AVVISO PUBBLICO Concessione di contributi per la partecipazione a Corsi di Alta Formazione in Italia e all’estero
Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata
AVVISO PUBBLICO Concessione di contributi per la partecipazione a Corsi di Alta Formazione in Italia e all’estero
Visto il numero delle istanze pervenute le risorse risultano esaurite , si valutera’ la riapertura delle finestre sulla base di eventuali, ulteriori, risorse disponibili.
Nome Allegato | Tipo | Azione |
---|---|---|
1732092059277_D.G.R. n. 577 del 19.07.2021.pdf | Scarica | |
1732092059291_Avviso pubblico.pdf | Scarica | |
1732092059446_Istruzioni per candidarsi on-line.pdf | Scarica | |
1732092059497_Certificazione giornate di frequenza.doc | DOC | Scarica |
1732092059505_Delega incasso.doc | DOC | Scarica |
1732092059518_Modello autocertificazione.doc | DOC | Scarica |
Quesito posto qualche settimana fa:In riferimento all’.art. 13 comma 3 del bando, si chiedono chiarimenti in merito alla tempistica della rendicontazione ed in particolare nella parte in cui l’articolo recita che, “a pena di revoca dei contributi, il destinatario dovrà richiedere l’erogazione delle somme spettanti con la richiesta di rimborso e con la presentazione della documentazione, entro 30 giorni dal conseguimento del titolo finale”. Ora, se il suddetto titolo è stato conseguito il 31 Agosto 2021, significa che entro il 30 settembre2021, il destinatario dovrà eseguire la procedura sopra descritta pur non sapendo ancora se risulta essere beneficiario del voucher, visto che, la graduatoria degli ammessi, sarà pubblicata entro 30 giorni dalla chiusura dello sportello. vostra Risposta: Si, la tempistica è esattamente quella deve aver fatto prima del completamento del Corso la domanda di candidatura. A giorni troverà sul sito anche la documentazione consigliata per la rendicontazione. salve questo è cio che risulta da un quesito a cui avete risposto qualche settimana fa, ad oggi io ho concluso un master,esattamente il 5 settembre, secondo cio che voi dite dovrei rendicontare senza avere un tasto da premere perche non esiste, senza sapere come fare perche non esistono moduli ma tra un po scade il mese in cui entro il quale dovrei farlo ma senza nemmeno saper se sono beneficario del voucher. inoltre le persone addette a rispondere al numero verde affermano che non dobbiamo farlo fino a quando non escono le graduatore. Mi dite cortesemente cosa devo fare? grazie tante
L’ufficio sta già procedendo all’inserimento sul portale della Regione Basilicata della modulistica consigliata. A breve troverà tutte le indicazioni su detto portale ufficiale della regione Basilicata “Avvisi e Bandi” per procedere al completamento della procedura di rendicontazione. Pertanto la procedura di rendicontazione prescinde dal risultato della graduatoria.
Premesso che i nostri corsi di alta formazione non erano avviati al momento in cui gli allievi hanno presentato domanda, per poterli avviare devo attendere la pubblicazione degli elenchi degli ammessi? Mi riferisco all’art. 3 dell’avviso pubblico in cui leggo “da avviarsi entro 60 giorni dall’approvazione degli elenchi degli ammessi”
L’art.3 lettera c dell’avviso pubblico dispone che “i corsi si siano avviati entro la data di presentazione della domanda e che non si siano conclusi… o da avviarsi entro 60 giorni dall’approvazione degli elenchi degli ammessi”
L’ARTICOL’ARTICOLO 4 LET. B) DELL’AVVISO PUBBLICO PREVEDE CHE LO stato di disoccupazione alla data di presentazione della domanda, verificabile presso i Centri per l’Impiego di competenza. Per accedere ai centri per l’impiego è necessario prenotarsi nel rispetto della normativa anti covid. Questo fatto rItarda la possibilità di accedere e chiedere la attestazione dello stato di disoccupazione/inoccupazione. Il rischio è quello di non averne la disponibilità entro il termine di scadenza della prima finestra. Si chiede di sapere se in questo caso è possibile autocertificare lo stato di disoccupazione o inoccupazione con riserva di presentare la certificazione relativa rilasciata dal centro per l’impiego non appena disponibile.
Ai sensi dell’ Art.4
“Soggetti ammessi a partecipare all’avviso
1. Possono presentare la domanda i candidati che:
………………………………
b) risultino disoccupati alla data di presentazione della domanda di partecipazione al presente avviso; tale condizione deve essere mantenuta fino al conseguimento del titolo finale e deve essere verificabile, secondo la vigente normativa, presso i Centri per l’impiego di competenza; “………………
Salve, mi chiedevo se lo status di disoccupato, necessario per ottenere il finanziamento, fosse compatibile con l’attivazione di un tirocinio professionalizzante tramite Garanzia Giovani. Grazie
I soggetti in possesso dei requisiti previsti dal Decreto-Legge 4/2019 sono in status di disoccupazione.
Se il tirocinio professionalizzante rispetta la soglia di reddito prevista da “Garanzia Giovani” lei conserva lo status di disoccupazione
In riferimento all’.art. 13 comma 3 del bando, si chiedono chiarimenti in merito alla tempistica della rendicontazione ed in particolare nella parte in cui l’articolo recita che, “a pena di revoca dei contributi, il destinatario dovrà richiedere l’erogazione delle somme spettanti con la richiesta di rimborso e con la presentazione della documentazione, entro 30 giorni dal conseguimento del titolo finale”. Ora, se il suddetto titolo è stato conseguito il 31 Agosto 2021, significa che entro il 30 settembre2021, il destinatario dovrà eseguire la procedura sopra descritta pur non sapendo ancora se risulta essere beneficiario del voucher, visto che, la graduatoria degli ammessi, sarà pubblicata entro 30 giorni dalla chiusura dello sportello.
Si, la tempistica è esattamente quella , deve aver fatto prima del completamento del Corso la domanda di candidatura. A giorni troverà sul sito anche la documentazione consigliata per la rendicontazione
Salve, avendo terminato l’universita da più di un anno e non avendo più una matricola, il Caf sostiene l’impossibilita di avere un isee valido ai fini universitari.Chiedo come mai venga richiesto tale isee visto che il corso di alta formazione a cui sono sono iscritta e che iniziera tra pochi giorni non è un master universitario.?ringrazio per la risposta
L’Isee viene richiesto ai fini del rimborso delle spese di iscrizione e spese di soggiorno per corsi di Alta formazione o Master non universitari o universitari. L’isee così come indicato nel bando è richiesto poiché è una formazione post universitaria o meglio una formazione specialistica ed è comunque agevolata. In ogni caso i finanziamenti del FSE per il rimborso delle predette spese rientrano nel Diritto allo studio universitario.
Buongiorno, vorrei sapere se il seguente corso di formazione è compatibile con i requisiti del bando: Titolo rilasciato: qualifica professionale di Massaggiatore e Capo Bagnino degli stabilimenti Idroterapici, rilasciato dalla Regione Molise ai sensi della Legge 845/78, valido su tutto il territorio nazionale e nella Comunità Europea. Durata del corso 18 mesi. Ente che rilascia il titolo: scuola di formazione professionale Moli.Form è riconosciuta ed accreditata dalla Regione del Molise con Determina Dirigenziale n. 158 del 06.11.2013.
Gentilissimo , i requisiti e le tipologie dei corsi di Alta Formazione sono molteplici e sono elencate e specificate nell’Avviso “Concessione di contributi per la partecipazione a Corsi di Alta Formazione in Italia e all’estero” pubblicato sul sito Istituzionale della Regione Basilicata. Pertanto, il corso da lei indicato deve essere necessariamente conforme a quanto richiesto dal predetto avviso, non si possono dare indicazioni su poche informazioni fornite.
Il termine di 12 mesi per la conclusione del Corso di Alta Formazione inizia a decorrere dalla data di inizio del “Corso” oppure dall’approvazione/pubblicazione degli elenchi degli ammessi?
L’avviso Pubblico prescrive che i corsi si concludano, al netto di eventuali sospensioni dovute all’emergenza COVID 19, con il conseguimento del titolo finale entro 12 mesi dall’avvio del Corso e con la presentazione dell’intera documentazione, entro e non oltre 30 giorni dal conseguimento del titolo finale salvo eventuali proroghe disposte dalla Regione. Pertanto deve terminare nell’arco dei 12 mesi.
Salve, il master non universitario che sto frequentando (composto da fase d’aula+stage) è cominciato il 12 Ottobre 2020 ed è terminato il 30 Aprile 2021, nella sua fase d’aula. Lo stage è cominciato il 17 Maggio 2021 e terminerà il 17 Novembre: posso partecipare al bando o sforo il termine dei 12 mesi di durata previsto dall’art.3, comma 2 lettera p?Ai fini del calcolo dei 12 mesi vanno conteggiate anche le settimane di “vacatio” tra la fine della fase d’aula e l’inizio dello stage? Grazie
L’avviso Pubblico prescrive che i corsi si concludano, al netto di eventuali sospensioni dovute all’emergenza COVID 19, con il conseguimento del titolo finale entro 12 mesi dall’avvio e con la presentazione dell’intera documentazione, entro e non oltre 30 giorni dal conseguimento del titolo finale salvo eventuali proroghe disposte dalla Regione. Pertanto deve terminare nell’arco dei 12 mesi.
ha diritto al voucher un allievo che percepisce la NASPI?
La certificazione relativa alla disoccupazione dovrà essere verificata al centro per l’impiego di riferimento secondo la normativa vigente.
Precisazione | Società Aggiudicataria | Data Aggiudicazione | Protocollo Documento | Allegato |
---|---|---|---|---|
Concessione di contributi per la partecipazione a Corsi di Alta Formazione in Italia e all'estero - approvazione esiti di valutazione | allegato_risultato_673da0c6c4b3b.pdf | |||
D.D. n. 15BF.2023/D.00094 del 3/2/2023 - SCORRIMENTO elenco delle candidature ammesse | allegato_risultato_673da0c7aa943.pdf | |||
D.D. n. 15BF.2023/D.00094 del 3/2/2023 - SCORRIMENTO elenco delle candidature ammesse - Allegato A | allegato_risultato_673da0c8964fa.pdf | |||
D.D. n. 15BF.2022/D.00784 del 28/6/2022 - APPROVAZIONE ESITI per l’ammissione definitiva delle candidature | allegato_risultato_673da0c9c3018.pdf | |||
D.D. n. 15BF.2022/D.00784 del 28/6/2022 - Allegato A | allegato_risultato_673da0cab1e75.pdf | |||
D.D. n. 15BF.2022/D.00784 del 28/6/2022 - Allegato B | allegato_risultato_673da0cc04fdf.pdf |