Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata

Avviso Pubblico Catalogo Regionale dei corsi di formazione per persone con disabilita’

Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Destinatari: IMPRESA
Scaduto da: 147 mesi

PO FSE BASILICATA 2007-2013 – Asse III Inclusione Sociale – Avviso Pubblico Catalogo Regionale dei corsi di formazione per persone con disabilita’

Note: L’assistenza, numero verde: 800.29.20.20, (per eventuali problematiche relative alla compilazione dell’istanza e alla registrazione) è garantita dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 18,00. Si raccomanda vivamente di registrarsi al più presto per evitare eventuali problemi. Browser consigliati Internet Explorer,Google Chrome. Attenzione!!! La versione di Internet Explorer 8.0 o superiore.
Inizio presentazione istanze: 16/01/2013 08:00
Scadenza: 18/03/2013 17:00
Numero atto: D.G.R. n. 1777 del 18/12/2012
Data atto: 18/12/2012
Data di pubblicazione sul BUR: 16/01/2013
Numero di pubblicazione sul BUR: 1
Ente: Regione Basilicata
IMPORTO TOTALE
Ufficio: UFFICIO LAVORO E TERRITORIO
Direzione: FORMAZIONE, CULTURA E SPORT
LINEE DI INTERVENTO
LOTTO NUMERO Catalogo Regionale Disabilita'
Tipo intervento: Catalogo Regionale Disabilita'
ALLEGATI
Scarica tutti gli allegati
Nome AllegatoTipoAzione
1732030895815_Avviso Pubblico.pdfPDFScarica
1732030895918_ALLEGATO 2 - Dichiarazione componenti ATI-ATS.docDOCScarica
1732030895940_ALLEGATO 3 - Lettera di intenti di partenariato.docDOCScarica
1732030895960_ALLEGATO 4 - Dichiarazione di disponibilita' ad ospitare allievi in tirocinio-stage.docDOCScarica
1732030895977_ALLEGATO 5 - Dispositivo tecnico per la presentazione delle proposte.docDOCScarica
1732030896011_ALLEGATO 6 - Scheda per nuove UC.docDOCScarica
1732030896039_ALLEGATO 7 - Scheda sintetica del corso.docDOCScarica
1732030896063_ALLEGATO 8 - Guida alla compilazione.docDOCScarica
1732030896095_ALLEGATO 9 - Certificato esito valutazione attitudinale.docDOCScarica
1732030896112_Istruzioni per candidarsi on-line (registrazione e manuale).pdfPDFScarica
FAQ
Domanda:

La stessa azienda ospitante, può sottoscrivere accordi o convenzioni con più di un Ente di Formazione? Se sì, a progetti approvati, sarà l’azienda a scegliere l’Ente con cui partecipare?

Risposta:

Di norma non è possibile. L’unica eccezione che può essere consentita è quella di adesione a due o più progetti che prevedano la realizzazione dei tirocini in tempi diversi e non sovrapponibili. Tale fattispecie deve risultare nel cronoprogramma delle proposte formative.

Numero di protocollazione: FAQ13000134
Domanda:

Se si individua come destinatari persone con disabilità intellettive, includendo in questi persone con problematiche down, ritardi etc., è possibile far validare la proposta progettuale solo dall’Associazione Italiana Persone Down o occorre individuare anche un’altra associazione rappresentativa delle persone con disabilità intellettive?

Risposta:

Se la tipologia di ritardo contemplata dalla proposta è riconducibile alla tipologia delle persone Down è sufficiente la validazione da parte dell’AIPD, diversamente dovranno essere individuate altre associazioni rappresentative delle persone con le disabilità individuate dalla proposta formativa (rif. Art. punto 7.3 e art. 13 punto 13.3 lett. d).

Numero di protocollazione: FAQ13000133
Domanda:

Se non si riesce ad individuare un profilo professionale di uscita tra quelli presenti nel Repertorio dei profili professionali della Regione Basilicata è possibile comunque indicare un profilo di uscita declinando le Unità di Competenza?….. In quale parte del formulario (allegato5) è possibile esplicitare tale profilo?

Risposta:

Il profilo professionale in uscita non deve essere uno di quelli attualmente presenti nel repertorio. Quindi è possibile indicare il profilo professionale nella sezione 1.2.2. del dispositivo tecnico (all. 5). E’ importante che tale profilo sia coerente con le U.C. proposte e con l’indicazione del codice ISTAT cp 2011.

Numero di protocollazione: FAQ13000132
Domanda:

Cosa si intende per tirocinio e cosa si intende per stage? C’è una differenza tra tirocini e stage e qual è?

Risposta:

La differenza e la distinzione tra tirocinio e stage, applicabile a questo specifico avviso, è quella descritta nell’allegato 8 dell’Avviso.

Numero di protocollazione: FAQ13000131
Domanda:

Cosa si intende per associazione rappresentativa delle categorie delle persone con disabilità? Una associazione di volontariato iscritta all’albo regionale può intendersi come associazione rappresentativa delle categorie delle persone con disabilità? Se sì che requisiti, caratteristiche, peculiarità, deve avere per essere riconosciuta come associazione rappresentativa delle categorie delle persone con disabilità? Esiste un elenco di associazioni rappresentative di tutte le categorie delle persone con disabilità? Dove è possibile reperirlo?

Risposta:

Una associazione di promozione sociale come definita dalla Legge n. 383/2000, iscritta nel registro nazionale o regionale (quest’ultimo istituito presso il Dip. Sicurezza Sociale della Regione Basilicata) previsto dall’art. 7 della medesima Legge n. 383/2000, che per statuto si occupi specificatamente di persone con disabilità oppure di associazioni di volontariato, iscritte nel registro sociale della Regione Basilicata, tenuto presso il Dip. Sicurezza Sociale ai sensi della LR. n. 40/2009 e L. 266/1991, che non si limitino all’assistenzialismo delle persone con disabilità ma che ne promuovono l’inclusione sociale e la difesa dei diritti.

Numero di protocollazione: FAQ13000130
Domanda:

In relazione all’articolo 14 (valutazione di merito delle proposte didattiche) al punto 1.10 cosa si intende per presenza e qualità dei tirocini in relazione al punto “adeguatezza rapporto tutor/allievo?

Risposta:

Si riferisce al rapporto numerico tra numero tutor e numero allievi in relazione alla tipologia di destinatari del corso ed alla organizzazione del/dei tirocini (vedi anche art. 7 comma 7,7 lett. d) dell’Avviso).

Numero di protocollazione: FAQ13000129
Domanda:

In relazione all’articolo 14 (valutazione di merito delle proposte didattiche) al punto 1.9 cosa si intende per adeguatezza QUALI/QUANTITATIVA delle figure di supporto?

Risposta:

La figura di supporto deve corrispondere a quella di un soggetto che possegga i requisiti curriculari adatti per assolvere alle specifiche funzioni. Il numero di figure di supporto deve essere adeguato alle specifiche esigenze del corso ed alla tipologia dei destinatari del corso stesso.

Numero di protocollazione: FAQ13000128
Domanda:

In relazione all’articolo 14 (valutazione di merito delle proposte didattiche) al punto 1.8 cosa si intende per adeguatezza QUALI/QUANTITATIVA del tutor?

Risposta:

Il tutor deve possedere requisiti curriculari adatti per assolvere alle specifiche funzioni. Il numero di tutor deve essere adeguato alle esigenze della tipologia di destinatari del corso e all’organizzazione delle attività formative.

Numero di protocollazione: FAQ13000127
Domanda:

In relazione all’articolo 14 (valutazione di merito delle proposte didattiche) al punto 1.4 cosa si intende per grado di esplicitazione e qualità delle prove di selezione?

Risposta:

La chiarezza ed il dettaglio di definizione delle prove, nonché l’indicazione della metodologia utilizzata per raggiungere l’obiettivo della selezione.

Numero di protocollazione: FAQ13000126
Domanda:

In caso di ATI/ATS l’azienda coinvolta deve essere necessariamente un organismo di formazione?

Risposta:

Sì, se per azienda si intende l’organismo che svolge la formazione o se è un componente dell’ATI/ATS

Numero di protocollazione: FAQ13000125
caricando

Avvisi e bandi correlati

“Servizio di vigilanza ambientale marina e sicurezza in mare per le spiagge libere della Basilicata.” – Approvazione schema di Avviso Pubblico.
Tipo: Avviso pubblico
Ente: Regione Basilicata
Importo € 50.000,00
Data di scadenza: 14/07/2025 00:00
Giorni alla scadenza: 10
AVVISO PUBBLICO per la presentazione e la selezione di proposte progettuali relative ad interventi di rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado in ambito urbano e periurbano, a valere sul Fondo per il contrasto al consumo di suolo di cui all’art. 1, comma 695, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 e al D.M. 2 gennaio 2025, n. 2 – Programmazione 2023-2027
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 18/06/2025 12:00
Importo € 3.627.270,00
Data di scadenza: 17/08/2025 11:59
Giorni alla scadenza: 45
affidamento diretto del servizio di manutenzione impianti termici e affini del fabbricato regionale ubicato a Potenza al corso Garibald
Tipo: Avviso di postinformazione
Ente: Regione Basilicata
Importo € 57.574,76
Scadenza non specificata
AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO PER L’ANNO SCOLASTICO 2024/2025 PER STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 16/06/2025 12:00
Importo € 361.855,72
Data di scadenza: 25/07/2025 12:00
Giorni alla scadenza: 22
Avviso Pubblico FC – Imprese
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 16/06/2025 09:00
Importo € 6.500.000,00
Data di scadenza: 31/12/2026 18:00
Giorni alla scadenza: 546
Avviso Pubblico Basilaureati – bonus alle imprese per l’assunzione di disoccupati laureati
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 01/07/2025 09:00
Importo € 6.000.000,00
Data di scadenza: 31/07/2025 17:00
Giorni alla scadenza: 28