Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata

AVVISO PUBBLICO SPIC 2020 – SPORTELLO IMPRESA FORMAZIONE CONTINUA – II TRANCHE

Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Destinatari: CITTADINI E IMPRESE
Importo € 800.000,00
Scaduto da: 108 mesi

AVVISO PUBBLICO SPIC 2020 – SPORTELLO IMPRESA FORMAZIONE CONTINUA – II TRANCHE

Note: L’assistenza, numero verde: 800.29.20.20, (per eventuali problematiche relative alla compilazione dell’istanza e alla registrazione) è garantita dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 18,00. Si raccomanda vivamente di registrarsi al più presto per evitare eventuali problemi. Browser consigliati Internet Explorer,Google Chrome. Attenzione!!! La versione di Internet Explorer 8.0 o superiore. Attenzione!!! E’ obbligatorio abilitare i popup, se i popup sono disabilitati non si riesce ad accedere al modello di domanda on-line, per verificare se i pop-up sono abilitati per Internet Explorer andare in “Opzioni Internet”, cliccare su “Privacy”, se c’è la spunta su “Blocco popup” levare la spunta e cliccare su “Applica” e poi su “OK”
Inizio presentazione istanze: 16/04/2016 00:00
Scadenza: 15/06/2016 21:59
Numero atto: D.G.R. n. 230
Data atto: 08/03/2016
Data di pubblicazione sul BUR: 16/03/2016
Numero di pubblicazione sul BUR: 11
Ente: Regione Basilicata
IMPORTO TOTALE
€ 800.000,00
Ufficio: UFFICIO FORMAZIONE CONTINUA PER LA COMPETITIVITA' E L'INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA
Direzione: POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA
LINEE DI INTERVENTO
LOTTO NUMERO LINEA 1
Tipo intervento: SPIC 2020 II TRANCHE
Importo totale: 800000
ALLEGATI
Scarica tutti gli allegati
Nome AllegatoTipoAzione
1732031510722_Avviso Pubblico.pdfPDFScarica
1732031510866_Allegato I 1 Istruzioni de minimis.pdfPDFScarica
1732031510883_Allegato I 2 controllante spic 2020 dichiarazione de minimis.docDOCScarica
1732031510892_Allegato II esenzione e imprese collegate.docDOCScarica
1732031510902_Allegato III- dich sostitutiva notorieta spic 2020.docxDOCXScarica
1732031510909_Istruzioni per candidarsi on-line.pdfPDFScarica
1732031510953_DGR n. 230 del 08-03-2016.pdfPDFScarica
1732031511007_Allegato I de minimis SPIC 2020.docDOCScarica
1732031511018_Allegato IV atto unilaterale d'impegno.docDOCScarica
1732031511035_D.G.R. 1284 - 2015.pdfPDFScarica
1732031511061_Strategia per la Specializzazione Intelligente.pdfPDFScarica
1732031511145_D.D. n. 779-15AH-2016 A.P. SPIC 2020_Linee guida operativo-gestionali per l'attuazione delle operazioni.pdfPDFScarica
FAQ
Domanda:

Un’azienda vuole partecipare a due progetti distinti rivolti a figure professionali differenti. In sostanza ogni progetto coinvolgerà dipendenti diversi. E’ possibile?

Risposta:

si

Numero di protocollazione: FAQ16000138
Domanda:

TEMPI DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO – Un progetto prevede una scadenza a ottobre 2016, tuttavia alcuni dipendenti hanno contratto a termine con scadenza 31/08/2016 ed avranno sicuramente il contratto rinnovato fino al 31/12/2016. Al fine di non far perdere loro questa importante occasione di formazione continua, si può inserirli tra i partecipanti alla formazione indicando come periodo di fine progetto il 31/08/2016, salvo poi chiedere proroga dei termini di realizzazione?

Risposta:

Non sono previste proroghe per la realizzazione dei progetti finanziati nell’Ambito dell’AP SPIC 2020 che necessariamente debbono concludersi entro 150gg dall’avvio delle attività progettuali. Vedi art. 20 2° comma.

Numero di protocollazione: FAQ16000137
Domanda:

Possono essere destinatari della formazione lavoratori con contratto di co.co.pro e co.co.co.? L.azienda beneficiaria è un call center che ha in essere numerosi contratti di lavoro di questa tipologia.

Risposta:

Si. Vedi art. 4 comma 3 lett. ii) dell’AP SPIC 2020.

Numero di protocollazione: FAQ16000136
Domanda:

1) Se un’azienda vuole chiedere il contributo in regime di esenzione ex RE (UE) 651/2014 e intende non richiedere la percentuale aggiuntiva per l’inserimento in formazione di lavoratori disabili e/o svantaggiati, in riferimento all’Allegato III è possibile limitarsi ad indicare l’intensità di aiuto richiesta (es. 70% se piccola imprese) non inserendo i campi relativi a n. di lavoratori svantaggiati e n. lavoratori disabili? 2) Nel caso in cui l’azienda in esenzione chiede a contributo il 70% per la formazione di 10 allievi per 90 ore, quale sarà l’importo del finanziamento pubblico (18.000€, comprensivo del cofinanziamento privato dimostrato tramite buste paga, oppure 12.600€ con la parte restante a carico dell’azienda?)

Risposta:

Si ha diritto alla percentuale del 10%, comunque fino alla concorrenza massima del 70% della quota di finanziamento pubblico per le piccole imprese, nel caso in cui venga messo in formazione anche uno solo dei dipendenti dell’azienda che si trovi in condizione di svantaggio o disabile. In caso di aiuti in esenzione ex Regolamento 651/2014 e di UCS (unità di costo standard) il costo di € 20,00/h/allievo è comprensivo di quota pubblica e di cofinanziamento privato.

Numero di protocollazione: FAQ16000135
Domanda:

Art.4 A chi è destinato l’Avviso Pubblico: Possono essere considerati beneficiari della formazione anche i liberi professionisti? Quindi è possibile candidare un progetto che veda aule composte, per esempio, da n. 15 liberi professionisti per n.3 edizioni?

Risposta:

Si, è possibile. Naturalmente restano fermi i vincoli dell’Avviso Pubblico e cioè che è possibile un solo intervento formativo, che i partecipanti alla formazione devono essere minimo 5 lavoratori/discenti. Per cui, rispetto a quanto oggetto di quesito, si tratterà di progetti interaziendali costituiti comunque da un unico intervento, omogeneo e specificamente caratterizzato in termini di motivazione e contesto di azione, obiettivi, destinatari, contenuti, durata e impatti attesi.

Numero di protocollazione: FAQ16000133
Domanda:

Supponiamo che il progetto preveda tre edizioni. Ai sensi dell’art. 9 “Norme sulla cantierabilità” l’avvio entro il 15esimo giorno naturale dalla notifica riguarda soltanto un’edizione? In sostanza: è possibile avviare un’edizione entro i 15 giorni e le restanti successivamente?

Risposta:

Tutte le edizioni debbono essere avviate entro il 15esimo giorno dalla notifica della DD di assegnazione.

Numero di protocollazione: FAQ16000124
Domanda:

Nel caso di motivato ricorso a Unità di Competenza (art. 8 AP) di cui al repertorio regionale degli standard professionali, si chiede se i contenuti dei moduli formativi debbano coincidere con la sezione “Conoscenze” delle U.C. individuate o se è possibile integrare e/o dettagliare i contenuti delle stesse.

Risposta:

I contenuti dei moduli formativi devono contenere necessariamente tutte le conoscenze della UC individuata ed in più possono contenere integrazioni o ulteriori dettagli delle stesse.

Numero di protocollazione: FAQ16000122
Domanda:

In relazione all’art. 3 dell’AP SPIC 2020 si chiede di conoscere se un’azienda intermediaria dei trasporti, specializzata nella fornitura di soluzioni di Chain Management con servizi door to door, spedizioni di tir e contenitori, spedizioni aeree, stoccaggio distribuzione in Italia e all’estero può presentare un progetto formativo per l’aggiornamento dei propri dipendenti?

Risposta:

In base a quanto previsto dall’Avviso Pubblico SPIC 2020 all’art.7 può presentare domanda anche l’impresa dei Trasporti, nel rispetto dei requisiti previsti dal Regolamento (UE) n. 1407/2013 all’art. 3 Aiuti “de minimis” punto 2 […] L’importo complessivo degli aiuti «de minimis» concessi da uno Stato membro a un’impresa unica che opera nel settore del trasporto di merci su strada per conto terzi non può superare 100 000 EUR nell’arco di tre esercizi finanziari. Gli aiuti «de minimis» non possono essere utilizzati per l’acquisto di veicoli destinati al trasporto di merci su strada[…] e punto 3 […] Se un’impresa che effettua trasporto di merci su strada per conto terzi esercita anche altre attività soggette al massimale di 200 000 EUR, all’impresa si applica tale massimale, a condizione che lo Stato membro interessato garantisca, con mezzi adeguati quali la separazione delle attività o la distinzione dei costi, che l’attività di trasporto di merci su strada non tragga un vantaggio superiore a 100 000 EUR e che non si utilizzino aiuti «de minimis» per l’acquisto di veicoli destinati al trasporto di merci su strada […].

Numero di protocollazione: FAQ16000118
Domanda:

Con riferimento all’art. 6 comma 10 dell’A.P.: l’abbattimento del finanziamento si applica soltanto nel caso in cui i titolari o dipendenti svolgano attività di docenza? In sostanza, potrebbero svolgere il tutoraggio…?

Risposta:

La previsione dell’art. 6 comma 10 è relativa al personale interno all’azienda che svolge attività di docenza.

Numero di protocollazione: FAQ16000113
Domanda:

Se un dipendente part-time svolge delle ore di docenza fuori dall’orario di lavoro si applica un abbattimento del finanziamento?

Risposta:

Si, si applica quanto previsto dall’art. 6 comma 10 dell’Avviso Pubblico.

Numero di protocollazione: FAQ16000112
caricando
RISULTATI
Precisazione Società Aggiudicataria Data Aggiudicazione Protocollo Documento Allegato
D.D. 1032 del 07.07.2017 - Approvazione Esiti di Valutazioneallegato_risultato_673cb441573d2.pdf

Avvisi e bandi correlati

AVVISO PUBBLICO per la presentazione e la selezione di proposte progettuali relative ad interventi di rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado in ambito urbano e periurbano, a valere sul Fondo per il contrasto al consumo di suolo di cui all’art. 1, comma 695, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 e al D.M. 2 gennaio 2025, n. 2 – Programmazione 2023-2027
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 18/06/2025 12:00
Importo € 3.627.270,00
Data di scadenza: 17/08/2025 11:59
Giorni alla scadenza: 58
affidamento diretto del servizio di manutenzione impianti termici e affini del fabbricato regionale ubicato a Potenza al corso Garibald
Tipo: Avviso di postinformazione
Ente: Regione Basilicata
Importo € 57.574,76
Scadenza non specificata
AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO PER L’ANNO SCOLASTICO 2024/2025 PER STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 16/06/2025 12:00
Importo € 361.855,72
Data di scadenza: 25/07/2025 12:00
Giorni alla scadenza: 35
Avviso Pubblico FC – Imprese
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 16/06/2025 09:00
Importo € 6.500.000,00
Data di scadenza: 31/12/2026 18:00
Giorni alla scadenza: 560
Avviso Pubblico Basilaureati – bonus alle imprese per l’assunzione di disoccupati laureati
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 01/07/2025 09:00
Importo € 6.000.000,00
Data di scadenza: 31/07/2025 17:00
Giorni alla scadenza: 42
AVVISO PUBBLICO CASSINTEGRATI
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 11/06/2025 09:00
Importo € 6.151.110,00
Data di scadenza: 29/08/2025 18:00
Giorni alla scadenza: 71