Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata

AVVISO Pubblico n. 4 per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilita’ … Percorso 4 Lavoro e Inclusione

Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Destinatari: IMPRESA
Importo € 4359848,00
Scaduto da: 48 giorni

AVVISO Pubblico n. 4 per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilita’ dei Lavoratori da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 Inclusione e coesione, Componente 1 Politiche per il Lavoro, Riforma 1.1 Politiche Attive del Lavoro e Formazione, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU Percorso 4 Lavoro e Inclusione

Note: Relativamente all’accordo di partenariato, per quanto riguarda gli ambiti territoriali sociali, in fase di presentazione del progetto è sufficiente allegare l’allegato 4, pertanto la sottoscrizione dell’accordo riguarda gli altri componenti del partenariato operativo.
Inizio presentazione istanze: 13/01/2025 12:00
Scadenza: 28/02/2025 18:00
Numero atto: D.G.R. N. 788
Data atto: 19/12/2024
Data di pubblicazione sul BUR: 20/12/2024
Numero di pubblicazione sul BUR: 62
Ente: Regione Basilicata
IMPORTO TOTALE
€ 4359848,00
Ufficio: UFFICIO POLITICHE DEL LAVORO E POLITICHE GIOVANILI
Direzione: DIREZIONE GENERALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO, IL LAVORO E I SERVIZI ALLA COMUNITA'
ALLEGATI
Scarica tutti gli allegati
Nome AllegatoTipoAzione
1736239680050_D.G.R. n. 202400788 del 198.12.2024.pdfPDFScarica
1736239680059_Avviso Pubblico.pdfPDFScarica
1736239680065_Allegato 2 - Atto Unilaterale d'Impegno.docxDOCXScarica
1736239680068_Allegato 3 - Dichiarazione d'Intenti Costituzione ATI-ATS.docxDOCXScarica
1736239680071_Allegato 4 - Scheda di Condivisione dei Soggetti Aderenti al Partenariato.docxDOCXScarica
FAQ
Domanda:

Si chiede se l’allegato 3 Allegato 3 – Dichiarazione d’Intenti Costituzione ATI-ATS deve essere necessariamente presentato o se può bastare la presentazione dell’allegato 2. Grazie

Risposta:

L’Allegato 2 “Atto unilaterale di impegno” deve essere presentato successivamente alla presentazione dell’istanza, qualora il progetto candidato sia ammesso a finanziamento.
L’Allegato 3 “Dichiarazione di intenti alla costituzione ATI-ATS” va presentato solo se vi è l’intenzione di costituire un raggruppamento temporaneo.

Numero di protocollazione: FAQ25000053
Domanda:

Riguardo alle Sezioni 2.31 – 2.3.2 e 2.3.3 del formulario di candidatura, il sistema consente l’inserimento di soli 500 caratteri. Ciò non consente di descrivere le esperienze di tutti i partner di progetto, poiché il sistema non consente di replicare i 500 caratteri per ciascun partner. Ciò vale anche per il punto 2.3.2 riguardo apporti forniti dai partner promotori e punto 2.3.3 riguardo apporti forniti da partner di rete. È possibile inserire un file con descrizione completa come richiesto dalle sezioni di cui sopra nel campo Altri allegati?

Risposta:

Si è possibile inserire nel campo altri allegati

Numero di protocollazione: FAQ25000052
Domanda:

I punti del Formulario “2.4.1 – Risultati attesi”, “2.4.2 – Carattere innovativo del progetto” e “2.4.3 – Sostenibilità e trasferibilità del progetto” sono da considerarsi rispetto all’intero progetto, ma nella specifica viene riportato “max 500 caratteri spazi inclusi per ogni singola attività, replicabile in caso in cui si prevedono più partner per la stessa attività”. Pertanto si chiede se è possibile non considerare la specifica “max 500 caratteri spazi inclusi per ogni singola attività, replicabile in caso in cui si prevedono più partner per la stessa attività”?

Risposta:

I max 500 caratteri spazi inclusi per ogni singola attività, replicabili in caso in cui si prevedono più partner per la stessa
Attività, riguardano ciascun punto ( 2.4.1 – Risultati attesi”, “2.4.2 – Carattere innovativo del progetto” e “2.4.3 – Sostenibilità e trasferibilità del progetto” )

Numero di protocollazione: FAQ25000050
Domanda:

I Comuni Capofila dell’Ambito si rifiutano di firmare l’allegato 4 dell’avviso. Ritenendo la formula ATI/ATS non OPPORTUNA. SI CHIEDE INOLTRE se dovessimo cambiarla IN PARTENARIATO (non sapendo se nemmeno questa formula a loro vada bene) GIURIDICAMENTE che validità abbia un documento del genere. Ritengono di non avere problemi nel firmare l’allegato 3 ma che l’allegato 4 non sia opportuno firmarlo congiuntamente ad un altro soggetto. Come si procede??

Risposta:

Si rinvia alla faq n. FAQ25000031 e faq n. FAQ25000024 nonché la nota “ Relativamente all’accordo di partenariato, per quanto riguarda gli ambiti territoriali sociali, in fase di presentazione del progetto è sufficiente allegare l’allegato 4, pertanto la sottoscrizione dell’accordo riguarda gli altri componenti del partenariato operativo.”

Numero di protocollazione: FAQ25000047
Domanda:

Gentili, in fase di compilazione del formulario relativo al progetto “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori” (GOL), abbiamo notato l’assenza della sezione dedicata al “Budget” e ci chiediamo se questo rappresenti un refuso o se, in questa fase, non sia necessario inserire un preventivo dettagliato, considerando che non è stato ancora definito un numero preciso di beneficiari.

Risposta:

In questa fase non è necessario il Budget

Numero di protocollazione: FAQ25000049
Domanda:

Riguardo ai percorsi Reskilling della durata di 250 ore, per alcuni profili professionali, facendo riferimento alle relative U.C., facendo la sommatoria delle U.C. selezionate, si supera il limite di 250 per arrivare a un totale di circa 260/280 ore, altrimenti si rimarrebbe sotto il limite di 250 ore. Si chiede dunque se la durata può essere estesa anche a più di 250 ore, ad es. 280/300 ore. Si chiede anche se occorre inserire l’U.C. Sicurezza sul lavoro.

Risposta:

È possibile andare oltre.
L’inserimento dell’UC sicurezza dipende dalla progettualità di ciascun Odf

Numero di protocollazione: FAQ25000046
Domanda:

VANNO ALLEGATI I CV?

Risposta:

No

Numero di protocollazione: FAQ25000045
Domanda:

Punto 2.2.3 chiede di descrivere i contenuti formativi, viene indicato anche uno spazio complessivo di 1000 caratteri quindi si immagina che dobbiamo solo indicare i percorsi di cui al repertorio? Impossibile riuscire a sviluppare una descrizione completa in 1000 battute (spazi compresi). Inoltre cosa vuol dire, che se indichiamo 5 percorsi ed in corso d’opera le esigenze dei partecipanti fossero rivolte ad un altro specifico ambito/settore noi non potremo ampliare poi successivamente l’offerta?

Risposta:

Qualora risultasse insufficiente il numero di caratteri per la descrizione dell’Architettura del progetto, la procedura permette di inserire, al punto 2.2.3 del formulario di candidatura, un allegato per la descrizione più dettagliata.

Numero di protocollazione: FAQ25000043
Domanda:

Quali sono i percorsi RESKILLING della durata di 250 ore citati nell’avviso pubblico alla pagina 32?

Risposta:

la durata dei percorsi di Reskilling di 250 ore non comporta il rilascio della qualificazione da parte della Regione ma un attestato di frequenza da parte dell’ODF con l’indicazione delle unità di competenza collegate al repertorio dei profili professionali regionali.
Si precisa che le unità di competenza devono riferirsi ad un unico profilo.

Numero di protocollazione: FAQ25000040
Domanda:

Se un Ente di Formazione non è accreditato per i SERVIZI AL LAVORO le attività di: 1. ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO 2. INCONTRO DOMANDA-OFFERTA DI LAVORO Non li potrà erogare? Ciò vuol dire che nella compagine dovrà per forza essere inserito non solo un Ente di formazione ma anche un’Agenzia per i servizi al Lavoro.Pertanto la compagine OBBLIGATORIA MINIMA per la candidatura risulta: 1. UN ENTE DEL TERZO SETTORE 2. UN ORGANISMO DI FORMAZIONE 3. UN AGENZIA PER I SERVIZI AL LAVORO 4. ALMENO UN COMUNE CAPOFILA DELL’AMBITO TERRITORIALE E’ giusto? O è possibile presentare una compagine, tipo 1. UN ENTE DEL TERZO SETTORE 2. UN ORGANISMO DI FORMAZIONE 3. ALMENO UN COMUNE CAPOFILA DELL’AMBITO TERRITORIALE Non riportando i servizi che tale compagine può erogare?

Risposta:

Come previsto dall’Avviso pubblico occorre distinguere il partenariato operativo da quello di rete

All’interno del partenariato operativo dovranno essere presenti, oltre
all’Ente del Terzo Settore (ETS) quale soggetto capofila, almeno:
– uno o più Ambiti Territoriali Sociali;
– uno o più organismi accreditati alla formazione e/o ai servizi per il lavoro, iscritti
nell’elenco regionale ai sensi della D.G.R. n. 927/2012 come modificata dalla DGR
n. 167/2023, e DGR 555/2018, i quali sono titolati per l’aggiornamento della Scheda
Anagrafica e Professionale (SAP), rispetto ai LEP individuati.

E’ chiaro che se l’ODF è accreditato solo per formazione, va prevista la presenza di un organismo accreditato per l’erogazione dei servizi al lavoro.

Possono partecipare a livello di partenariato di rete i seguenti soggetti:
– CPIA territoriali – Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti;
– CAS – Centri di Accoglienza per Stranieri;
– Centri per stranieri minori non accompagnati;
– Aziende Sanitarie Locali;
– Ufficio Scolastico regionale e istituti scolastici;
– Uffici del Ministero della Giustizia;
– Soggetti pubblici o privati che erogano servizi ai destinatari di cui alla Sezione 6 del
presente Avviso;
– Associazioni rappresentative delle persone con disabilità
– Aziende.

Numero di protocollazione: FAQ25000039
caricando

Avvisi e bandi correlati

Anagrafe delle prestazioni – Consulenti e Collaboratori Esterni – Incarichi anno 2024
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 01/04/2025 12:00
Data di scadenza: 20/06/2025 23:59
Giorni alla scadenza: 63
Anagrafe delle prestazioni – Incarichi anno 2024
Tipo: Istanze OnLine
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 15/04/2025 12:00
Data di scadenza: 06/06/2025 18:00
Giorni alla scadenza: 49
AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER MISURA COMPENSATIVA CONSISTENTE IN UN TIROCINIO DI ADATTAMENTO CON TUTOR, PER IL RICONOSCIMENTO DEL TITOLO
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 16/04/2025 09:00
Data di scadenza: 15/05/2025 17:00
Giorni alla scadenza: 27
Affidamento diretto dei servizi generali di supporto alla gestione e allo svolgimento di procedure di selezione riservate
Tipo: Avviso di postinformazione
Ente: Regione Basilicata
Importo € 5,384
Data di scadenza: 26/02/2025 12:00
Scaduto da: 51 giorni
DGR n. 637/2023 – Patrocinio oneroso per iniziative di interesse pubblico II quadrimestre 2025
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 02/04/2025 11:00
Data di scadenza: 31/07/2025 23:59
Giorni alla scadenza: 104
AVVISO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI RILEVANZA LOCALE DI CUI AGLI ARTT. 72 e 73 DEL D. LGS. N. 117/2017 , .. ACCORDO DI PROGRAMMA (ADP) 22- 24
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 31/03/2025 09:00
Data di scadenza: 30/04/2025 23:59
Giorni alla scadenza: 12