Avviso pubblico per la presentazione delle domande di accesso al Fondo Microfinanza FSE+ 2021-2027
Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata
Avviso pubblico per la presentazione delle domande di accesso al Fondo Microfinanza FSE+ 2021-2027
Nome Allegato | Tipo | Azione |
---|---|---|
1732093066099_Avviso Pubblico.pdf | Scarica | |
1732093066118_Allegato A.pdf | Scarica | |
1732093066134_Allegato B.pdf | Scarica | |
1732093066145_Allegato C.pdf | Scarica | |
1732093066154_Allegato D1.pdf | Scarica | |
1732093066160_Allegato D2.pdf | Scarica | |
1732093066176_Allegato E.pdf | Scarica | |
1732093066184_Allegato F.pdf | Scarica | |
1732093066193_Allegato G.pdf | Scarica | |
1732093066202_Allegato C - word.docx | DOCX | Scarica |
1732093066212_Allegato D1 - word.docx | DOCX | Scarica |
1732093066224_Allegato D2 - word.docx | DOCX | Scarica |
1732093066239_Allegato E - word.docx | DOCX | Scarica |
1732093066244_Allegato F - word.docx | DOCX | Scarica |
1732093066261_Allegato G - word.docx | DOCX | Scarica |
1732093066282_D.G.R. n. 932 del 29.12.2023.pdf | Scarica | |
1732093066299_Istruzioni per candidarsi on-line.pdf | Scarica |
Vorrei sapere se esiste un elenco ufficiale degli intermediari finanziari convenzionati per l’erogazione dei finanziamenti previsti dal bando. Se tale elenco è disponibile, vi sarei grata se poteste indicarmi dove trovarlo.
Il finanziamento agevolato previsto dal Fondo di Microfinanza FSE+ 2021-2027 viene erogato direttamente dal Soggetto Gestore del Fondo, ovvero da Sviluppo Basilicata S.p.A., ad esito positivo dell’istruttoria della domanda candidata e a seguito della sottoscrizione del contratto di finanziamento.
Pertanto non vi sono intermediari finanziari convenzionati.
Il soggetto proponente intende presentare la domanda per accedere al fondo di microfinanza. Alla data di inoltro dell’istanza, il soggetto, rispetta tutti i requisiti previsti dall’art. 2.1, in particolare è disoccupato, iscritto al Centro per l’impiego ed ha sottoscritto la DID. Successivamente, dopo l’inoltro della domanda per l’accesso al fondo , il soggetto proponente viene assunto a tempo determinato fino alla data di concessione del finanziamento. Lo “status di disoccupato” deve essere mantenuto per tutto il periodo che intercorre dalla data di inoltro domanda fino alla data di notifica del provvedimento di concessione? Oppure non ci sono limiti? La soglia reddituale di 8.500,00 lordi come deve essere considerata?
I requisiti (tra cui la disoccupazione) devono essere posseduti alla data di inoltro della domanda; non è previsto che lo status di disoccupato venga mantenuto anche successivamente alla presentazione della domanda e fino alla data di notifica del provvedimento di concessione. Pertanto, come nel caso in oggetto, il proponente potrà essere assunto a tempo determinato fino alla data di concessione del finanziamento.
Si ricorda che il superamento della soglia reddituale di 8.500,00 euro nel corso dell’anno, che comporta la perdita dello status di disoccupato, viene verificata dal Centro per l’Impiego, in relazione al contratto attivato e in base alla retribuzione prevista e alla durata dello stesso.
salve , sono cittadino Italiano con domicilio in Basilicata, ma iscritto AIRE con residenza estera . Posso inoltrare la domanda prima del cambio della residenza in Basilicata ? grazie
L’art. 3, comma 2 dell’Avviso per la presentazione delle domande di accesso al Fondo Microfinanza FSE+ 2021-2027, prevede che i requisiti (tra cui la residenza in Basilicata) devono essere posseduti alla data di inoltro della domanda.
Pertanto non è possibile presentare la domanda prima del cambio della residenza in Basilicata.
Buonpomeriggio. Chiedo delucidazioni in merito a che tipo di interventi possono essere finanziabili nell ambito di opere murarie? Mentre per spese di investimento nell’ ambito di una cessione di ramo d’azienda nello specifico cosa rientra? È possibile candidare a finanziamento un attività d’impresa con più codici ATECO?
Tra le opere murarie rientrano tutte le spese relative ad interventi necessari per rendere il locale idoneo allo svolgimento dell’attività (a titolo esemplificativo e non esaustivo: ristrutturazioni, rifacimento muri e pavimenti, realizzazione servizi igienici, impianti idrici, elettrici, etc).
In caso di cessione di ramo di azienda, tra le spese ammissibili, rientrano tutti i cespiti aziendali, con la limitazione prevista dall’art. 8, comma 6, dell’Avviso, secondo cui la spesa è ammessa entro il limite massimo del 50% delle spese di investimento previste.
È possibile candidare una attività di impresa che prevede più codici Ateco.
Una società SRLS che ha già iniziato l’attività ed ha gia fatto degli investimento può partecipare al presente bando? Inoltre chiediamo se il codice ateco 96.09.04 (presente nel’allegato B9), rientra nelle categorie elencate al punto n. 5 dell’articolo 3.o elencati
Come previsto dall’art. 3, comma 7, terzo alinea, dell’Avviso, non sono accoglibili le domande presentate da soggetti che “alla data di presentazione della domanda hanno già costituito l’impresa11 in una delle forme di cui al comma 1 del presente articolo, anche se inattiva, salvo quanto previsto al precedente punto 2.1 per i lavoratori autonomi che hanno conservato il requisito della disoccupazione”. La nota 11 precisa inoltre che “Ai fini del presente Avviso, per costituzione di impresa si intende si intende:
a. costituzione dell’impresa, nel caso di società;
b. attribuzione della Partita IVA, nel caso di lavoratore autonomo;
c. comunicazione della variazione dell’attività, nel caso di lavoratore autonomo che abbia conservato i requisiti di disoccupato.
Pertanto la società che alla data di presentazione della domanda risulti già costituita, ancorché inattiva, non ha i requisiti per accedere al Fondo di Microfinanza.
In merito alla inclusione del codice ATECO 96.09.04 nelle fattispecie previste dall’art. 3, comma 5, non è possibile esprimere un giudizio sulla base del solo codice ATECO, in quanto è necessario verificare preliminarmente l’intero progetto, le modalità di svolgimento dell’attività, chi sono i destinatari dei servizi forniti, etc.
UN SOGGETTO CON TUTTI I REQUISITI (DISOCCUPATO CHE AVVIA UNA NUOVA PARTITA IVA) INTENDE CANDIDARE UN PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DI UN’ATTIVITA’ ESISTENTE, IL CUI TITOLO GIURIDICO OLTRE IL CONTRATTO DI LOCAZIONE DEL LOCALE SARA’ IL CONTRATTO DI FITTO D’AZIENDA. IL FINANZIAMENTO RICHIESTO SARA’ UTILIZZATO PER INVESTIMENTI DIRETTI SIA ALLA RIQUALIFICAZIONE DEL LOCALE CHE ALLE SPESE DI GESTIONE SECONDO LE PREVISIONI DEL BANDO. E’ POSSIBILE?
Sì.
Nel caso in cui uno dei soggetti proponenti che intendono presentare la domanda per l’avvio di una iniziativa in forma associata abbia, a titolo personale, un finanziamento bancario in essere con delle rate scadute non pagate e segnalazione in CRIF, l’iniziativa è comunque ammissibile? grazie
Tra i requisiti di accesso al Fondo, nell’art. 3 dell’Avviso è riportato, tra gli altri, : non abbia ricevuto protesti per assegni e/o cambiali negli ultimi cinque anni, salvo che abbia proceduto al pagamento del titolo protestato ed abbia presentato domanda di cancellazione, ovvero, in casi di accertata erroneità, qualora sia già stata avviata la procedura di cancellazione; pertanto non vi è alcun riferimento alle segnalazioni in CRIF.
A tal proposito occorre però considerare che la segnalazione in CRIF è comunque derivante da un inadempimento che potrebbe portare all’adozione di decreti ingiuntivi, da parte dell’autorità giudiziaria, con conseguenti procedure di recupero del credito; ciò potrebbe incidere in maniera negativa sull’attività che si va ad intraprendere. Pertanto è consigliabile, prima di presentare la domanda, regolarizzare le proprie posizioni debitorie pregresse.
Un soggetto di cittadinanza ucraina, con permesso di soggiorno di lungo periodo valido fino al 2032, disoccupato e residente in Basilicata, può presentare domanda di agevolazione al fondo?
Si
Buonasera, mi chiedevo se l’acquisto di un chiosco usato, quindi un bene mobile, rientrasse tra gli investimenti ammessi al finanziamento
L’acquisto di beni usati è ammissibile, così come riportato all’art. 8, comma 8, dell’Avviso, ove viene previsto che:
1. L’acquisto di beni usati è spesa ammissibile purché vengano rispettate, ai sensi art. 16 del D.P.R. del 5 febbraio 2018 n. 22, le seguenti condizioni:
a. il venditore rilascia una dichiarazione attestante la provenienza esatta del materiale e che lo stesso, nel corso degli ultimi sette anni, non ha beneficiato di un contributo pubblico regionale, nazionale o europeo;
b. il prezzo del materiale usato non è superiore al suo valore di mercato ed è inferiore al costo di materiale simile nuovo;
c. le caratteristiche tecniche del materiale usato acquisito sono adeguate alle esigenze dell’operazione e sono conformi alle norme e agli standard pertinenti.
In caso di acquisto di beni usati il fornitore del bene deve pertanto sottoscrivere una dichiarazione sulla base del format riportato nell’Allegato G all’Avviso.
per costituzione di ditta per noleggio quad ateco 77.11, è ammissibile l’acquisto di quad al fine del noleggio?
Sì, l’acquisto dei quad è ammissibile. Gli stessi rientrano negli investimenti.