Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ACCESSO AL FONDO PICCOLI PRESTITI PER IL SOSTEGNO ED IL RAFFORZAMENTO DELLE MICROIMPRESE ..

Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Destinatari: CITTADINI E IMPRESE
Importo € 4.500.000,00
Scaduto da: 58 mesi

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ACCESSO AL FONDO PICCOLI PRESTITI PER IL SOSTEGNO ED IL RAFFORZAMENTO DELLE MICROIMPRESE LUCANE, PER I LIBERI PROFESSIONISTI E LAVORATORI AUTONOMI

Note: Si comunica che lo sportello per la presentazione delle domande si chiuderà alle ore 18.00 del giorno 15/07/2020
Referente ing. Giuseppina Lo Vecchio
Browser consigliati Internet Explorer,Google Chrome
Inizio presentazione istanze: 16/04/2020 08:00
Scadenza: 15/07/2020 16:00
Numero atto: D.G.R. n. 197
Data atto: 20/03/2020
Data di pubblicazione sul BUR: 31/03/2020
Numero di pubblicazione sul BUR: 30
Ente: Regione Basilicata
IMPORTO TOTALE
€ 4.500.000,00
Ufficio: UFFICIO POLITICHE DEL LAVORO
Direzione: POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA
LINEE DI INTERVENTO
LOTTO NUMERO Linea 1
Tipo intervento: Piccoli Prestiti
Importo totale: 4500000
ALLEGATI
Scarica tutti gli allegati
Nome AllegatoTipoAzione
1732091232459_Avviso Pubblico.pdfPDFScarica
1732091232502_Allegato A.pdfPDFScarica
1732091232574_Allegato B.pdfPDFScarica
1732091232631_Allegato C - word.docxDOCXScarica
1732091232652_Allegato D - word.docxDOCXScarica
1732091232683_Allegato E - word.docxDOCXScarica
1732091232725_Allegato F - word.docxDOCXScarica
1732091232753_Allegato G - word.docxDOCXScarica
1732091232778_Allegato H - word.docxDOCXScarica
1732091232809_Allegato I - word.docxDOCXScarica
1732091232837_Allegato L - word.docxDOCXScarica
1732091232858_Allegato M - word.docxDOCXScarica
1732091232879_D.G.R. n. 197 del 20.03.2020.pdfPDFScarica
1732091232943_Scheda Informativa.pdfPDFScarica
1732091232960_Allegato C - pdf.pdfPDFScarica
1732091232998_Allegato D - pdf.pdfPDFScarica
1732091233031_Allegato E - pdf.pdfPDFScarica
1732091233063_Allegato F - pdf.pdfPDFScarica
1732091233100_Allegato G - pdf.pdfPDFScarica
1732091233130_Allegato H - pdf.pdfPDFScarica
1732091233154_Allegato I - pdf.pdfPDFScarica
1732091233181_Allegato L - pdf.pdfPDFScarica
1732091233210_Allegato M - pdf.pdfPDFScarica
1732091233268_Istruzioni per candidarsi on-line (manuale).pdfPDFScarica
1732091233358_CHIARIMENTI E SEMPLIFICAZIONI AL 03.04.2020.pdfPDFScarica
1732091233370_Guida compilazione variazioni (manuale).pdfPDFScarica
1732091233404_Guida compilazione rendicontazione (manuale).pdfPDFScarica
FAQ
Domanda:

Vorrei sapere se qualora indicassi tra gli investimenti un bene nuovo (con il rispetto del minimo 30% sul totale delle spese) allegando il relativo preventivo e, successivamente, in sede di realizzazione dell’investimento trovassi l’occasione di acquistare un bene dello stesso tipo ma usato e ad un prezzo più basso (sempre con il rispetto del vincolo del 30% sul totale delle spese), sarei vincolato lo stesso ad investire sul bene nuovo oppure potrei optare per il bene usato?

Risposta:

Nel corso della realizzazione dell’investimento si potrà sostituire il bene nuovo con un bene usato avente le medesima funzionalità

Numero di protocollazione: FAQ20000178
Domanda:

il titolo di disponibilità deve essere già registrato alla data di inoltro della domanda?

Risposta:

Con riferimento al titolo di disponibilità di cui all’articolo 11 comma 1 lett. e) dell’Avviso si precisa che il titolo deve essere posseduto alla data di inoltro e sottoscritto dalle parti ma il titolo di disponibilità può essere registrato successivamente propedeuticamente alla data di adozione del provvedimento di concessione. La presente FAQ aggiornae sostituisce la precedente FAQ 115

Numero di protocollazione: FAQ20000151
Domanda:

E’ corretto ritenere che una s.r.l. che si e’ costituita ed ha avviato l’attività a novembre 2019 dovrà allegare una copia dell’ultimo bilancio approvato che farà, ovviamente, riferimento esclusivamente agli ultimi due mesi dell’esercizio contabile 2019?

Risposta:

Nel caso in cui l’impresa non abbia ancora approvato il bilancio 2019 può presentare domanda anche senza allegare il bilancio.

Nel caso in oggetto, il bilancio approvato non potrà che far riferimento agli ultimi due mesi dell’esercizio.

Numero di protocollazione: FAQ20000145
Domanda:

Per partecipare all’avviso a che data deve essere attiva la partita iva? Una partita iva aperta da un mese può partecipare all’avviso?

Risposta:

Per poter accedere al Fondo, occorre che alla data di presentazione della domanda l’impresa abbia già aperto la partita IVA, senza alcun periodo minimo di anzianità (pertanto anche meno di un mese, come nel caso in oggetto).

Si ricorda tuttavia che per poter presentare al domanda occorre che la stessa, alla data di presentazione della domanda, sia già attiva, cosi come rilevabile dalla visura Camerale per le imprese e dalla comunicazione di avvio attività presentata all’Agenzia delle Entrate per quanto riguarda i liberi professionisti.

Numero di protocollazione: FAQ20000142
Domanda:

Salve, vorrei tanto partecipare all’avviso sui c.d. “piccoli prestiti”, ma non ho versato gli ultimi due anni di contributi INPS personali, quindi potrei avere problemi con il Durc. Ciò premesso, chiedo se posso comunque partecipare ed avere diritto al prestito? Grazie anticipate per la cortese e sollecita risposta

Risposta:

La regolarità contributiva, che verrà verificata prima della erogazione del finanziamento (così come previsto all’art. 14 comma 6 dell’Avviso) – e non in sede di presentazione della domanda – è condizione essenziale per poter accedere al fondo ed ottenere il finanziamento.

Pertanto, anche se la valutazione del progetto da Lei candidato avrà registrato un esito positivo, non potremo procedere alla erogazione del finanziamento se il suo DURC risulterà negativo.

Numero di protocollazione: FAQ20000141
Domanda:

Un contratto di comodato d’uso gratuito stipulato in forma verbale, per il quale non è obbligatoria la registrazione (rif. portale Agenzia delle Entrate https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/fabbricatiterreni/registrazione-contratti-di-comodato/scheda-informativa-registrazione-contratti-comodato), è valido ai fini del Bando? In caso affermativo cosa occorre indicare nella domanda di finanziamento?

Risposta:

Come previsto dall’art. 11 comma 1, lettera e), il contratto dovrà essere regolarmente registrato e intestato all’impresa beneficiaria.

Si veda in proposito quanto già riportato nella FAQ n. 113 pubblicata nell’apposita sezione relativa ai quesiti della piattaforma Centrale Bandi, al seguente link: https://portalebandi.regione.basilicata.it/PortaleBandi/quesiti.jsp?id=581934

Numero di protocollazione: FAQ20000140
Domanda:

in merito al titolo di disponibilità, due professionisti che esercitano in forma associata ( studio associato) sono proprietari al 50% dell’immobile in cui viene svolta l’attività professionale. Nel caso di specie è corretto indicare nella domanda nella sezione “tipologia tipo di disponibilità dell’immobile” : PRORIETARI allegando esclusivamente l’atto notarile.?

Risposta:

Nel caso in oggetto ed in tutti i casi in cui il richiedente il finanziamento è comproprietario dell’immobile in cui verrà realizzato il progetto candidato, è sufficiente allegare l’atto di proprietà ovvero l’atto notarile, con contestuale dichiarazione degli altri comproprietari a consentire l’utilizzo dello stesso.

Numero di protocollazione: FAQ20000123
Domanda:

In relazione alla condizione posta dal bando di non aver beneficiato nei negli ultimi 12 mesi di un finanziamento o un mutuo per un importo complessivo superiore ad € 30.000 si chiedono le seguenti precisazioni: 1) l’ottenimento di un mutuo di € 29.500 consente comunque di beneficiare dell’intero prestito di € 30.000? La stipula di un contratto di leasing rientra nella definizione di finanziamento che se superiore ad € 30.000 esclude la possibilità di accedere al bando?

Risposta:

L”ottenimento di un mutuo pari a € 29.500 (e quindi inferiore ad € 30.000) non impedisce l’accesso al Fondo e può essere richiesto l’intero ammontare del finanziamento, quindi fino ad € 30.000.

Il contratto di Leasing è assimilato ad un mutuo e pertanto se lo stesso è superiore ad € 30.000 non consente l’accesso al Fondo.

Numero di protocollazione: FAQ20000121
Domanda:

Sono un tributarista ex lege 4/2013 e revisore legale, non iscritto pertanto ad un albo professionale. Lo studio tiene la contabilità di alcune imprese o società interessate a presentare la richiesta di prestito previsto dal bando. L’allegato G prevede la compilazione dell’attestato da parte di professionista iscritto ad albo professionale. Questo significa che i clienti degli studi di professionisti ex lege 4/2013 devono ritenersi esclusi dall’accesso a detti benefici ?

Risposta:

Per quanto riguarda i revisori legali è sufficiente l’iscrizione nell’apposito registro tenuto dal MEF.

Numero di protocollazione: FAQ20000119
Domanda:

Un contratto di coworking non registrato, ovvero un contratto di comodato non registrato, rappresentano entrambi titoli di disponibilità idonei per partecipare all’Avviso Pubblico? Fermo restando che, in caso di ammissione alle agevolazioni, tali contratti potranno essere registrati in quanto soggetti a registrazione in caso d’uso.

Risposta:

Ai fini della partecipazione al bando il contratto di servizi relativo al coworking, viene ritenuto valido ai fini del requisito di cui all’art. 11 comma 1 lettera e).

Numero di protocollazione: FAQ20000117
caricando
RISULTATI
Precisazione Società Aggiudicataria Data Aggiudicazione Protocollo Documento Allegato
PUBBLICAZIONE ELENCO DOMANDE PERVENUTE ALLA DATA DEL 23/04/2020 DGR n. 197/2020 – Avviso Pubblico Piccoli Prestiti per il sostegno ed il rafforzamento delle microimprese lucane, per i liberi professionisti e lavoratori autonomi ELENCO delle domande pervenute alla data del 23/04/2020. E’ stata superata la dotazione finanziaria disponibile pari ad € 9.059.000,00allegato_risultato_673d9d8d45f6b.pdf

Avvisi e bandi correlati

AVVISO PUBBLICO Concessione di contributi per la partecipazione a Master universitari di primo o secondo livello in Italia e all’estero II finestra
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 22/05/2025 00:00
Importo € 750.000,00
Data di scadenza: 21/06/2025 23:59
Giorni alla scadenza: 30
AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A RICOPRIRE L’INCARICO DI DIREZIONE GENERALE DELL’AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA (ASP)
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 16/05/2025 08:00
Data di scadenza: 16/06/2025 17:30
Giorni alla scadenza: 25
AVVISO DI PUBBLICAZIONE DI ISTANZA DI CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA
Tipo: Avviso pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data di scadenza: 03/06/2025 00:00
Giorni alla scadenza: 11
Bando di Concorso per l’accesso al Corso regionale di Formazione Specifica in Medicina Generale – triennio 2025/2028
Tipo: Concorsi
Ente: Regione Basilicata
Data di scadenza: 12/06/2025 23:59
Giorni alla scadenza: 21
MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER L’ADESIONE ALLE RETI DI ACCESSO WIRELESS NELLE AREE PUBBLICHE DELLA REGIONE BASILICATA
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 13/05/2025 10:00
Importo € 3.000.000,00
Data di scadenza: 16/06/2025 12:00
Giorni alla scadenza: 25
AVVISO PUBBLICO AD IMPRESE COSTITUITE DA 0 A 24 MESI
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 09/06/2025 08:00
Importo € 8.000.000,00
Data di scadenza: 08/09/2025 18:00
Giorni alla scadenza: 109