PO FSE Basilicata 2014-2020, Asse I,L. n. 53/2000, L. 236/1993: Avviso Pubblico Formazione Continua per le aziende coinvolte dagli effetti della crisi economica
Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata
PO FSE Basilicata 2014-2020, Asse I,L. n. 53/2000, L. 236/1993: Avviso Pubblico Formazione Continua per le aziende coinvolte dagli effetti della crisi economica
Nome Allegato | Tipo | Azione |
---|---|---|
1732031392275_D.G.R. 1266 DEL 30-09-2015.pdf | Scarica | |
1732031392458_Allegato I .doc | DOC | Scarica |
1732031392469_Allegato I.2 .doc | DOC | Scarica |
1732031392469_Allegato II.doc | DOC | Scarica |
1732031392495_Allegato III.docx | DOCX | Scarica |
1732031392504_Allegato IV.doc | DOC | Scarica |
AVVERTENZA:
Art. 7 “Soggetti Proponenti/Attuatori”
Al comma 2 lett. a) secondo pallino la delega di una o più attività progettuali è possibile solo ed esclusivamente ad Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Basilicata come più volte precisato nel medesimo articolo, sia nel comma 1 lett. b) che nel comma 2 sempre alla lett. b).
Non riesco ad inserire più di 150 ore per intervento
Cancellare la cache del browser e rientrare sull’istanza
Dove è possibile scaricare gli allegati in formato doc.?
Dalla sezione DOCUMENTAZIONE ALLEGATA dell’avviso specifico in “Avvisi e Bandi”
All’art. 11 dell’A.P., il punto 4 dell’elenco dei documenti da presentare in fase di candidatura dei progetti, per l’Azione 1 viene richiesta copia del decreto autorizzativo emesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali recante l’autorizzazione dell’intervento, oppure copia della domanda di concessione del contributo. A tal proposito si pone il seguente quesito: ci si riferisce al decreto di autorizzazione alla sottoscrizione dei contratti di solidarietà oppure all’autorizzazione relativa al progetto formativo proposto?
Il riferimento è al decreto di autorizzazione alla sottoscrizione dei contratti di solidarietà.
Quesito 1: La quota di cofinanziamento è richiesta anche nel caso di opzione per il Regime “De Minimis”? – Quesito 2: E’ possibile prevedere una indennità per i partecipanti?
Quesito 1: NO
Quesito 2: NO
Art. 8 – Il parametro standard di costo adottato di 20 euro ora/allievo per i servizi collettivi è comprensivo della quota di cofinanziamento?
Si.
Quesito n.4. In caso di progetto candidato da parte dell’Organismo di formazione, che assume la veste di soggetto proponente ed attuatore, è possibile delegare parti di attività ad soggetto terzo in possesso di know how specialistico per le attività di docenza?
No, non è un’ipotesi contemplata dall’art. 7 dell’Avviso pubblico.
Quesito n.3. Il cofinanziamento privato può essere dimostrato dall’azienda beneficiaria anche con l’utilizzo di personale interno impegnato in attivita’ di docenza nell’ambito del progetto?
Si, nella misura in cui la fattispecie indicata sia riconducibile alla lettera a) terzo comma dell’art. 31 del Regolamento (UE) n. 651/2014.
Quesito n.2. E’ possibile avviare le attivita’ formative prima della pubblicazione delle graduatorie da parte della Regione Basilicata? In caso di approvazione del progetto verrebbero riconosciuti i costi sostenuti per la formazione da oarte dell’impresa prima dell’aggiudicazione?
Assolutamente no.
Con il presente quesito si chiede se i lavoratori destinatari delle attività formative devono essere assunti dall’azienda alla data di candidatura del progetto oppure se possono essere assunti alla data di avvio delle attività formative.
I lavoratori devono risultare assunti alla data di candidatura del progetto formativo.