Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata

AVVISO DI SELEZIONE RISERVATO AL PERSONALE DELLA REGIONE BASILICATA PER L’ATTRIBUZIONE DELLE PROGRESSIONI ECONOMICHE ALL’INTERNO DELLE AREE -ANNO 2023

Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Destinatari: CITTADINI E IMPRESE
Scaduto da: 11 mesi

AVVISO DI SELEZIONE RISERVATO AL PERSONALE DELLA REGIONE BASILICATA PER L’ATTRIBUZIONE DELLE PROGRESSIONI ECONOMICHE ALL’INTERNO DELLE AREE – ANNO 2023

Note: ATTENZIONE!!!!
Se non si riesce ad accedere come Dipendente Regionale (in particolare i pensionati) accedere come Cittadino
Inizio presentazione istanze: 19/06/2024 09:00
Scadenza: 18/07/2024 23:59
Numero atto: D. D. n. 290
Data atto: 13/06/2024
Data di pubblicazione sul BUR: 16/06/2024
Numero di pubblicazione sul BUR: 29
Ente: Regione Basilicata
IMPORTO TOTALE
Ufficio: UFFICIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE
Direzione: DIREZIONE GENERALE RISORSE UMANE ORGANIZZAZIONE E AFFARI GENERALI
ALLEGATI
Scarica tutti gli allegati
Nome AllegatoTipoAzione
1732093729178_D.D. n. 11BB.2024-D.00290 del 13.06.2024.pdfPDFScarica
1732093729186_Avviso Pubblico.pdfPDFScarica
1732093729199_Allegato B - DIRETTIVA SULLO SVOLGIMENTO DEI CONTROLLI .pdfPDFScarica
1732093729428_Istruzioni per candidarsi on-line.pdfPDFScarica
FAQ
Domanda:

Sono abilitato all’esercizio della professione e regolarmente iscritto all’albo professionale, ma non ho svolto, nei 24 mesi antecedenti il 1 gennaio 2023, prestazioni lavorative che necessitavano dell’abilitazione e dell’iscrizione all’ordine professionale. Perché il sistema non mi consente l’inoltro della domanda pur avendo inserito i dati relativi all’abilitazione e all’iscrizione all’ordine? Di conseguenza in che modo l’abilitazione e l’iscrizione all’ordine sarebbero considerati ai fini della valutazione?

Risposta:

Il possesso dell’abilitazione professionale e/o l’iscrizione ad Ordine o Albo o Albo speciale non rientrano tra i criteri di valutazione stabiliti dall’art. 3 dell’Avviso, ma costituiscono requisito per accedere all’incremento del differenziale di cui all’art. 102 del C.C.N.L. del 16.11.2022 qualora l’abilitazione professionale stessa e/o l’iscrizione ad Ordine o Albo o Albo speciale siano necessarie per lo svolgimento della propria prestazione lavorativa (art. 1, comma 2).
La ricorrenza di tali condizioni è autocertificata dal candidato nella domanda, accompagnata dalla descrizione della prestazione lavorativa svolta nei 24 mesi antecedenti il 1° gennaio 2023, con l’indicazione dei riferimenti normativi che richiedono l’abilitazione o prescrivono l’iscrizione all’Ordine o Albo professionale per lo svolgimento della prestazione stessa (art. 2, comma 8, lettera m).

Numero di protocollazione: FAQ24000301
Domanda:

Si chiede di rivedere la modalità di attribuzione del punteggio relativo al criterio a) “Media delle ultime tre valutazioni di performance individuale annuali conseguite” qualora la media aritmetica delle tre valutazioni sia superiore a 8,9 ma inferiore 9,0. Nel caso specifico, la media delle tre valutazioni calcolata dalla piattaforma è pari a 8,97, con un’assegnazione automatica di 50 punti. Tale assegnazione, a nostro giudizio, non è corretta in quanto nell’avviso non sono stati disciplinati i valori della media aritmetica con due cifre decimali e, pertanto, l’assegnazione del punteggio del criterio in questione, dovrebbe, correttamente, prevedere un meccanismo di arrotondamento per eccesso per il quale il valore 8,97 si arrotonda a 9,0.

Risposta:

L’arrotondamento in eccesso della media aritmetica delle ultime tre valutazioni di performance individuale annuali conseguite (cfr. art. 3, comma 1, lettera c) dell’Avviso) non è disciplinato proprio perché non previsto.
Ciò in coerenza con quanto stabilito dal vigente Sistema di misurazione e valutazione della performance, che esclude anch’esso arrotondamenti. Infatti, l’eventuale assegnazione di un punteggio di valutazione complessiva della performance inferiore a 9 (ad es. pari a 8,97) comporta, ai fini dell’attribuzione del compenso spettante quale produttività/risultato, la collocazione nella fascia di merito B e non nella fascia più elevata spettante a chi consegue punteggio pari o superiore a 9.

Numero di protocollazione: FAQ24000300
Domanda:

Con riferimento all’Art.3 punto b) esperienza prof.le, si chiede se posso inserire, per l’attribuzione del relativo punteggio, un periodo di servizio a tempo determinato con contratto triennale presso il Ministero del Lavoro.

Risposta:

L’art. 3, comma 1, lettera b), dell’Avviso prevede, ai fini dell’attribuzione del relativo punteggio spettante, la valutazione dell’esperienza professionale maturata nella medesima Area/ex categoria, con o senza soluzione di continuità, anche a tempo determinato o a tempo parziale, nella stessa o altra Amministrazione del comparto Funzioni locali, nonché nella medesima Area/ex categoria o equivalente presso altre Amministrazioni di comparti diversi. Ai fini dell’eventuale equiparazione tra le Aree di inquadramento dei vari comparti della Pubblica Amministrazione si fa riferimento ai criteri di cui ai decreti della Presidenza del Consiglio dei ministri regolanti i processi di mobilità intercompartimentale del personale non dirigenziale.

Numero di protocollazione: FAQ24000296
Domanda:

Con riferimento all’art. 3 punto 2 dell’avviso: “Al personale dipendente che non ha conseguito progressioni economiche da più di 6 (sei) anni è attribuito un punteggio aggiuntivo, pari al 3% del punteggio complessivo ottenuto con l’applicazione dei criteri di valutazione di cui al precedente comma 1”, si chiede se chi ha avuto l’ultima progressione con decorrenza 01/01/2018, ha diritto al punteggio aggiuntivo.

Risposta:

Il punteggio aggiuntivo, qualora spettante, sarà attribuito dalla Commissione, la cui attività di valutazione sarà condotta, più in generale, secondo i criteri di cui all’art. 3, commi 1 e 2, dell’Avviso.

Numero di protocollazione: FAQ24000289
Domanda:

Differenziale incrementato per abilitazione e/o iscrizione ad Ordini ed Albi professionali (art. 102 C.C.N.L. 16.11.2022) Ho conseguito l’abilitazione professionale per l’esercizio della professione di Geometra. Non esercito la libera professione e il timbro è stato depositato c/o il collegio dei Geometri. Posso comunque usufruire dell’incremento?

Risposta:

Per l’attribuzione dell’incremento del differenziale stipendiale di cui all’art. 102 del C.C.N.L. del 16.11.2022 è richiesto il possesso dei seguenti concorrenti requisiti:
a) l’abilitazione professionale, anche senza l’iscrizione all’Ordine o Albo professionale;
b) la necessità di detta abilitazione professionale per l’esercizio della propria prestazione lavorativa.
Si rimanda, al riguardo, all’art. 1, comma 2, dell’Avviso.

Numero di protocollazione: FAQ24000281
Domanda:

In merito ai criteri di selezione di cui all’art. 3 si chiede rispetto al punto 1 C) Ulteriori criteri correlati alle capacità culturali e professionali, se saranno oggetto di valutazioni i corsi di formazione realizzati negli anni antecedenti al 2021 e 2022 e se nel caso si chiede di chiarire la tipologia del corso di formazione in termini di durata minima, gli Enti/organizzazione accreditati a svolgere i corsi ecc. ecc., nonché si chiede il punteggio previsto per ogni singolo corso di formazione.

Risposta:

L’art. 3, comma 1, lettera c) dell’Avviso prevede espressamente al punto c1) Formazione che per le progressioni economiche all’interno delle Aree per l’annualità 2023 non sono oggetto di valutazione i corsi di formazione realizzati negli anni 2021 e 2022, operando al riguardo un rinvio a quanto previsto dall’art. 8, comma 1, lettera e), punto 3a del C.C.D.I. del 12.9.2023 ed a quanto stabilito dall’Accordo integrativo al C.C.D.I. del 12.9.2023 sottoscritto in data 20.12.2023.

Numero di protocollazione: FAQ24000280
Domanda:

Si chiede un chiarimento riguardo al requisito per accedere all’incremento del differenziale di cui all’articolo 102 : sono iscritto al registro nazionale degli ispettori fitosanitari e degli ispettori ogm che però non fanno riferimento all’Art. 2229 del c.c., ma a dei Decreti Legislativi. Posso comunque usufruire dell’incremento? in caso affermativo come inserire tale iscrizione in domanda.

Risposta:

Al riguardo, si rimanda a quanto stabilito dall’art. 1, comma 2, dell’Avviso, il quale prevede che: “Costituisce requisito per accedere all’incremento del differenziale di cui all’art. 102 del C.C.N.L. del 16.11.2022 l’abilitazione professionale o l’iscrizione ad Ordine o Albo o Albo speciale che sia necessaria per lo svolgimento della propria prestazione lavorativa. La ricorrenza di tali condizioni è autocertificata dal candidato nella domanda. Per abilitazione professionale si intende quella conseguita previo superamento di un esame di Stato che comporta la possibilità di esercitare professioni regolamentate o protette, riservate per legge a soggetti iscritti in Albi o Ordini ai sensi dell’art. 2229 del codice civile. Per Ordini o Albi professionali si intendono quelli riconosciuti dallo Stato, tenuti a garantire per l’esercizio dell’attività professionale di quei soggetti che vi si iscrivono avendo conseguito l’abilitazione professionale.”

Numero di protocollazione: FAQ24000277
caricando
RISULTATI
Precisazione Società Aggiudicataria Data Aggiudicazione Protocollo Documento Allegato
D.D. n. 11BA.2024/D.00421 del 5.9.2024 - Commissioni esaminatriciallegato_risultato_673da74c83926.pdf
<b>Avviso del 13.11.2024. Disponibile la scheda di valutazione. Eventuali osservazioni e/o contestazioni entro 5 (cinque) giorni.</b>Cliccare su "Accedi alle tue Istanze" - autenticazione come Dipendente Regionale - "Le Mie Istanze" - aprire l'istanza cliccando sulla parte sottolineata colonna Tipo Intervento, cliccare sul tasto di azione: "Vedi Punteggio".allegato_risultato_673da74dbde4a.pdf
Avviso del 22.11.2024. Estrazione campione per espletamento controlli sulla veridicità delle istanze di partecipazione. Comunicazioni. allegato_risultato_674490e488e90.pdf
Comunicazione del 29.11.2024. Esiti estrazione campione per espletamento controlli sulla veridicità delle istanze di partecipazione. Pubblicazione.allegato_risultato_674d8f4f07068.pdf
D.D. n. 11BB.2025/D.00021 del 27.1.2025 - Approvazione graduatorieallegato_risultato_6798b1afddae0.pdf
D.D. n. 11BB.2025/D.00021 del 27.1.2025 - Allegato A1 - Graduatorie Operatori, Operatori esperti ed Istruttoriallegato_risultato_6798b263ebc78.pdf
D.D. n. 11BB.2025/D.00021 del 27.1.2025 - Allegato B1 - Gradutorie Funzionari ed EQallegato_risultato_6798b265c3870.pdf
Comunicazione del 28.1.2025. Esiti procedura di selezione. Con D.D. n. 11BB.2025_D.00021 del 27.1.2025 sono state approvate le graduatorie relative alle progressioni economiche all'interno delle Aree - anno 2023. Le graduatorie integrali - complete di tutti i dati utili a determinare la precedenza a parità di punteggio - sono disponibili nella sezione della piattaforma della procedura riservata ai soli partecipanti alla selezione e sono consultabili secondo la seguente modalità di accesso: cliccare su "Accedi alle tue Istanze" - autenticazione come Dipendente Regionale - "Le Mie Istanze" - "Accesso Atti Commissione".Nessun allegato

Avvisi e bandi correlati

“Servizio di vigilanza ambientale marina e sicurezza in mare per le spiagge libere della Basilicata.” – Approvazione schema di Avviso Pubblico.
Tipo: Avviso pubblico
Ente: Regione Basilicata
Importo € 50.000,00
Data di scadenza: 14/07/2025 00:00
Giorni alla scadenza: 10
AVVISO PUBBLICO per la presentazione e la selezione di proposte progettuali relative ad interventi di rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado in ambito urbano e periurbano, a valere sul Fondo per il contrasto al consumo di suolo di cui all’art. 1, comma 695, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 e al D.M. 2 gennaio 2025, n. 2 – Programmazione 2023-2027
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 18/06/2025 12:00
Importo € 3.627.270,00
Data di scadenza: 17/08/2025 11:59
Giorni alla scadenza: 45
affidamento diretto del servizio di manutenzione impianti termici e affini del fabbricato regionale ubicato a Potenza al corso Garibald
Tipo: Avviso di postinformazione
Ente: Regione Basilicata
Importo € 57.574,76
Scadenza non specificata
AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO PER L’ANNO SCOLASTICO 2024/2025 PER STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 16/06/2025 12:00
Importo € 361.855,72
Data di scadenza: 25/07/2025 12:00
Giorni alla scadenza: 22
Avviso Pubblico FC – Imprese
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 16/06/2025 09:00
Importo € 6.500.000,00
Data di scadenza: 31/12/2026 18:00
Giorni alla scadenza: 546
Avviso Pubblico Basilaureati – bonus alle imprese per l’assunzione di disoccupati laureati
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 01/07/2025 09:00
Importo € 6.000.000,00
Data di scadenza: 31/07/2025 17:00
Giorni alla scadenza: 28