AVVISO PUBBLICO CONTRATTI DI SVILUPPO A VALENZA REGIONALE
Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata
AVVISO PUBBLICO CONTRATTI DI SVILUPPO A VALENZA REGIONALE
Nome Allegato | Tipo | Azione |
---|---|---|
1732092798694_D.G.R. n. 202200658 del 07.10.2022.pdf | Scarica | |
1732092798700_Avviso Pubblico.pdf | Scarica | |
1732092798798_Allegato A.pdf | Scarica | |
1732092798806_Allegato B.pdf | Scarica | |
1732092798828_Allegato C.pdf | Scarica | |
1732092798840_Allegato C doc.docx | DOCX | Scarica |
1732092798855_Allegato D.pdf | Scarica | |
1732092798865_Allegato D xls.xlsx | XLSX | Scarica |
1732092798876_Allegato E.pdf | Scarica | |
1732092798884_Allegato E doc.docx | DOCX | Scarica |
1732092798894_Allegato F.pdf | Scarica | |
1732092798894_Allegato F doc.docx | DOCX | Scarica |
1732092798910_Allegato G.pdf | Scarica | |
1732092798910_Allegato G doc.docx | DOCX | Scarica |
1732092798929_Allegato H.pdf | Scarica | |
1732092798937_Allegato H doc.docx | DOCX | Scarica |
1732092798945_Allegato I.pdf | Scarica | |
1732092798951_Allegato I xls.xlsx | XLSX | Scarica |
1732092798963_Allegato L.pdf | Scarica | |
1732092798973_Allegato L doc.docx | DOCX | Scarica |
1732092798983_Allegato M.pdf | Scarica | |
1732092798994_Allegato N.pdf | Scarica | |
1732092799005_Allegato N doc.docx | DOCX | Scarica |
1732092799012_Allegato O.pdf | Scarica | |
1732092799040_Allegato O doc.docx | DOCX | Scarica |
1732092799057_Allegato P.pdf | Scarica | |
1732092799064_Allegato Q.pdf | Scarica | |
1732092799071_Allegato Q doc.docx | DOCX | Scarica |
1732092799082_Direttive Attuative.pdf | Scarica | |
1732092799096_Istruzioni per candidarsi on-line.pdf | Scarica | |
1732092799157_ELENCO DOCUMENTI PER LA RENDICONTAZIONE DEL PROGETTO DEGLI INVESTIMEMTI PRODUTTIVI.docx | DOCX | Scarica |
1732092799168_Modulistica Rendicontazione Allegato A1.docx | DOCX | Scarica |
1732092799172_Modulistica Rendicontazione Allegato A2.docx | DOCX | Scarica |
1732092799174_Modulistica Rendicontazione Allegato A3.docx | DOCX | Scarica |
1732092799177_Modulistica Rendicontazione Allegato A4.docx | DOCX | Scarica |
1732092799180_Modulistica Rendicontazione Allegato L1.docx | DOCX | Scarica |
1732092799183_Modulistica Rendicontazione Allegato P1.xls | XLS | Scarica |
1732092799186_Modulistica Rendicontazione Allegato P2.xlsx | XLSX | Scarica |
1732092799188_Modulistica Rendicontazione Allegato P3.docx | DOCX | Scarica |
1732092799190_Modulistica Rendicontazione Allegato P4.docx | DOCX | Scarica |
1732092799193_Modulistica Rendicontazione Allegato P5.docx | DOCX | Scarica |
1732092799196_Modulistica Rendicontazione Allegato P6.docx | DOCX | Scarica |
1732092799198_Modulistica Rendicontazione Allegato P7.docx | DOCX | Scarica |
1732092799201_Modulistica Rendicontazione Allegato V1.docx | DOCX | Scarica |
1732092799208_Modulistica Rendicontazione Allegato V2.xlsx | XLSX | Scarica |
Spett.le Regione Basilicata In riferimento all’Avviso Pubblico Contratti di Sviluppo a Valenza Regionale, avendo il caso specifico di una società X cosi composta: – 38% quote persona fisica; – 30 % quote persona fisica; – 30 % quote persona fisica; – 2% quote società di capitali Y Si chiede se per il calcolo degli indici di bilancio (A, B, C, e D) si debba tener conto anche dei dati della società di capitali Y che detiene il 2%. Sempre in riferimento alla società X, si chiede conferma se l’acquisto di un immobile da parte della società X sia candidabile nell’Avviso Pubblico in oggetto essendo di proprietà della società Y, in caso sia possibile si chiederebbe l’agevolazione sul 98% del prezzo dell’immobile.
In relazione al quesito posto si evidenzia quanto segue:
Gli indici di bilancio (A,B,C,D) devono essere calcolati con riferimento all’ultimo bilancio approvato e depositato dell’impresa X.
In riferimento alla possibilità di acquisto da parte della società X dell’immobile di proprietà della società Y, si evidenzia che tale spesa non è ammissibile ai sensi del Paragrafo 8 comma 3 (pag. 23 delle direttive attuative) che di seguito si riporta: “Non sono ammesse le spese relative ai beni (compreso il suolo) e servizi erogati da persone fisiche o giuridiche collegate a qualunque titolo diretto o indiretto con il richiedente anche ai sensi dell’art. 2359 del Codice Civile”.
Una impresa può inserire nel progetto anche un impianto fotovoltaico per autoconsumo, anche se non in via esclusiva o prevalente? Nel senso che il programma di investimento consisterebbe in nuovi macchinari ed impianti ad uso produttivo e ANCHE un impianto fotovoltaico per autoconsumo.
La risposta è affermativa
Si richiede un chiarimento in merito agli indici H e I dell’Allegato A – Griglia criteri e punteggi. Quali spese potranno essere considerate per la riduzione dei consumi (H) e per la riduzione dell’inquinamento ed economia circolare (I)? Ad esempio, nel caso di un impianto produttivo che riduce i consumi energetici si può considerare la spesa complessiva dello stesso impianto o solo le parti di esso che contribuiscono alla riduzione dei consumi? Altro esempio, nel caso di costruzione/ampiamento di un capannone che abbia dei sistemi di coibentazione dell’involucro edilizio, va considerata la spesa totale del capannone (o almeno dell’involucro edilizio) o soltanto del sistema di coibentazione specifico (pannelli di isolamento)?
Risposta quesito 1: Se le parti del macchinario che contribuiscono alla riduzione dei consumi rappresentano dei meri elementi accessori, ossia componenti senza i quali il macchinario mantiene la propria utilità e funzionalità, nelle spese finalizzate alla riduzione dei consumi (H) o alla riduzione dell’inquinamento (I) andrà indicato l’importo dei soli componenti accessori; soltanto nel caso in cui tali componenti costituiscano parti essenziali ed integranti del macchinario, potrà essere considerato l’importo dell’intero macchinario. Tale distinzione dovrà evincersi chiaramente all’interno della perizia giurata.
Risposta quesito 2: Nel caso di costruzione/ampliamento di un capannone, andranno considerate le sole spese specificatamente finalizzate alla riduzione dei consumi (es. sistema di coibentazione); soltanto nel caso in cui l’intervento di costruzione/ampliamento preveda l’acquisto di moduli prefabbricati ad elevata efficienza, come desumibile dalla scheda tecnica dei materiali, che dovrà essere richiamata nella perizia giurata, potrà essere considerato unitariamente il costo complessivo di tali moduli prefabbricati.