Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata

Incentivi fiscali per l’assunzione di lavoratori svantaggiati in Basilicata

Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Importo € 2.000.000,00
Scaduto da: 154 mesi

AVVISO PUBBLICO -Incentivi fiscali per l’assunzione di lavoratori svantaggiati in Basilicata

Note: L’assistenza, numero verde: 800.29.20.20, (per eventuali problematiche relative alla compilazione dell’istanza e alla registrazione) è garantita dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 18,00. Si raccomanda vivamente di registrarsi al più presto per evitare eventuali problemi. Browser consigliati Internet Explorer,Google Chrome. Attenzione!!! La versione di Internet Explorer 8.0 o superiore. Attenzione!!! E’ obbligatorio abilitare i popup, se i popup sono disabilitati non si riesce ad accedere al modello di domanda on-line, per verificare se i pop-up sono abilitati per Internet Explorer andare in “Opzioni Internet”, cliccare su “Privacy”, se c’è la spunta su “Blocco popup” levare la spunta e cliccare su “Applica” e poi su “OK”
Inizio presentazione istanze: 16/07/2012 08:00
Scadenza: 16/08/2012 21:59
Numero atto: D.G.R. 843 DEL 29/06/2012
Data atto: 29/06/2012
Data di pubblicazione sul BUR: 16/07/2012
Numero di pubblicazione sul BUR: 21
Ente: Regione Basilicata
IMPORTO TOTALE
€ 2.000.000,00
Ufficio: UFFICIO FORMAZIONE CONTINUA ED ALTA FORMAZIONE
Direzione: FORMAZIONE, CULTURA E SPORT
LINEE DI INTERVENTO
LOTTO NUMERO LINEA 1
Tipo intervento: Credito impresa
Importo totale: 2000000
ALLEGATI
Scarica tutti gli allegati
Nome AllegatoTipoAzione
1732028491461_Avviso Pubblico.pdfPDFScarica
1732028491729_D.G.R..pdfPDFScarica
1732028491755_Allegato 1.1.docDOCScarica
1732028491768_Istruzioni per candidarsi on-line (registrazione).pdfPDFScarica
1732028491807_Manuale on-line .pdfPDFScarica
FAQ
Domanda:

Per una trasformazione di contratto da T.D. a T.I. a far data dal 1° ottobre, si può presentare domanda di credito d’imposta già dalle ore 8.00 del 1° ottobre o bisogna aspettare al giorno successivo?

Risposta:

la richiesta di credito di imposta per il lavoratore in questione potrà essere avanzata dal momento in cui la trasformazione da T.D. a T.I. risulta effettiva.

Numero di protocollazione: FAQ12000136
Domanda:

SICCOME IL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLL’ISTANZA PER LA PRIMA TRANCHE DEL CREDITO D’IMPOSTA E’ SCADUTA IL 16.08.2012, ATTUALMENTE E’ POSSIBILE INPUTARE I DATI PER PREDISPORRE LA PRATICA (DA TRASMETTERE A PARTIRE DAL 01.10.2012) RELATIVA ALLE ASSUNZIONI EFFETTUATE A DECORRERE DAL 02.06.2012?

Risposta:

No non è possibile, si possono inserire le istanze solo a partire dalla data di apertura della seconda tranche

Numero di protocollazione: FAQ12000126
Domanda:

Se dopo 4 mesi dall’assunzione del lavoratore per il quale si chiede il contributo un altro dipendente a tempo indeterminato ha rasseganto le dimissioni, bisogna comunicarlo (non incide sull’incremento netto) e se si come?

Risposta:

Non va comunicato, il calcolo si fa per i 12 mesi precedenti l’assunzione per la quale si richiede inl beneficio. Il mantenimento dell’incremento netto sará poi oggetto di controlli ex post della Regione Basilicata

Numero di protocollazione: FAQ12000069
Domanda:

Come si computano i lavoratori a chiamata ai fini della determinazione dell’organico alla data dell’ultima assunzione per la quale si chiede il contributo? Come si computano i lavoratori a chiamata ai fini della determinazione dell’organico medio nei 12 mesi precedenti la prima assunzione? Il lavoratore a chiamata a “tempo indeterminato” non ritengo possa essere computato, ai fini dell’incremento, come un lavoratore subordinato con contratto a tempo indeterminato standard. Me lo conferma?

Risposta:

Il contratto a chiamata è a tempo indeterminato ,l’indennità di disponibilità è prevista, il lavoratore è subordinato: l’unico aspetto che lo differenzia da una normale prestazione lavorativa a tempo indeterminato è la prestazione discontinua, quindi il lavoratore a chiamata, pur se inserito nei contratti atipici della Legge Biagi, dovrebbe essere tenuto in conto in ambedue i conteggi.

Numero di protocollazione: FAQ12000066
Domanda:

E’ ammissibile il beneficio per un lavoratore assunto a tempo indeterminato in data 02/05/2012 e che sia stato già in forza presso la medesima azienda con contratto a tempo determinato dal 1/02/12 al 15/04/12 ? Preciso che al momento della seconda assunzione il lavoratore risultava disoccupato da oltre 24 mesi.

Risposta:

Si’, e’ ammissibile. Se il requisito dei 24 mesi di inoccupazione o disoccupazione e’ rispettato, ai sensi della DGR n. 1332 dell’8 Agosto 2008, la domanda puo’ essere accolta.

Numero di protocollazione: FAQ12000060
Domanda:

Quando si inoltra la domanda, oltre alla dichiarazione va allegato obbligatoriamente anche un documento di riconoscimento? Se si le domande inviate con allegata la sola dichiarazione come possono essere integrate del relativo documento di riconoscimento?

Risposta:

No, non è necessario allegare un documento di identitá, poiché per ottenere il PIN il legale rappresentante dell’azienda ha già dovuto produrne uno, ed é stato effettuato il riconoscimento de visu all’atto del rilascio del PIN stesso.

Numero di protocollazione: FAQ12000058
Domanda:

HO LA SEGUENTE SITUAZIONE NELLA MIA AZIENDA : HO OCCUPATO DAL 19/10/2007 AL 21/01/2012 UN DIPENDENTE A TEMPO INDERTERMINATO CHE SI E’ DIMESSO IL 21/01/2012, HO ASSUNTO UN’ALTRO DIPENDENTE PER IL PERIODO 18/11/2011 AL 31/01/2012 CON CONTATTO A TEMPO DETERMINATO ED INFINE IN DATA 05/04/2012 HO ASSUNTO IL TERZO LAVORATORE A TEMPO INDETERMINATO . FACENDO LA MEDIA OCCUPAZIONALE MI RITROVO CON IL VALORE 0,8109 PER IL TEMPO INDETERMINATO E 0,1534 PER IL CONTRATTO A TERMINE. AL MOMENTO DELL’ASSUNZIONE TERZO LAVORATORE NON VI ERANO ALTRI DIPENDENTI IN FORZA. SECONDO VOI L’ULTIMO LAVORATORE ASSUNTO PUO’ BENEFICIARE DEL CREDITO D’IMPOSTA ?

Risposta:

Sì, la domanda é ammissibile.
Nel calcolo dei dipendenti presenti in azienda al momento dell’assunzione (5 Aprile 2012) si contano le “teste”, quindi il valore è 1, visto che non vi erano altri dipendenti in forze in quel momento all’azienda.
Nel calcolo della media dei 12 mesi precedenti l’assunzione, il valore è 0,819 (il calcolo si fa solo sugli assunti a tempo indeterminato). Anche se la differenza fra il primo ed il secondo valore non è pari a uno, non conta, perchè ci sono state delle dimissioni volontarie.
Quindi lei inserisca i valori suddetti, e inoltri la domanda, però scrivendo che un lavoratore si è dimesso volontariamente in data 21 Gennaio 2012. Questa dicitura va riportata sull’Allegato 1.1 e controfirmata dal legale rappresentante dell’azienda.

Numero di protocollazione: FAQ12000057
Domanda:

GRADIREI SAPERE SE PUO’ PARTECIPARE AL BANDO E QUINDI SE PUO’ BENEFICIARE DEGLI INCENTIVI DI CUI AL PRESENTE BANDO, UNA COOPERATIVA AGRICOLA ESERCENTE ATTIVITA’ DI CUI AL CODICE ATECO 01.63.00 “ATTIVITA’ CHE SEGUONO LA RACCOLTA” , DOVE IN PRATICA LA COOPERATIVA RICEVE IN CONFERIMENTO I PRODOTTI PRIMARI DAI SOCI PER POI MANIPOLARLI, CONFEZIONARLI, TRASFORMARLI ED INFINE COMMERCIALIZZARLI. GRAZIE.

Risposta:

Sì, può partecipare, ai sensi del Reg(CE) 800/2008 art. 1 comma 3. lettera c)

Numero di protocollazione: FAQ12000056
Domanda:

LA CUASA DI DECADENZA DI CUI ALL’ART. 7 COMMA 2 LETTERA a), QUANDO VA VEIRIFCATA?

Risposta:

Si verifica durante i 12 mesi successivi all’assunzione, se si tratta di lavoratore svantaggiato, e nei 24 mesi successi all’assunzione, se si tratta di lavoratore molto svantaggiato.
In altre parole, si vuole impedire che lei percepisca il beneficio per aver assunto un lavoratore, e nel frattempo ne ha licenziati altri due (esempio)

Numero di protocollazione: FAQ12000053
Domanda:

GLI APPRENDISTI COME VANNO CONSIDERATI NELL’ORGANICO MEDIO E NEL TOTALE ORGANICO ALLA DATA DELL’ULTIMA ASSUNZIONE?

Risposta:

Gli apprendisti non possono essere inseriti nel conteggio dell’organico totale, nè dell’organico medio, perchè non sono considerati titolari di rapporto di lavoro subordinato ai sensi del codice civile (veda le FAQ per una risposta più approfondita). Enon possono quindi nemmeno essere considerati destinatari per il credito d’imposta.

Numero di protocollazione: FAQ12000052
caricando

Avvisi e bandi correlati

Avviso Pubblico Incentivi alle imprese artigiane
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 09/09/2025 08:00
Importo € 6.000.000,00
Data di scadenza: 08/11/2025 18:00
Giorni alla scadenza: 116
Avviso Pubblico Concessione di contributi alle PMI LUCANE per la partecipazione ad EXPO OSAKA 2025
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 11/07/2025 10:00
Importo € 500.000,00
Data di scadenza: 31/07/2025 23:59
Giorni alla scadenza: 16
“Servizio di vigilanza ambientale marina e sicurezza in mare per le spiagge libere della Basilicata.” – Approvazione schema di Avviso Pubblico.
Tipo: Avviso pubblico
Ente: Regione Basilicata
Importo € 50.000,00
Data di scadenza: 14/07/2025 00:00
Scaduto ieri
AVVISO PUBBLICO per la presentazione e la selezione di proposte progettuali relative ad interventi di rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado in ambito urbano e periurbano, a valere sul Fondo per il contrasto al consumo di suolo di cui all’art. 1, comma 695, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 e al D.M. 2 gennaio 2025, n. 2 – Programmazione 2023-2027
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 18/06/2025 12:00
Importo € 3.627.270,00
Data di scadenza: 17/08/2025 11:59
Giorni alla scadenza: 33
affidamento diretto del servizio di manutenzione impianti termici e affini del fabbricato regionale ubicato a Potenza al corso Garibald
Tipo: Avviso di postinformazione
Ente: Regione Basilicata
Importo € 57.574,76
Scadenza non specificata
AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO PER L’ANNO SCOLASTICO 2024/2025 PER STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 16/06/2025 12:00
Importo € 361.855,72
Data di scadenza: 25/07/2025 12:00
Giorni alla scadenza: 10