Bando di esame pubblico per il conseguimento dell’abilitazione alla professione di Guida Turistica – L.R. n. 35/1998.
Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata
Bando di esame pubblico per il conseguimento dell’abilitazione alla professione di Guida Turistica – L.R. n. 35/1998.
Nome Allegato | Tipo | Azione |
---|---|---|
1732093216334_D.G.R. n. 202300102 del 24.02.2023.pdf | Scarica | |
1732093216352_D.D. n. 16BL.2023-D.00147 del 08.03.2023.pdf | Scarica | |
1732093216374_Avviso pubblico.pdf | Scarica | |
1732093216385_Istruzioni per candidarsi on-line.pdf | Scarica |
problema firma digitale:sto provando in tutti i modi,dice sempre che il documento non è firmato digitalmente
Se il sistema non riconosce la firma è perchè non è una firma digitale in corso di validità. Coloro che desiderano dotarsi di un dispositivo di firma digitale devono rivolgersi ai prestatori di servizi fiduciari accreditati, soggetti pubblici o privati che, sotto la vigilanza di AgID, emettono certificati qualificati (per la firma digitale) e certificati di autenticazione (per le carte nazionali dei servizi). https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/firma-elettronica-qualificata/prestatori-di-servizi-fiduciari-attivi-in-italia
Nella domanda di partecipazione al punto 4 bisogna inserire il titolo di studio più alto posseduto o soltanto il diploma di maturità.
Se un candidato possiede un titolo di studio superiore al diploma di maturità può inserirlo tranquillamente nella domanda (diploma laurea triennale, laurea vecchio ordinamento, laurea magistrale ecc.)
Ho inoltrato l’istanza relativa alla pratica N. IST23004158 in data 13/04/2023. Il numero di protocollo non è apparso. Potreste comunicarmelo e confermarmi che la mia istanza è stata ricevuta regolarmente?
Può verificare lo stato della sua istanza in autonomia da Avvisi e Bandi > Accedi alle tue istanze > autenticarsi > Gestione Istanze
Si chiede, in mancanza di firma digitale, se è possibile inviare l’istanza e i relativi allegati in formato pdf allegando copia documento d’identità.
No
Salve, scrivo per chiarimento titolo di studio. Ho diploma di maturità conseguito all’estero (Romania), corredato di dichiarazione di valore dal consolato italiano, che mi ha permesso anche l’iscrizione ad una laurea triennale in università pubblica italiana (sono studente fuori corso). Basta il titolo accompagnato dalla dichiarazione di valore, nonché certificato di iscrizione all’università, per poter partecipare al bando?
Le rispondo al suo quesito in merito alla dichiarazione di valore del titolo di studio conseguito all’estero e le riporto la procedura di equipollenza italiana in allegato
è possibile effettuare l’esame in lungue diverse da quelle indicate (inglese, tedesco, francese, spagnolo)?
Come specificato nel Bando l’esame in lingua straniera è possibile solo nelle lingue specificate nel bando (inglese, tedesco, francese, spagnolo) lingue straniere diverse non è possibile scegliere lingue diverse.
Documentazione allegata: tesserino AT attestante l’ abilitazione fronte retro. È sufficiente il tesserino identificativo con numero, nome e cognome, lingue certificate allegate alla domanda per esonero esame in lingua?
Il tesserino identificativo necessario per l’esercizio dell’ attività lavorativa. Il bando per l’abilitazione ha previsto di allegare alla domanda l’attestato di abilitazione che è l’atto formale che indica la lingua estera di abilitazione.
In sostituzione dell’attestato di abilitazione la S.V. può allegare un’autodichiarazione in cui si dichiari il possesso dell’abilitazione nella professione turistica di…………………………………………, la lingua estera di abilitazione……………………., la data di conseguimento…………………………………. è l’amministrazione pubblica ove la S.V. ha sostenuto l’esame, al fine di consentire eventuali controlli di veridicità della dichiarazione resa da parte della regione Basilicata. Il tesserino di sua autonomia lo può anche allegare unito all’autodichiarazione.
Si chiede se il certificato di idoneità fisica, rilasciato dal medico di famiglia, che deve avere una data non anteriore ai sei mesi, possa essere rilasciato anche in data successiva alla presentazione della domanda.
Il certificato medico che deve avere una data non anteriore ai sei mesi deve essere presentato contestualmente alla presentazione della domanda di partecipazione dell’avviso per “Guida Turistica”.
In data successiva non è possibile.
Avendo già conseguito l’abilitazione di guida escursionistica ambientale per la Regione Basilicata con idoneità in lingua Straniera (inglese) ,è previsto un’esonero della prova in lingua straniera per il bando in oggetto?
Chi è in possesso di abilitazione di Guida Turistica, Guida Escursionistica Ambientale, Accompagnatore Turistico conseguita presso un’altra Regione o Provincia Autonoma è previsto l’esonero nella prova di lingua.
E’ necessario per l’esonero allegare alla domanda l’attestato di abilitazione ove è indicata la lingua straniera o le lingue straniere.
L’indirizzo di PEC attivo deve essere personale o può essere utilizzato anche l’indirizzo PEC di un’altra persona?
E’ necessario avere una PEC personale, in quanto le comunicazioni della regione circa le convocazioni per ila calendario degli esami sono personali. La PEC sul portale della Regione Basilicata la può ottenere gratuitamente.
Precisazione | Società Aggiudicataria | Data Aggiudicazione | Protocollo Documento | Allegato |
---|---|---|---|---|
<b>Si comunica che le procedure per l'espletamento dell'esame di abilitazione alla Professione di Guida Turistica allo stato attuale sono sospese in base alla recente decisione del TAR per la Basilicata. Appena interverrà la decisione definitiva del TAR per la Basilicata sarà comunicato cura dell'Ufficio Politiche per i Sistemi Culturali, Turistici e la Cooperazione della Regione Basilicata i conseguenti Provvedimenti amministrativi a riguardo. <br/> Il Capo di Gabinetto Dott. Michele Busciolano</b> | Nessun allegato |