Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata

AVVISO PUBBLICO Concessione di contributi per la partecipazione a Master universitari in Italia e all’estero per gli anni accademici 2015/16 e 2016/17

Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Destinatari: CITTADINI
Importo € 1.500.000,00
Scaduto da: 102 mesi

AVVISO PUBBLICO Concessione di contributi per la partecipazione a Master universitari in Italia e all’estero per gli anni accademici 2015/2016 e 2016/2017

Note: L’assistenza, numero verde: 800.29.20.20, (per eventuali problematiche relative alla compilazione dell’istanza e alla registrazione) è garantita dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 18,00. Si raccomanda vivamente di registrarsi al più presto per evitare eventuali problemi. Browser consigliati Internet Explorer,Google Chrome. Attenzione!!! La versione di Internet Explorer 8.0 o superiore.
Inizio presentazione istanze: 29/11/2016 10:00
Scadenza: 31/12/2016 11:00
Numero atto: D.G.R. 1340
Data atto: 23/11/2016
Ente: Regione Basilicata
IMPORTO TOTALE
€ 1.500.000,00
Ufficio: UFFICIO SISTEMA SCOLASTICO ED UNIVERSITARIO
Direzione: POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA
LINEE DI INTERVENTO
LOTTO NUMERO Linea 1
Tipo intervento: Master universitari 2015/2016 e 2016/2017
Importo totale: 1500000
ALLEGATI
Scarica tutti gli allegati
Nome AllegatoTipoAzione
1732031772010_D.G.R. N. 1340 del 23-11-2016.pdfPDFScarica
1732031772065_Avviso Pubblico.pdfPDFScarica
1732031772113_Istruzioni per candidarsi on-line .pdfPDFScarica
1732031772162_Allegato 1 autocertificazione.docDOCScarica
1732031772169_Allegato 2 Giornate frequenza.docDOCScarica
1732031772182_Allegato 3 Conformità all'originale.docDOCScarica
1732031772187_Allegato 4 Delega all'incasso.docDOCScarica
1732031772213_Istanza erogazione contributi.docDOCScarica
FAQ
Domanda:

Per periodo di stage si intende anche il tirocinio “extracurriculare”?

Risposta:

Lo stage a cui fa riferimento l’Avviso Pubblico deve essere previsto nel programma didattico ed è l’attività pratica o l’equivalente attività in situazione lavorativa non inferiore al 25% delle ore complessive del master (900 ore) , coerente con la tematica corsuale (art.2 punti m – n dell’Avviso Pubblico).

Numero di protocollazione: FAQ17000052
Domanda:

STO CERCANDO DI CORREGGERE IL MODULO DI CONFERMA ISEE, MA NONOSTANTE LA VOSTRA RISPOSTA A MIO PRECEDENTE QUESITO MI INDICASSE DI RIENTRARE NEL MODULO PER POTERLO MODIFICARE, LA PROCEDURA MI DA SEMPRE IL MODULO ISEE ERRATO PRECEDENTEMENTE INVIATO SENZA POSSIBILITà DI INSERIRE O CORREGGERE DATI. COMUNQUE VORREI CONFERMARE L’IMPORTO ISEE INDICATO NELLA DOMANDA ORIGINARIA ARROTONDATO ALL’UNITA DI EURO.

Risposta:

Riprovi adesso

Numero di protocollazione: FAQ17000015
Domanda:

Ho inoltrato la conferma ISEE, ma il sistema Non ha accettato i valori inseriti e nel modulo non è stato indicato alcun importo. Come posso correggere tale anomalia ed inviare una nuova conferma ISEE?

Risposta:

Riaccedendo troverà il modulo compilabile, e potrà inoltrare correttamente

Numero di protocollazione: FAQ17000011
Domanda:

STO FREQUENTANDO UN MASTER UNIVERSITARIO E CONTEMPORANEAMENTE IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. IL MASTER E’ INIZIATO AD OTTOBRE QUINDI LA REGIONE BASILICATA NON AVEVA ANCORA RECEPITO GLI “Indirizzi Operativi del sistema pubblico di mediazione tra domanda e offerta di lavoro –Stato di disoccupazione e collocamento obbligatorio”. POSSO, QUINDI, PRESENTARE ISTANZA PER RICEVERE IL VOUCHER PER LA FREQUENZA DI TALE MASTER?

Risposta:

Master Universitario e corso di laurea specialistica non sono compatibili !!! Per quanto riguarda lo stato di disoccupazione deve verificare al centro per l’impiego: deve risultare ai sensi dell’art. 3 dell’avviso pubblico “disoccupati o inoccupati alla data di avvio del master secondo la normativa vigente. Tale condizione deve essere verificabile presso i Centri per l’impiego di appartenenza ed essere conservata per tutta la durata del master, sino allo svolgimento dell’esame finale per il conseguimento del titolo”.

Numero di protocollazione: FAQ16000321
Domanda:

ISEE ATTENZIONE!!!!

Risposta:

I candidati che richiedono i contributi per le spese di soggiorno devono indicare nella candidatura il valore riportato nell’attestazione ISEE 2016.
Le attestazioni ISEE 2017 non verranno considerate ai fini del calcolo delle spese di soggiorno richieste ai sensi dell’avviso pubblico vigente.

Numero di protocollazione: FAQ16000315
Domanda:

Il Master si avvia dopo il 31 dicembre 2016 come mi devo comportare per la candidatura?

Risposta:

Attenzione!!! Se il Master avrà inizio dopo il 31 dicembre 2016 “ovvero dal 1 gennaio 2017 ed entro il 31 gennaio 2017” il candidato, nella compilazione della candidatura, non deve indicare nessuna data, ma dovrà comunicare entro il 31 gennaio 2017, sempre mediante la procedura on-line, la data reale di avvio del Master.

Numero di protocollazione: FAQ16000309
Domanda:

Con riferimento al requisito di partecipazione previsto dall’art.3 dell’A.P. dello stato di disoccupazione o inoccupazione, si chiede se è ammissibile la domanda di un soggetto che presta attività di lavoro autonomo o dipendente e non supera i limiti reddituali annui rispettivamente di € 4.800,00 e di € 8.000,00.

Risposta:

Lo stato di disoccupazione o inoccupazione è determinato in applicazione della normativa vigente.
L’art.19 comma 1 del D.Lgs. n.150/2015 definisce lo stato di disoccupazione, precisando che “sono considerati disoccupati i lavoratori privi di impiego che dichiarano…. la propria immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa ….mediante una specifica Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID)”.
Sul punto si precisa che con la DGR Basilicata n. 1266 del 09.11.2016 la Regione ha approvato gli “Indirizzi Operativi del sistema pubblico di mediazione tra domanda e offerta di lavoro –Stato di disoccupazione e collocamento obbligatorio”, in applicazione del d.lgs. 150/2015 e d.lgs.151/2015.
Sono lavoratori privi d’impiego coloro che non svolgono alcuna forma di attività lavorativa subordinata, parasubordinata o autonoma. Sono considerati privi d’impiego anche i lavoratori in possesso di partita iva non movimentata negli ultimi dodici mesi.
Sono considerati compatibili con lo stato di disoccupazione i rapporti di lavoro accessorio, tirocini, work experience, borse di lavoro, servizio civile ed attività di pubblica utilità, nonché tutte quelle attività che non costituiscono rapporto di lavoro.
Si evidenzia altresì che non possono rendere la DID (e quindi non considerati disoccupati) i lavoratori che prestano un’attività lavorativa in forma autonoma o parasubordinata e coloro che frequentano un regolare corso di studi secondari superiori o universitari, incompatibile con la condizione di immediata disponibilità al lavoro ed alla partecipazione di misure di politiche attive.
L’ufficio Sistema Scolastico e Universitario, in adempimento alla normativa vigente ed agli indirizzi operativi, effettuerà i controlli sulle dichiarazioni rese dai candidati oltre che ai Centri per l’Impiego competenti, anche presso le banche dati di altre amministrazioni pubbliche (ad esempio INPS e Agenzia delle Entrate) al fine di verificare la correttezza delle informazioni rese in sede di candidatura.
Per i candidati non iscritti al Centro per l’impiego e che conservano tutti i requisiti di legge per lo stato di disoccupazione durante l’intera durata del master, le verifiche saranno effettuate mediante controlli incrociati su sistemi informativi consultabili dall’ufficio regionale competente.

Numero di protocollazione: FAQ16000300
caricando
RISULTATI
Precisazione Società Aggiudicataria Data Aggiudicazione Protocollo Documento Allegato
Graduatorie provvisorie D.D. 15AJ.2017/D.00081 del 23/1/2017allegato_risultato_673cb54659c26.pdf
D.D. n. 15AJ.2017/D.00317 del 9/3/2017 - APPROVAZIONE ESITI DEFINITIVI.allegato_risultato_673cb5473420e.pdf
D.D. n. 480 del 5/4/2017 Approvazione esiti delle istanze di riesameallegato_risultato_673cb5480bc55.pdf

Avvisi e bandi correlati

“Servizio di vigilanza ambientale marina e sicurezza in mare per le spiagge libere della Basilicata.” – Approvazione schema di Avviso Pubblico.
Tipo: Avviso pubblico
Ente: Regione Basilicata
Importo € 50.000,00
Data di scadenza: 14/07/2025 00:00
Giorni alla scadenza: 5
AVVISO PUBBLICO per la presentazione e la selezione di proposte progettuali relative ad interventi di rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado in ambito urbano e periurbano, a valere sul Fondo per il contrasto al consumo di suolo di cui all’art. 1, comma 695, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 e al D.M. 2 gennaio 2025, n. 2 – Programmazione 2023-2027
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 18/06/2025 12:00
Importo € 3.627.270,00
Data di scadenza: 17/08/2025 11:59
Giorni alla scadenza: 39
affidamento diretto del servizio di manutenzione impianti termici e affini del fabbricato regionale ubicato a Potenza al corso Garibald
Tipo: Avviso di postinformazione
Ente: Regione Basilicata
Importo € 57.574,76
Scadenza non specificata
AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO PER L’ANNO SCOLASTICO 2024/2025 PER STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 16/06/2025 12:00
Importo € 361.855,72
Data di scadenza: 25/07/2025 12:00
Giorni alla scadenza: 17
Avviso Pubblico FC – Imprese
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 16/06/2025 09:00
Importo € 6.500.000,00
Data di scadenza: 31/12/2026 18:00
Giorni alla scadenza: 541
Avviso Pubblico Basilaureati – bonus alle imprese per l’assunzione di disoccupati laureati
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 01/07/2025 09:00
Importo € 6.000.000,00
Data di scadenza: 31/07/2025 17:00
Giorni alla scadenza: 23