Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata

AVVISO PUBBLICO PIANI DI SVILUPPO INDUSTRIALE attraverso PACCHETTI INTEGRATIVI AGEVOLATIVI (MINI PIA)

Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Destinatari: IMPRESA
Importo € 27.000.000,00
Scaduto da: 77 mesi

AVVISO PUBBLICO PIANI DI SVILUPPO INDUSTRIALE attraverso PACCHETTI INTEGRATIVI AGEVOLATIVI (MINI PIA)

Note: COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Si comunica che con DD. 15AN.2018/D.01600 del 08/10/2018 è stato differito il termine di chiusura dello sportello telematico per la presentazione della domanda di agevolazione a valere sull’Avviso Pubblico “Piani di Sviluppo Industriale attraverso pacchetti integrati agevolativi. MINI PIA” approvato con DGR n. 526 del 15/06/2018 fino alle ore 20.00 del giorno 31/10/2018.
Inizio presentazione istanze: 01/07/2018 08:00
Scadenza: 31/10/2018 19:00
Numero atto: D.G.R. 526
Data atto: 15/06/2018
Data di pubblicazione sul BUR: 20/06/2018
Numero di pubblicazione sul BUR: 25
Ente: Regione Basilicata
IMPORTO TOTALE
€ 27.000.000,00
Ufficio: UFFICIO POLITICHE DI SVILUPPO
Direzione: POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA
LINEE DI INTERVENTO
LOTTO NUMERO Linea di Azione A
Tipo intervento: Linea di Azione A (Aree dei SLL eleggibili ad aree di crisi)
Importo totale: 13000000
LOTTO NUMERO Linea di Azione B
Tipo intervento: Linea di Azione B (settori di attività della S3)
Importo totale: 14000000
ALLEGATI
Scarica tutti gli allegati
Nome AllegatoTipoAzione
1732032579746_Avviso Pubblico.pdfPDFScarica
1732032579799_Scheda Informativa.pdfPDFScarica
1732032579830_Allegato A.pdfPDFScarica
1732032579858_Allegato B.pdfPDFScarica
1732032579899_Allegato C.1.pdfPDFScarica
1732032579953_Allegato C.2.pdfPDFScarica
1732032579986_Allegato D.pdfPDFScarica
1732032580022_Allegato E.pdfPDFScarica
1732032580066_Allegato F.pdfPDFScarica
1732032580101_Allegato G Parte II.pdfPDFScarica
1732032580113_Allegato G - excel.xlsXLSXScarica
1732032580132_Allegato H.pdfPDFScarica
1732032580157_Allegato I.pdfPDFScarica
1732032580181_Allegato L.pdfPDFScarica
1732032580213_Allegato M.pdfPDFScarica
1732032580245_Allegato N.pdfPDFScarica
1732032580272_Allegato O.pdfPDFScarica
1732032580289_Allegato P.pdfPDFScarica
1732032580321_Allegato Q.pdfPDFScarica
1732032580357_Allegato R.pdfPDFScarica
1732032580390_Istruzioni per candidarsi on-line (manuale).pdfPDFScarica
1732032580459_Allegato G Parte I.pdfPDFScarica
1732032580535_Allegato G Parte I in word.docxDOCXScarica
1732032580557_Allegato I in word.docxDOCXScarica
1732032580601_Allegato L in word.docxDOCXScarica
1732032580614_Allegato M in word.docxDOCXScarica
1732032580631_Allegato N in word.docxDOCXScarica
1732032580651_Allegato Q in word.docxDOCXScarica
FAQ
Domanda:

in riferimento all’art.9 comma 3: “le garanzie pubbliche, comunque potranno riguardare un importo massimo assistito non superiore al 75% del finanziamento bancario ordinario”, si chiede quanto segue: nel caso di investimento pari a 1.000.000 di euro è possibile utilizzare un finanziamento bancario ordinario di 500.000 euro coperto da garanzia pubblica per l’80%?

Risposta:

Fermo restando che la garanzia pubblica per un finanziamento utilizzato per coprire l’investimento candidato non può superare il 75% a prescindere dall’importo del prestito richiesto nel caso di specie si rileva altresì che:
1. Se l’investimento è pari a 1 mln di euro , considerando un contributo del 35% in caso di media impresa o del 45% in caso di piccola e micro impresa (al lordo dell’ESL connesso alla garanzia pubblica) e di un apporto del 25% che deve essere privo di sostegno pubblico risulta che il finanziamento bancario assistito da garanzia non può superare i 400.000 euro in caso di Media Impresa e i 300.000 euro in caso di Piccola e micro impresa.

Numero di protocollazione: FAQ18000379
Domanda:

Nel caso in cui i soci decidano di non ricorrere al finanziamento esterno ma utilizzare solo copertura finanziaria interna si chiede se è indifferente che l’apporto avvenga come mezzi propri o come finanziamento soci

Risposta:

Considerato che i punteggi autoattribuiti di cui all’art. 22 determinano l’ordine di istruttoria delle istanze alle agevolazioni non si possono variare le condizioni di autoattribuzione di punteggi dichiarati alla data di inoltro della candidatura. Pertanto considerato che l’apporto di mezzi propri concorre al punteggio A2 e il finanziamento soci concorre al punteggio A1 devono essere dimostrati e confermati i punteggi dichiarati e autoattribuiti in fase di inoltro della candidatura telematica.

Numero di protocollazione: FAQ18000376
Domanda:

Articolo 22 – mezzi propri preesistenti: non si capisce come si può fare a dimostrare tale voce con estratti conto o altro idoneo documento nel caso in cui gli apporti siano già stati utilizzati per investimenti precedenti. Quello che si potrà dimostrare, come mezzi propri esistenti è quanto risultante dalla voce Banche presente nell’attivo. Si chiedono maggiori chiarimenti non essendo riusciti ad interpretare in modo esatto tale punto dell’avviso

Risposta:

I punteggi sono autoattribuiti se è dimostrabile alla data di inoltro della candidatura la disponibilità delle risorse tramite estratti conti, titoli, fondi vincolati, azioni, altro. Se le somme sono state utilizzate per investimenti precedenti non possono essere prese in considerazione fermo restando che non si comprende a quali tipi di investimento ci si riferisca.

Numero di protocollazione: FAQ18000375
Domanda:

Articolo 22 – finanziamento soci: ai fini dell’attribuzione del punteggio basterà allegare copia conforme all’originale del verbale dell’assemblea che delibera il finanziamento o c’è la necessità di allegare altra documentazione che attesti l’esistenza di tale finanziamento?

Risposta:

Con la domanda telematica in caso di finanziamento soci, occorre allegare copia conforme all’originale del verbale dell’assemblea che delibera il finanziamento nell’ammontare indicato al numeratore del rapporto R1 (in caso di imprenditore individuale il documento da produrre è la copia conforme all’originale della autodichiarazione di impegno ad effettuare il finanziamento indicato al numeratore del rapporto R1).

Numero di protocollazione: FAQ18000373
Domanda:

1) Art. 9 copertura finanziaria: l’impresa beneficiaria, nel caso di richiesta del 45% di aiuto deve dimostrare, in fase di presentazione della domanda il 55% dei costi ammessi oppure anche solo il 25% che è la percentuale che si impegna ad apportare quale contributo finanziario?

Risposta:

L’art. 9 non dice che l’impresa deve dimostrare almeno il 25% dei costi ammissibili. L’art. 9 specifica che trattasi di aiuto in esenzione e pertanto il 25% dei costi ammissibili deve essere privo di sostegno pubblico e coperto e /o garantito interamente con le risorse del privato.

Numero di protocollazione: FAQ18000372
Domanda:

si fa riferimento al quesito Numero protocollazione: FAQ18000355 chiedendo maggiori lumi in quanto nella griglia dei punteggi in questa fase contempla anche la decurtazione del punteggio nel caso non si abbia il titolo di disponibilità alla data di presentazione della domanda. Pertanto si chiede se il verbale di assegnazione di lotti in area industriale da parte del consorzio ASI rappresenti idoneo titolo di diponibilità del suolo evitendone la decurtazione di 1 punto.

Risposta:

In attuazione di quanto disposto all’art. 26 comma 5 Il verbale di assegnazione del lotto industriale non determina la decurtazione del punteggio di che trattasi.

Numero di protocollazione: FAQ18000359
Domanda:

Qualora il terreno su cui sarà realizzato l’investimento non fosse ancora di proprietà dell’impresa proponente, cosa è necessario allegare come titolo di disponibilità dell’immobile?

Risposta:

Il titolo di disponibilità non deve essere dimostrato con l’inoltro della domanda di agevolazione. Lo stesso dovrà essere prodotto nei modi previsti all’art. 26 dell’Avviso solo in caso di ammissibilità prima del provvedimento di concessione.

Numero di protocollazione: FAQ18000355
Domanda:

Nell’ipotesi in cui un impresa intenda avviare una nuova unità locale in Basilicata rilevando le immobilizzazioni di uno stabilimento cessato al 31/12/2017, il costo da sostenere per l’acquisto di detti attivi rientra tra le spese ammissibili?

Risposta:

I costi di tali attivi non sono ammissibili ad agevolazione

Numero di protocollazione: FAQ18000354
Domanda:

Buondì, in caso di voci fuori prezzario (per esempio lavorazioni, elementi o arredi non standard) è sufficiente una voce di “Nuovo Prezzo” stimata dall’architetto e inclusa nel computo metrico, oppure serve preventivo del fornitore?

Risposta:

In alternativa occorre allegare l’analisi del prezzo da parte del tecnico

Numero di protocollazione: FAQ18000321
Domanda:

un investimento finalizzato alla delocalizzazione di un’attività di ristorante e alla diversificazione attraverso la realizzazione di un’attività di affittacamente nello stesso immobile è ammissibile? In caso affermativo, l’importo minimo dell’investimento compmlessivo è di 500 mila o un milione di euro?

Risposta:

I settori di investimento da Lei segnalati non sono ammissibili ad agevolazione

Numero di protocollazione: FAQ18000242
caricando
RISULTATI
Precisazione Società Aggiudicataria Data Aggiudicazione Protocollo Documento Allegato
In attuazione di quanto disposto all'art. 23 comma 7 dell'Avviso Pubblico de quo si pubblicano i seguenti elenchi: <b>Elenco delle istanze rientranti e non a valere sulla linea di intervento A</b>allegato_risultato_673cb86fc6943.pdf
In attuazione di quanto disposto all'art. 23 comma 7 dell'Avviso Pubblico de quo si pubblicano i seguenti elenchi: <b>Elenco delle istanze rientranti e non a valere sulla linea di intervento B</b>allegato_risultato_673cb870a321e.pdf

Avvisi e bandi correlati

Richiesta di adesione accreditamento, al Sistema Museale Nazionale (SMN) del Ministero della Cultura, dei musei non statali e dei luoghi della …
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 23/04/2025 10:00
Data di scadenza: 30/05/2025 17:00
Giorni alla scadenza: 30
Anagrafe delle prestazioni – Consulenti e Collaboratori Esterni – Incarichi anno 2024
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 01/04/2025 12:00
Data di scadenza: 20/06/2025 23:59
Giorni alla scadenza: 52
Anagrafe delle prestazioni – Incarichi anno 2024
Tipo: Istanze OnLine
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 15/04/2025 12:00
Data di scadenza: 06/06/2025 18:00
Giorni alla scadenza: 37
AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER MISURA COMPENSATIVA CONSISTENTE IN UN TIROCINIO DI ADATTAMENTO CON TUTOR, PER IL RICONOSCIMENTO DEL TITOLO
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 16/04/2025 09:00
Data di scadenza: 15/05/2025 17:00
Giorni alla scadenza: 15
Affidamento diretto dei servizi generali di supporto alla gestione e allo svolgimento di procedure di selezione riservate
Tipo: Avviso di postinformazione
Ente: Regione Basilicata
Importo € 5,384
Data di scadenza: 26/02/2025 12:00
Scaduto da: 62 giorni
DGR n. 637/2023 – Patrocinio oneroso per iniziative di interesse pubblico II quadrimestre 2025
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 02/04/2025 11:00
Data di scadenza: 31/07/2025 23:59
Giorni alla scadenza: 93