Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata

AVVISO PUBBLICO n. 1 Percorso 2 Aggiornamento (Upskilling) – Percorso 3 Riqualificazione (Reskilling) ..Programma GOL

Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Destinatari: IMPRESA
Importo € 5.159.632,00
Scaduto da: 31 mesi

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) Programma Garanzia di Occupabilita’ dei Lavoratori – GOL AVVISO PUBBLICO n. 1 Percorso 2 Aggiornamento (Upskilling) – Percorso 3 Riqualificazione (Reskilling) – Finestra 1 Sezione del Catalogo Unico Regionale (CUR) – Programma GOL

Inizio presentazione istanze: 10/09/2022 12:00
Scadenza: 10/10/2022 16:00
Numero atto: D.G.R. N. 202200536
Data atto: 10/08/2022
Ente: Regione Basilicata
IMPORTO TOTALE
€ 5.159.632,00
Ufficio: DIREZIONE GENERALE
Direzione: DIREZIONE GENERALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO, IL LAVORO E I SERVIZI ALLA COMUNITA'
LINEE DI INTERVENTO
LOTTO NUMERO Linea 1
Tipo intervento: CUR GOL
Importo totale: 5159632
ALLEGATI
Scarica tutti gli allegati
Nome AllegatoTipoAzione
1732092616867_D.G.R. n. 202200536 del 10.08.2022.pdfPDFScarica
1732092616877_Avviso Pubblico.pdfPDFScarica
1732092617050_Istruzioni per candidarsi on-line.pdfPDFScarica
1732092617100_Delibera del Commissario straordinario n. 5 del 9 maggio 2022.pdfPDFScarica
1732092617140_Delibera del Commissario straordinario n. 6 del 16 maggio 2022 - Approvazione modifiche Allegato C ....pdfPDFScarica
1732092617147_D.G.R. N. 202200538 del 10.08.2022.pdfPDFScarica
1732092617152_Avviso Pubblico.pdfPDFScarica
1732092617164_Istruzioni per candidarsi on-line.pdfPDFScarica
1732092617199_Delibera del Commissario straordinario n. 5 del 9 maggio 2022.pdfPDFScarica
1732092617231_Delibera del Commissario straordinario n. 6 del 16 maggio 2022 - Approvazione modifiche Allegato C ...pdfPDFScarica
1732092617237_D.D. n. 15BD.2023-D.00450 del 17.4.2023.pdfPDFScarica
1732092617247_Linee Guida.pdfPDFScarica
1732092617260_Allegato 1.pdfPDFScarica
1732092617269_Allegato 2.pdfPDFScarica
1732092617274_Allegato 3.pdfPDFScarica
1732092617280_Allegato 4.pdfPDFScarica
1732092617281_Allegato 5.pdfPDFScarica
1732092617289_Allegato 6.pdfPDFScarica
1732092617298_Allegato 7.pdfPDFScarica
1732092617304_Allegato 8.pdfPDFScarica
1732092617309_Allegato 9.pdfPDFScarica
1732092617314_Allegato 10.pdfPDFScarica
1732092617330_Allegato 11.pdfPDFScarica
1732092617346_Allegato 12.pdfPDFScarica
1732092617351_Allegato 13.pdfPDFScarica
1732092617362_Allegato 14.pdfPDFScarica
1732092617376_Allegato 15.pdfPDFScarica
1732092617381_Allegato 16.pdfPDFScarica
1732092617391_Allegato 17.pdfPDFScarica
1732092617395_Allegato 18.pdfPDFScarica
1732092617400_Allegato 19.pdfPDFScarica
1732092617404_Allegato 20.pdfPDFScarica
1732092617409_Allegato 21.pdfPDFScarica
1732092617414_Allegato 22.pdfPDFScarica
FAQ
Domanda:

Per quanto concerne i percorsi di formazione “competenze digitali” si chiede se (all’interno del monte ore previsto) in aggiunta alle competenze di base possono essere inseriti moduli inerenti competenze avanzate.

Risposta:

Si è possibile inserire moduli inerenti competenze avanzate.

Numero di protocollazione: FAQ22000517
Domanda:

Riguardo al percorso professionalizzante, nel caso si faccia riferimento a una UC con durata minima di 80 ore, si possono prevedere contenuti aggiuntivi, attinenti a competenze digitali specifiche, per un numero di 20 ore, con una durata massima di n. 100 ore del percorso?

Risposta:

Si è possibile descrivere nell’apposito campo contenuti aggiuntivi senza modificare le UC di riferimento e comunque rispettando la durata massima di 100 ore

Numero di protocollazione: FAQ22000497
Domanda:

Al comma 6.2 della Sezione 6 dell’Avviso, si richiede che : “I percorsi sopra descritti dovranno : – attestare il supporto al singolo corso proposto da parte di almeno una impresa”. Si chiede di chiarire tipologia e modalità di produzione di suddetta attestazione. Si chiede anche se dovrà essere allegata alla Proposta Progettuale, non rilevando comunque la casella dove inserire allegati. Grazie

Risposta:

L’attestazione dell’azienda va descritta nell’apposito campo del formulario “ supporto azienda /e individuata/e “

Numero di protocollazione: FAQ22000369
Domanda:

I quesito Alla Sezione 6, comma 2 si specifica che: “I percorsi (…) dovranno essere coerenti con i fabbisogni professionali presenti sul territorio…”. Si chiede se il quadro dei fabbisogni deve essere individuato dall’Ente di Formazione o se, a valle delle azioni di ricerca effettuate dalla Regione Basilicata e della fase di assessment svolta dai CPI, il quadro dei fabbisogni sarà elaborato e condiviso con gli Enti di formazione. II quesito Alla Sezione 6, comma 2 si specifica che: “I percorsi (…) dovranno attestare il supporto al singolo corso proposto da parte di almeno un’ impresa” A tal riguardo si chiede: A. La mancanza dell’indicazione del supporto da parte di un’impresa al singolo corso nel formulario di progettazione, rende il progetto incandidabile e quindi non ammesso a valutazione finale? B. Il supporto da parte di un’impresa al singolo corso si chiede già in fase di candidatura del percorso, tuttavia non viene specificato che cosa si intende con la parola supporto. E’ possibile avere maggiori chiarimenti al riguardo? III quesito Alla Sezione 6, comma 2 si specifica che: “A seguito dell’assessment (…) l’utente stipula il patto di servizio e viene indirizzato a uno dei percorsi previsti dal programma GOL”. Si chiede se le indicazioni del Patto di servizio, circa il percorso da seguire all’interno del programma GOL, sono vincolanti per il beneficiario. IV quesito Alla Sezione 10, punto 4 viene specificato che: “ogni soggetto esecutore può presentare al massimo tre progetti per sportello”. In considerazione del fatto che nel formulario bisogna indicare la tipologia di percorso formativo tra le tre disponibili (formazione competenze digitali, upskilling, reskilling), si chiede se i tre progetti devono essere spalmati tra le tre tipologie disponibili o se invece è possibile candidare tutti e tre i progetti su una sola tipologia (per esempio tre progetti di reskilling). V quesito I percorsi di formazione upskilling, reskilling e competenze digitali sono percorsi individuali o collettivi? E se collettivi qual è il numero massimo di beneficiari che possono essere inseriti in aula? VI Quesito I contenuti dei percorsi di upskilling vanno necessariamente progettati con le U.C. deli profili professionali regionali?

Risposta:

Rispetto all’attestazione dell’azienda, che deve essere presente quando si candida il progetto, riguarda il supporto per l’analisi dei fabbisogni e per eventuale opportunità occupazionali dei beneficiari.
Relativamente al patto di servizio si precisa quanto previsto nel bando sezione 3 definizione “ Patto di Servizio Personalizzato, è un accordo tra l’operatore che prende in carico la persona e quest’ultima, nell’ambito del quale viene indicato il percorso di politica attiva concordato e che la persona si impegna ad iniziare entro 60 giorni”
Il soggetto non ha vincoli rispetto ai 3 progetti decide quale tipologia presentare.
L’aula deve essere almeno di 8.
Bisogna necessariamente far riferimento alle UC del repertorio regionale

Numero di protocollazione: FAQ22000367
Domanda:

In riferimento alla Sezione 6. Interventi finanziabili del bando, si chiede se possono essere proposti anche percorsi di upskilling e reskilling focalizzati su qualificazioni incluse nell’Area Comune del Repertorio Regionale. Grazie

Risposta:

Non è possibile al momento inserire percorsi relativi all’area comune, ci riserva eventualmente di ampliare le aree previste da bando

Numero di protocollazione: FAQ22000351
caricando
RISULTATI
Precisazione Società Aggiudicataria Data Aggiudicazione Protocollo Documento Allegato
D.D. n. 15BD.2022/D.01668 del 25.11.2022allegato_risultato_673da2f4d37fa.pdf
D.D. n. 15BD.2022/D.01668 del 25.11.2022 - Allegato 1allegato_risultato_673da2f5c6bab.pdf
D.D. n. 15BD.2022/D.01668 del 25.11.2022 - Allegato 2allegato_risultato_673da2f69a21b.pdf
D.D. n. 15BD.2022/D.01668 del 25.11.2022 - Allegato 3allegato_risultato_673da2f7688b3.pdf
D.D. n. 15BD.2022/D.01668 del 25.11.2022 - Allegato 4allegato_risultato_673da2f84dfe4.pdf
<b>Si comunica che la scelta da parte dei destinatari del programma Gol sarà attiva a partire dal 15 gennaio p.v., in quanto è in fase di implementazione la piattaforma informatica che consentirà detta scelta e inoltre sono in fase di predisposizione le linee guida di gestione delle attività</b>Nessun allegato

Avvisi e bandi correlati

AVVISO PUBBLICO Concessione di contributi per la partecipazione a Master universitari di primo o secondo livello in Italia e all’estero II finestra
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 22/05/2025 00:00
Importo € 750.000,00
Data di scadenza: 21/06/2025 23:59
Giorni alla scadenza: 30
AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A RICOPRIRE L’INCARICO DI DIREZIONE GENERALE DELL’AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA (ASP)
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 16/05/2025 08:00
Data di scadenza: 16/06/2025 17:30
Giorni alla scadenza: 25
AVVISO DI PUBBLICAZIONE DI ISTANZA DI CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA
Tipo: Avviso pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data di scadenza: 03/06/2025 00:00
Giorni alla scadenza: 11
Bando di Concorso per l’accesso al Corso regionale di Formazione Specifica in Medicina Generale – triennio 2025/2028
Tipo: Concorsi
Ente: Regione Basilicata
Data di scadenza: 12/06/2025 23:59
Giorni alla scadenza: 21
MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER L’ADESIONE ALLE RETI DI ACCESSO WIRELESS NELLE AREE PUBBLICHE DELLA REGIONE BASILICATA
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 13/05/2025 10:00
Importo € 3.000.000,00
Data di scadenza: 16/06/2025 12:00
Giorni alla scadenza: 25
AVVISO PUBBLICO AD IMPRESE COSTITUITE DA 0 A 24 MESI
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 09/06/2025 08:00
Importo € 8.000.000,00
Data di scadenza: 08/09/2025 18:00
Giorni alla scadenza: 109