Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata

Domanda di attivazione del Fondo per la progettazione Basilicata Si Progetta

Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Destinatari: ENTE
Scaduto da: 48 mesi

Domanda di attivazione del Fondo per la progettazione Basilicata Si Progetta

Note: Responsabile del procedimento e’ il dott. Michele Claps tel. 0971 668310
Inizio presentazione istanze: 16/12/2020 09:00
Scadenza: 30/06/2021 21:59
Numero atto: D.D. n. 1402
Data atto: 04/12/2020
Data di pubblicazione sul BUR: 16/12/2020
Numero di pubblicazione sul BUR: 120
Ente: Regione Basilicata
IMPORTO TOTALE
Ufficio: UFFICIO ATTUAZIONE DEGLI STRUMENTI STATALI E REGIONALI DELLA POLITICA REGIONALE
Direzione: PROGRAMMAZIONE E FINANZE
LINEE DI INTERVENTO
LOTTO NUMERO Linea 1
Tipo intervento: Basilicata Si Progetta
ALLEGATI
Scarica tutti gli allegati
Nome AllegatoTipoAzione
1732091658899_D.D. n. 1402 del 4.12.2020.pdfPDFScarica
1732091658959_Chiarimenti Relativi all'art. 6.pdfPDFScarica
1732091659017_Istruzioni per candidarsi on-line.pdfPDFScarica
FAQ
Domanda:

è possibile che a presentare istanza sia un incaricato con delega del Sindaco? in quesot caso responsabile area tecnica?

Risposta:

L’istanza, pena l’irricevibilità, dovrà essere firmata digitalmente dal rappresentante legale del soggetto proponente (Sindaco, Presidente dell’Unione, Sindaco del Comune capofila della Convenzione) – Art. 5 “Modalità di presentazione delle istanze, istruttoria e concessione del contributo” comma 4 del Disciplinare sull’attivazione e il funzionamento del Fondo “Basilicata Si Progetta”- .

Numero di protocollazione: FAQ21000309
Domanda:

E’ possibile candidare più di uno studio di fattibilità fino al raggiungimento della somma prevista a contributo per il proprio comune?

Risposta:

Fino alla concorrenza dell’ammontare del contributo assegnato (Tabella allegata all’art. 4 della L.R. n. 25/2020 e ss.ii.mm. “Tabella “A”), il beneficiario presenta una domanda per ciascun progetto di fattibilità tecnica ed economica. – Art. 5 “Modalità di presentazione delle istanze, istruttoria e concessione del contributo” comma 5 del Disciplinare sull’attivazione e il funzionamento del Fondo “Basilicata Si Progetta” .

Numero di protocollazione: FAQ21000307
Domanda:

all’art. 8 comma 1 lett.g del disciplinare si prevede:(ove rilevante) provvedere all’inserimento delle opere relative alla progettazione oggetto di concessione del contributo nel Programma triennale dei lavori pubblici ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs n. 50/2016 e ss.mm.ii. e del TUEL. E’ possibile chiarire cosa si intenda per “ove rilevante”‘? grazie

Risposta:

In riferimento al quesito posto “Ove rilevante”: “Lavori pubblici il cui valore stimato sia pari o superiore a 100.000 euro.”

Numero di protocollazione: FAQ21000286
Domanda:

La viabilità rurale rientra nella dizione delle opere ammesse di “sviluppo rurale”? E’ ammessa la presentazione di studi di fattibilità il cui importo supera il contributo assegnato al Comune, enza aggravio per il Comune, se il progettista applica uno sconto rispetto alla tariffa di riferimento?

Risposta:

1. In riferimento al quesito dell’ammissibilità a contributo dei progetti di fattibilità tecnico-economica aventi ad oggetto la viabilità rurale non vi è dubbio circa la loro finanziabilità in quanto rientranti nelle opere pubbliche ricadenti all’interno dei settori o sviluppo rurale ovvero viabilità comunale

2. Il Disciplinare stabilisce
i) all’art. 3, c. 2, che il compenso per il professionista incaricato della redazione di un progetto di fattibilità tecnico-economica non può essere “superiore ai limiti massimi determinati applicando il D.M. 17 giugno 2016 adottato ai sensi dell’articolo 24, comma 8, del decreto legislativo n. 50 del 2016”
ii) all’art. 4, c. 2, che gli affidamenti siano assegnati nel rispetto degli artt. 23, 24, 36 e 157 del D. Lgs. n. 50/2016 ovvero dell’art. 1 del D.L. n. 76/2020.
Inoltre, la vigente normativa regionale in Materia di tutela delle prestazioni professionali (L.R. n. 41 del 30 novembre 2018) stabilisce che “Per le prestazioni professionali svolte su incarico della pubblica amministrazione, di enti pubblici o di società a prevalente partecipazione pubblica, la chiusura delle procedure tecnico-amministrative è subordinata al pagamento delle spettanze del professionista o dei professionisti incaricati” (art. 4).
Alla luce delle disposizioni richiamate, all’Amministrazione Regionale corrono gli obblighi di verificare che siano rispettati
a) i limiti massimi dei compensi professionali ex D.M. 17 giugno 2016;
b) le procedure di affidamento ex D.Lgs. 50/2016 e D.L. n. 76/2020;
c) l’effettiva liquidazione delle spettanze del professionista incaricato prima della chiusura delle procedure tecnico-amministrative.
Tutto il resto rimane nella disponibilità delle parti contraenti: ente committente e professionista incaricato. Certamente l’Amministrazione Regionale non può avallare pratiche di concorrenza sleale.

Numero di protocollazione: FAQ21000168
Domanda:

Faq al 16.12.2020 in allegato

Numero di protocollazione: FAQ20002071
allegato_faq_96501_1732535898.pdf (PDF)
Scarica
caricando

Avvisi e bandi correlati

Piano Regionale Annuale per lo sviluppo dello Sport – Terza Annualita’
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 16/07/2025 08:00
Importo € 800,000
Data di scadenza: 30/09/2025 18:00
Giorni alla scadenza: 72
Avviso Pubblico Incentivi alle imprese artigiane
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 09/09/2025 08:00
Importo € 6.000.000,00
Data di scadenza: 08/11/2025 18:00
Giorni alla scadenza: 111
Avviso Pubblico Concessione di contributi alle PMI LUCANE per la partecipazione ad EXPO OSAKA 2025
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 11/07/2025 10:00
Importo € 500.000,00
Data di scadenza: 31/07/2025 23:59
Giorni alla scadenza: 12
“Servizio di vigilanza ambientale marina e sicurezza in mare per le spiagge libere della Basilicata.” – Approvazione schema di Avviso Pubblico.
Tipo: Avviso pubblico
Ente: Regione Basilicata
Importo € 50.000,00
Data di scadenza: 14/07/2025 00:00
Scaduto da: 5 giorni
AVVISO PUBBLICO per la presentazione e la selezione di proposte progettuali relative ad interventi di rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado in ambito urbano e periurbano, a valere sul Fondo per il contrasto al consumo di suolo di cui all’art. 1, comma 695, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 e al D.M. 2 gennaio 2025, n. 2 – Programmazione 2023-2027
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 18/06/2025 12:00
Importo € 3.627.270,00
Data di scadenza: 17/08/2025 11:59
Giorni alla scadenza: 28
affidamento diretto del servizio di manutenzione impianti termici e affini del fabbricato regionale ubicato a Potenza al corso Garibald
Tipo: Avviso di postinformazione
Ente: Regione Basilicata
Importo € 57.574,76
Scadenza non specificata