AVVISO PUBBLICO Concessione di contributi per la partecipazione a Master universitari di primo o secondo livello in Italia e all’estero
Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata
AVVISO PUBBLICO Concessione di contributi per la partecipazione a Master universitari di primo o secondo livello in Italia e all’estero
Nome Allegato | Tipo | Azione |
---|---|---|
1732093587836_D.D. n. 15BF.2024-D.00399 del 29.3.2024.pdf | Scarica | |
1732093587848_Avviso pubblico.pdf | Scarica | |
1732093587864_Istruzioni per candidarsi on-line.pdf | Scarica | |
1732093588122_Allegato 1.pdf | Scarica | |
1732093588126_Allegato 2.pdf | Scarica | |
1732093588131_Allegato 3 .pdf | Scarica | |
1732093588135_Allegato 4.pdf | Scarica | |
1732093588144_Allegato 5.pdf | Scarica | |
1732093588149_Allegato 6.pdf | Scarica | |
1732093588153_Allegato 7.pdf | Scarica | |
1732093588157_Allegato 8.pdf | Scarica |
Se sono iscritta al master che abilita all’insegnamento di una lingua posso partecipare all’avviso pubblico de quo?
Secondo quanto statuito dall’Art. 3 – comma 4 – lettera c) dell’avviso di cui trattasi non è possibile.
Se ho solo la triennale conseguita in Italia e partecipo ad un master all’estero posso partecipare all’avviso pubblico di cui trattasi?
Secondo l’Art. 4 dell’avviso di cui trattasi non è possibile. I master svolti all’estero , infatti, secondo alcuni ordinamenti universitari stranieri , rappresentano il secondo grado accademico equivalente alla laurea specialistica italiana o magistrale (in Italia, secondo quanto previsto dal processo di Bologna, il master’s degree corrisponde alla laurea magistrale). I suddetti, pertanto, possono essere finanziati esclusivamente, qualora il candidato sia in possesso, alla data di presentazione dell’istanza di candidatura, di laurea specialistica o di laurea conseguita secondo le regole del vecchio ordinamento. Ovvero, i soggetti in possesso di Laurea Triennale o di primo livello, pena l’esclusione, non potranno candidarsi per la frequenza di Master’s Degree quali: Master of Science, Master of Arts, MBA, Master of Law.
Master in corso con proclamazione prevista nel mese di Ottobre, posso richiedere il contributo?
Per valutare se sussistano i requisiti previsti dall’avviso in merito alla tempistica di svolgimento del master deve fare riferimento a quanto disposto dall’Art. 3 comma 2 lett. b) dell’avviso de quo riportato di seguito ”……(omissis) …..I suddetti master devono prevedere quanto di seguito: (omissis)……..dal punto di vista della tempistica: se avviati entro la data di presentazione della domanda non devono essersi conclusi con il conseguimento del titolo finale alla medesima data, oppure se non ancora avviati, dovranno iniziare entro 60 giorni dall’approvazione degli elenchi definitivi degli ammessi di cui al successivo Art.11. In quest’ultimo caso, entro il medesimo termine, il destinatario dovrà comunicare all’Amministrazione regionale l’avvenuta iscrizione, fornendone evidenza …….(omissis)”.
Rif. FAQ24000121 – FAQ24000122 – FAQ24000123
Se la mia candidatura viene ammessa cosa devo fare per ricevere il contributo?
Il candidato che sia stato ammesso al contributo, entro sessanta giorni dalla data di conseguimento del titolo, deve presentare sulla piattaforma CeBas la domanda di rimborso a
saldo allegandovi la documentazione di rendicontazione richiesta dall’avviso ovvero così come stabilito dall’Art. 13 Comma 2 “(omissis)…. il destinatario dei contributi di cui all’articolo 6 del presente avviso, entro 60 giorni dal conseguimento del titolo finale, deve richiedere l’erogazione delle somme spettanti con la “richiesta di rimborso” e con la presentazione della documentazione di cui al seguente comma 3. Detta “richiesta di rimborso” sarà resa disponibile on-line tramite accesso diretto con le credenziali utilizzate in fase di candidatura della propria istanza, nell’apposita sezione “Avvisi e bandi – Accedi alle tue istanze” presente nel portale istituzionale della Regione Basilicata ww.regione.basilicata.it – selezionare “l’istanza presentata” attraverso la voce “Rendicontazione” del menù.
Nel caso in cui non si è ancora iscritti ad un master per l’anno 2024/2025 si può comunque fare la domanda per il voucher, o usciranno altri bandi i prossimi anni viste le altre finestre 2025 e 2026?
L’Art. 3 Comma 2 lett. b) dell’avviso di cui trattasi, rubricato “Tipologia di intervento e Azioni finanziabili” così statuisce ”……(omissis) …..I suddetti master devono prevedere quanto di seguito: (omissis)……..dal punto di vista della tempistica: se avviati entro la data di presentazione della domanda non devono essersi conclusi con il conseguimento del titolo finale alla medesima data, oppure se non ancora avviati, dovranno iniziare entro 60 giorni dall’approvazione degli elenchi definitivi degli ammessi di cui al successivo Art.11. In quest’ultimo caso, entro il medesimo termine, il destinatario dovrà comunicare all’Amministrazione regionale l’avvenuta iscrizione, fornendone evidenza. L’indirizzo di posta a cui inviare la suddetta comunicazione è il seguente: ufficio.sistema.scolastico@cert.regione.basilicata.it”, pertanto le candidature riferite a master caratterizzati da tempistica non rientrante in una delle fattispecie previste dal richiamato dal richiamato Art. 3 comma 2 lettera b) saranno escluse.
Rispetto alla possibilità di candidarsi negli anni successivi, si evidenzia che la previsione dell’avviso de quo – Art.8 rubricato “Modalità e termini per la presentazione delle operazioni” – Comma 3 così statuisce ” (omissis)…… Le successive finestre si apriranno entro il 17 gennaio di ogni anno, per tutta la durata della programmazione Basilicata FESR FSE+ 2021-2027, e resteranno aperte per i successivi trenta giorni o fino all’esaurimento delle risorse stanziate laddove tale evento dovesse verificarsi prima della chiusura della programmazione comunitaria”
Pertanto, entro il 17 gennaio del 2025 ed entro il 17 gennaio del 2026 si aprirà, nell’ambito del presente avviso, la finestra per la presentazione delle candidature riferite a master la cui tempistica rientra in una delle fattispecie previste dall’art. 3 comma 2 lettera b) dell’avviso de quo.
Se ho sostenuto l’esame finale ma non è avvenuta ancora la proclamazione ufficiale posso presentare la domanda di candidatura?
Il titolo del master viene rilasciato in esito alla prova finale, per cui ai sensi dell’Art. 3 comma 2 lettera b) dell’avviso de quo si considera la data di conseguimento del titolo in esito alla prova finale e non quella della proclamazione ufficiale, atteso che quest’ultima si svolga in data successiva.
Cosa si intende per master non ancora concluso alla data di presentazione della domanda?
Si intende che il candidato, alla data di presentazione della candidatura, non abbia ancora sostenuto l’esame finale, in esito al quale consegue il titolo del master, così come richiesto dall’Art. 3 comma 2 lettera b) dell’avviso di cui trattasi che così recita: “I suddetti master …….omissis ……dal punto di vista della tempistica: se avviati entro la data di presentazione della domanda non devono essersi conclusi con il conseguimento del titolo finale alla medesima data……..omissis”
E’ possibile riconoscere il voucher per master somministrati in modalità sincrona?
Non è possibile riconoscere il voucher per la partecipazione a master somministrati al 100% in modalità sincrona ovvero in live streaming al 100%, in quanto così come richiesto dall’Art. 3 – Comma 2 lettera e) dell’avviso di cui trattasi “il percorso di studi del master potrà prevedere la modalità di frequenza mista.
Nello specifico: 1) Le ore di attività pratiche e di laboratorio dovranno svolgersi al 100% in presenza;
2) Per le lezioni d’aula è consentita la frequenza a distanza (FAD) di una quota significativa, comunque non superiore ai due terzi del totale delle ore di lezioni d’aula (rif. bando universitario);
3) Le ore di studio individuale e di project work potranno essere svolte indifferentemente in presenza oppure a distanza”.
E’ possibile riconoscere il voucher per l’iscrizione e la frequenza a master somministrati in modalità asincrona?
Non è possibile riconoscere il voucher per la partecipazione a master somministrati in modalità asincrona
Ai fini dell’ammissibilità della candidatura è sufficiente che il master sia universitario?
Non è sufficiente in quanto devono sussistere tutti i requisiti richiesti dall’Art. 3 dell’avviso di cui trattasi
Precisazione | Società Aggiudicataria | Data Aggiudicazione | Protocollo Documento | Allegato |
---|---|---|---|---|
D.D. n. 15BF.2024/D.00990 del 17.6.2024 - APPROVAZIONE ELENCHI PROVVISORI | allegato_risultato_673da6bf9e27f.pdf | |||
D.D. n. 15BF.2024/D.00990 del 17.6.2024 - APPROVAZIONE ELENCHI PROVVISORI - Allegato A | allegato_risultato_673da6c0ab539.pdf | |||
D.D. n. 15BF.2024/D.00990 del 17.6.2024 - APPROVAZIONE ELENCHI PROVVISORI - Allegato B | allegato_risultato_673da6c1c479b.pdf | |||
D.D. n. 15BF.2024/D.01249 del 1.8.2024 - APPROVAZIONE ELENCHI DEFINITIVI | allegato_risultato_673da6c2afced.pdf | |||
D.D. n. 15BF.2024/D.01249 del 1.8.2024 - APPROVAZIONE ELENCHI DEFINITIVI - Allegato A | allegato_risultato_673da6c3bb966.pdf | |||
D.D. n. 15BF.2024/D.01249 del 1.8.2024 - APPROVAZIONE ELENCHI DEFINITIVI - Allegato B | allegato_risultato_673da6c4d21e3.pdf |