Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata

AVVISO PUBBLICO Concessione di contributi per la partecipazione a Master universitari in Italia e all’estero

Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Destinatari: CITTADINI
Importo: € 2.500.000
Scaduto da: 40 mesi

AVVISO PUBBLICO Concessione di contributi per la partecipazione a Master universitari in Italia e all’estero

Note: Per informazioni rivolgersi ai seguenti numeri di telefono: URP: 0971 666123 – 668055
Inizio presentazione istanze: 22/07/2021 08:00
Scadenza: 30/09/2021 21:59
Numero atto: D.G.R. 578
Data atto: 19/07/2021
Data di pubblicazione sul BUR: 21/07/2021
Numero di pubblicazione sul BUR: 63
Ente: Regione Basilicata
IMPORTO A BASE DI GARA (IVA ESCLUSA)
2.500.000
Ufficio: UFFICIO SISTEMA SCOLASTICO ED UNIVERSITARIO
Direzione: POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA
LINEE DI INTERVENTO
LOTTO NUMERO Linea 1
Tipo intervento: Master universitari 2020/2021
Importo totale: 2500000
ALLEGATI
Scarica tutti gli allegati
Nome AllegatoTipoAzione
1732092071767_D.G.R. n. 578 del 19.07.2021.pdfPDFScarica
1732092071784_Avviso pubblico.pdfPDFScarica
1732092071834_Istruzioni per candidarsi on-line.pdfPDFScarica
1732092071892_Certificazione giornate di frequenza.docDOCScarica
1732092071904_Delega incasso.docDOCScarica
1732092071915_Modello autocertificazione.docDOCScarica
FAQ
Domanda:

Come si devono considerare le ore di Tirocinio/Stage ai fini dell’ammissibilità dell’istanza?

Risposta:

Le ore di tirocinio/stage in presenza, ai fini dell’ammissibilità, vengono equiparate alle ore in presenza in aula.

Numero di protocollazione: FAQ21000733
Domanda:

Per partecipare al bando devo essere iscritto al master nel momento in cui invio la domanda? o posso inviare la domanda, indicare il master e iscrivermi allo stesso successivamente?

Risposta:

La risposta al quesito è contenuta all’art. 4 Soggetti ammessi a partecipare all’avviso……
Lettera f) risultino iscritti a Master universitari di primo o secondo livello avviati alla data di presentazione della domanda partecipazione, che non si siano conclusi con il conseguimento del titolo finale alla data di presentazione della domanda di partecipazione, o da avviarsi entro 60 giorni dalla pubblicazione degli elenchi di ammissione.

Numero di protocollazione: FAQ21000725
Domanda:

Buongiorno il master a cui intendo partecipare prevede un totale di 1500 ore, di cui 224 di lezione (per via dell’attuale situazione saranno 80 ore in presenza e 144 online), 76 ore di laboratori, 200 ore di project work, 200 ore di stage, 50 ore prova finale e 750 ore di studio individuale. Alla luce dell’ art. 3 lettera E, e della deroga comma 3 prevista nello stesso articolo, il master sarebbe finanziabile dal presente bando?

Risposta:

Gentilissimo non si può fare l’istruttoria preliminare, per avere diritto al contributo il master deve avere i requisiti previsti dall’art. 3 dell’Avviso pubblico .

Il combinato disposto dell c.2 lett.c) lett.e ) nonché il c.3 devono applicarsi al quesito.
Per quanto riguarda il c.3…..” all’ uopo verrà richiesto al Destinatario di produrre, nell’ambito della documentazione finale di cui all’art. 13, idonea documentazione prodotta dall’Università Italiana o Estera”

Numero di protocollazione: FAQ21000714
Domanda:

Buongiorno Nel riproporre il quesito di cui alla FAQ21000710 specifico quanto segue: Il Master a cui vorrei iscrivermi è cosi composto: 750 ore in FAD e 750 da svolgere in stage presso aziende. Alla luce della faq FAQ 21000611 per l’avviso pubblico Corsi di alta formazione in Italia ed all’estero in cui viene risposto testualmente dalla spett.le amministrazione, “come previsto dall’avviso pubblico le ore di tirocinio stage sono considerate formazione in presenza ( devono essere realizzate esclusivamente in presenza e non formazione simulata)” La domanda che propongo è: posso chiedere il finanziamento di questo Master e considerare le ore di stage previste come formazione in presenza? Quindi rispondente al requisito previsto all’ art 3 lettera e) dell’ AVVISO PUBBLICO Concessione di contributi per la partecipazione a Master universitari in Italia e all’estero che testualmente cita …..prevedano, alla data della loro attivazione, un numero di ore di formazione in presenza non inferiore al 50% della durata complessiva del corso stesso, pena l’inammissibilità per identificazione del corso come “Corso totalmente on-line “ ?

Risposta:

Gli Avvisi pubblicati sono 2 :

1) “CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A MASTER UNIVERSITARI IN ITALIA E ALL’ESTERO “

2) “Concessione di contributi per la partecipazione a Corsi di Alta Formazione in Italia e all’estero”

I suddetti

hanno caratteristiche diverse pertanto se lei deve fare domanda per un master universitario deve attenersi a quanto prescritto dall’Avviso n. 1 .

Lo scrivente ufficio può dare una interpretazione di massima ma non consigliare, infatti prima di accogliere una richiesta di concessione contributo l’ufficio procede con il fare una istruttoria della domanda e della documentazione pervenuta.

Sarebbe preferibile leggere e interpretare esclusivamente la brochure e capire cosa prevede il Master universitario che si intende frequentare .

Ad ogni buon conto il bando di riferimento prevede all’art.3 punto e: i master universitari …….”prevedano, alla data della loro attivazione, un numero di ore di formazione in presenza non inferiore al 50 percento della durata complessiva del corso stesso, pena l’inammissibilità per identificazione del corso come “Corso totalmente on-line “, si intende formazione in aula e non stage che è una esperienza formativa che si svolge in un ambiente di lavoro.

Numero di protocollazione: FAQ21000713
Domanda:

Buongiorno Vorrei iscrivermi ad un master con una università telematica. Il master è prevede 1500 ore di cui la metà in FAD e l’altra metà in stage con presenza presso aziende. La domanda che vorrei proporre è questa è possibile avere il finanziamento alla luce dell’art 3 del bando lettera (e ed anche in considerazione della Vs. risposta alla FAQ 21000611 per Corsi di alta formazione in Italia ed all’estero. Grazie.

Risposta:

Gli elementi indicati nella Faq non sono sufficienti per esprimere un giudizio. L’Avviso Pubblico “Concessione di contributi per la partecipazione a Master universitari in Italia e all’estero” all’art.3 descrive quali sono le tipologie di master per le quali è possibile richiedere il contributo.

Numero di protocollazione: FAQ21000710
Domanda:

Gentilissimi, ho presentato istanza per un Corso di Alta Formazione non ancora avviato ma avendo trovato un’altra opportunità formativa dovrei iscrivermi ad un Master Universitario e inoltrare richiesta di finanziamento a valere sul presente Avviso. In tal caso devo inviare una rinuncia via mail o che tipo di procedura dovrei effettuare per annullare la precedente istanza (considerato che sono due Avvisi differenti) e concorrere per la concessione del voucher relativo al Master Universitario?

Risposta:

La procedura di annullamento è indicata nelle “Istruzioni per candidarsi on-line” pubblicate unitamente all’Avviso pubblico, una volta eseguito l’annullamento potrà inoltrare nuovamente la candidatura sull’Avviso pubblico interessato.

Numero di protocollazione: FAQ21000679
Domanda:

Buongiorno, un chiarimento in merito allo stato di disoccupazione: qualora il soggetto richiedente il contributo non sia iscritto al Centro per l’Impiego è possibile ottenere il contributo? Cosa si intende per “disoccupato” ai sensi del presente Avviso Pubblico? Grazie

Risposta:

Il candidato deve risultare disoccupato alla data di presentazione della domanda di partecipazione all’Avviso Pubblico, la condizione di disoccupazione deve essere mantenuta fino al conseguimento del titolo finale e deve essere verificabile, secondo la vigente normativa, presso i Centri per l’impiego di competenza.Pertanto, è necessaria l’iscrizione al centro per l’impiego .

Numero di protocollazione: FAQ21000655
Domanda:

Gentilissimi, sono inscritta ad un Master che inizierà il 25 ottobre; ho due quesiti a riguardo: il primo è poiché il mio master si svolgerà per il 50% in una sede e per la restante parte in un’altra (entrambe a più di 100 km dal mio luogo di residenza) qual è la sede da indicare in fase di domanda. Il secondo quesito riguarda la mia attuale laurea, prevedo di ottenere la laurea magistrale a metà ottobre, per cui al momento posseggo solamente il diploma di Laurea Triennale, come posso inserire questo titolo?

Risposta:

In merito alla primo quesito: come indicato nella modulistica, al punto 6, si deve indicare l’Università presso la quale il Master si realizza. Al Punto 7 bisogna indicare la sede presso la quale si realizza lo stage e la distanza.

In merito al secondo punto si dovrà indicare il titolo di studio posseduto al momento della domanda.

Si precisa che il Bando prevede tre finestre per la partecipazione.

Numero di protocollazione: FAQ21000650
Domanda:

Possono presentare richiesta solo i disoccupati o inoccupati?

Risposta:

L’Art. 4 comma 1 lett. c) del bando prevede che possono presentare la domanda i soggetti che risultino disoccupati alla data di presentazione della domanda di partecipazione al presente avviso; tale condizione deve essere mantenuta fino al conseguimento
del titolo finale e deve essere verificabile, secondo la vigente normativa, presso i Centri per l’impiego di competenza.

Numero di protocollazione: FAQ21000637
Domanda:

Buongiorno, il 20 settembre 2021 devo iniziare a frequentare un master di primo livello all’estero della durata di due anni. Quando potrò fare la domanda per accedere alla Concessione dei contributi per la partecipazione a Master universitari?

Risposta:

Questo e’ quanto prevede L’art3 dell’avviso ,”Tipologia di intervento ed ammissione a contributo” ,al c. 2 lett. g) nell’ipotesi di corsi di Master universitari pluriennali, i voucher sono concessi per una sola annualita’ e con il conseguimento del titolo entro l’anno accademico di riferimento. La richiesta può essere effettuata, quindi, solo per l’annualita’ conclusiva compatibile con la finestra per cui partecipa.I Master, pertanto, sono ammissibili tutti, tranne quelli indicati nel bando (vedi art 3 c.4 .)

Numero di protocollazione: FAQ21000626
caricando
RISULTATI
Precisazione Società Aggiudicataria Data Aggiudicazione Protocollo Documento Allegato
master universitari approvazione esiti di valutazioneallegato_risultato_673da0d323116.pdf
D.D. n. 15BF.2022/D.00709 22/6/2022 - Approvazione esiti definitiviallegato_risultato_673da0d41724e.pdf
D.D. n. 15BF.2022/D.00709 22/6/2022 - Approvazione esiti definitivi - Allegato Aallegato_risultato_673da0d51268f.pdf
D.D. n. 15BF.2022/D.00709 22/6/2022 - Approvazione esiti definitivi - Allegato Ballegato_risultato_673da0d603fa0.pdf

Avvisi e bandi correlati

Programma Regionale Basilicata FESR-FSE+ 2021-2027 – Affidamento servizio di catering connesso alla III Riunione di monitoraggio rafforzato
Tipo: Avviso di postinformazione
Ente: Regione Basilicata
Importo: € 1,000
Scadenza non specificata
Programma Regionale Basilicata FESR-FSE+ 2021-2027 -Affidamento servizio di ristorazione connesso alla III Riunione di monitoraggio rafforzato
Tipo: Avviso di postinformazione
Ente: Regione Basilicata
Importo: € 1,409.09
Scadenza non specificata
Legge n. 145/2018 – Acquisto di attrezzature informatiche ad utilizzo pluriennale.
Tipo: Avviso di postinformazione
Ente: Regione Basilicata
Importo: € 5,119
Scadenza non specificata
Legge n. 145/2018 – Acquisto stampante ad utilizzo pluriennale. Adesione a convenzione Consip ed ed impegno di spesa.
Tipo: Avviso di postinformazione
Ente: Regione Basilicata
Importo: € 3,603.16
Scadenza non specificata
Affidamento a seguito di trattativa diretta sul MePa – CUP: G44D24003260009 – CIG:B36D27AF71
Tipo: Avviso di postinformazione
Ente: Regione Basilicata
Importo: € 134,000
Scadenza non specificata
Ordine diretto di Acquisto sul MePA del pacchetto formativo dal titolo “Pacchetto Neo-assunti – Percorso avanzato 4 corsi.
Tipo: Avviso di postinformazione
Ente: Regione Basilicata
Importo: € 5,200
Scadenza non specificata