comma 3, terzo capoverso dell’Avviso Microcredito A, “non possono presentare domanda i soggetti che alla data di presentazione della domanda hanno già costituito l’impresa in una delle forme di cui al comma 1 del presente articolo, salvo quanto previsto al precedente punto 2.1.1.”; come precisato nella nota 11, riportata in calce all’art. 3, per “aver già costituto l’impresa”, ai fini dell’Avviso si intende:
a. costituzione dell’impresa, nel caso di società;
b. attribuzione della Partita IVA, nel caso di lavoratore autonomo;
c. comunicazione della variazione dell’attività , nel caso di lavoratore autonomo che rientra nella cosiddetta disoccupazione parziale.
Pertanto, nel caso in oggetto, poiché il proponente ha già aperto la Partita IVA, ancorché inattiva e non movimentata, non può accedere al Microcredito.
E’ consentito presentare un progetto di investimento che aE’ possibile chiedere accesso al fondo anche se nel programma di spesa non sono previsti spese per locazione di immobili? si tratta di un’attività artigianale che può essere svolta presso il domicilio del titolare, grazie
Sono sicuramente ammissibili alle provvidenze del Fondo Microcredito i progetti che non prevedono spese di locazione immobili; ciò accade, ad esempio, nel caso in cui l’immobile ove viene svolta l’attività è detenuto grazie ad un contratto di comodato oppure nel caso in cui lo stesso sia di proprietà del proponente.
Per quanto riguarda invece la possibilità di svolgere l’attività artigianale presso il domicilio del titolare, occorre accertarsi presso lo sportello SUAP del comune di residenza se le normative in vigore lo consentano.
In tal caso sarebbe opportuno dotarsi di apposito parere preventivo del SUAP da allegare alla domanda o da presentare, al più tardi, prima della delibera di ammissione.
Una volta presentata la domanda è possibile cambiare codice attività? In caso affermativo, qual è la procedura?
Sì, è possibile cambiare il codice attività; chiaramente il nuovo codice deve essere coerente con l’iniziativa candidata ed illustrata nella domanda e nella scheda tecnica. La modifica può avvenire in occasione del colloquio con gli istruttori di Sviluppo Basilicata che viene effettuato nel corso dell’istruttoria della domanda.
Ho un locale deposito di propietà di mia moglie, vorrei adibirlo per l’attività di somministrazione di alimenti e bevande tipologia Bar. Posso presentare domanda a valere sui fondi Microcredito? Devo necessariamente stipulare un contratto di fitto/comodato con mia moglie? Devo necessariamente ottenere il cambio di destinazione d’uso a commerciale dal comune ? O posso presentare la domanda? Premetto che ho già attivato la richesta di cambio di destinazione presso il comune. grazie
Per avere la piena disponibilità del locale ove verrà realizzata l’attività, è necessario stipulare un contratto di locazione/comodato con la moglie.
Il locale deve avere la destinazione d’uso prevista per lo svolgimento dell’attività, così come richiesto dalle norme vigenti.
La domanda può essere presentata anche nelle more della variazione della destinazione d’uso del locale.
Infatti in sede di presentazione della domanda non è richiesto il titolo di disponibilità del locale né tantomeno la destinazione d’uso.
Chiaramente, in caso di ammissione alle agevolazioni il cambio di destinazione d’uso deve avvertire entro i tempi previsti per l’ultimazione dell’investimento e avvio dell’attività che, si ricorda, deve avvenire entro sei mesi dalla erogazione del finanziamento.
Buongiorno, la costruzione ex-novo di un impianto sportivo rientra tra le spese ammissibili e in particolare tra le opere murarie ammesse al bando o è possibile solo la ristrutturazione di immobile già esistente?
Al fine di fornire una risposta compiuta occorrerebbe conoscere ulteriori dettagli del progetto candidato, ad esempio la tipologia dell’impianto sportivo (solo opere murarie e assimilate o anche elementi amovibili, attrezzature, etc) ed i relativi costi.
In generale l’Avviso non consente di finanziare l’acquisto di beni immobili (art. 8, comma 7, lettera d.) né di finanziare progetti costituiti solo da opere murarie ed assimilate (art. 8, comma 4, lettera b.).
Buongiorno, è possibile fare domanda per l’accesso al microcredito A per il finanziamento di attività in franchising? In particolare per sostenere le spese connesse alle “fee d’ingresso” necessarie per l’avvio dell’attività?
L’attività di franchising è candidabile sul Microcredito e la spesa connessa alla fee di ingresso è ammissibile.