Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata

AVVISO PUBBLICO EFFICIENTAMENTO E RISPARMIO ENERGETICO DELLE IMPRESE

Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Destinatari: IMPRESA
Importo € 5.117.051,57
Scaduto da: 61 mesi

AVVISO PUBBLICO EFFICIENTAMENTO E RISPARMIO ENERGETICO DELLE IMPRESE

Note: Referente ing. Lo Vecchio
Inizio presentazione istanze: 01/02/2020 08:00
Scadenza: 13/03/2020 19:00
Numero atto: D.G.R. n. 1014
Data atto: 21/12/2019
Data di pubblicazione sul BUR: 01/01/2020
Numero di pubblicazione sul BUR: 1
Ente: Regione Basilicata
IMPORTO TOTALE
€ 5.117.051,57
Ufficio: UFFICIO POLITICHE DI SVILUPPO
Direzione: POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA
LINEE DI INTERVENTO
LOTTO NUMERO Linea 1
Tipo intervento: Efficientamento e Risparmio Energetico PMI 2020
Importo totale: 4366266.5
LOTTO NUMERO Linea 2
Tipo intervento: Efficientamento e Risparmio Energetico Grandi Imprese 2020
Importo totale: 750785
ALLEGATI
Scarica tutti gli allegati
Nome AllegatoTipoAzione
1732091114823_D.G.R. n. 1014 del 21.12.2019.pdfPDFScarica
1732091115518_Avviso Pubblico.pdfPDFScarica
1732091115546_Scheda Informativa.pdfPDFScarica
1732091115571_Allegato A - Definizioni.pdfPDFScarica
1732091115590_Allegato B - Contenuti minimi Diagnosi.pdfPDFScarica
1732091115607_Allegato B - Contenuti minimi Diagnosi - versione word.docDOCScarica
1732091115632_Allegato C - Domanda telematica.pdfPDFScarica
1732091115651_Allegato D - Programma Intervento.pdfPDFScarica
1732091115676_Allegato D - Programma Intervento - versione word.docDOCScarica
1732091115696_Allegato E - Quadro Economico.pdfPDFScarica
1732091115709_Allegato F - Griglia Punteggio.pdfPDFScarica
1732091115724_Allegato G - Schema Perizia.pdfPDFScarica
1732091115743_Allegato G - Schema Perizia - versione word.docDOCScarica
1732091115758_Allegato H - Attestazione Proprietario.pdfPDFScarica
1732091115775_Allegato H - Attestazione Proprietario - versione word.docDOCScarica
1732091115791_Allegato I - Attestazione Copertura Finanziaria.pdfPDFScarica
1732091115811_Allegato I - Attestazione Copertura Finanziaria - versione word.docDOCScarica
1732091115828_Allegato L - Dichiarazione Liberatoria.pdfPDFScarica
1732091115846_Allegato L - Dichiarazione Liberatoria - versione word.docDOCScarica
1732091115867_Allegato E - Quadro Economico excel.xlsxXLSXScarica
FAQ
Domanda:

La presente per richiedere info riguardo ad un intervento di efficientamento energetico. Un’azienda distribuisce prodotti alimentari tramite l’utilizzo di mezzi furgonati di proprietà. Il consumo di carburante legato alla distribuzione occupa una voce importante nel bilancio aziendale. Il cliente ha già sottoscritto un contratto di leasing per l’acquisto di un mezzo elettrico che andrà a sostituire gli attuali mezzi diesel. Inoltre presso la sede occorre soddisfare i consumi elettrici dovuti alla illuminazione, alle celle frigorifere, alle apparecchiature elettriche negli uffici e al riscaldamento degli stessi uffici. Come intervento migliorativo è stato individuato l’installazione di un impianto fotovoltaico dimensionato in modo da soddisfare gli attuali consumi elettrici della sede e l’incremento degli stessi dovuti alla ricarica dei veicoli elettrici. Tale intervento rispetta tutti i requisiti previsti dal bando?

Risposta:

Non ci sono nell’Avviso Pubblico limitazione per l’ammissibilità del progetto come è stato descritto. Tuttavia deve chiaramente emergere nella diagnosi energetica presentata a corredo della domanda la stima dei consumi ante e post intervento per illuminazione, per le celle frigorifere, per le apparecchiature elettriche negli uffici, per riscaldamento degli uffici e per il furgone. In fase di rendicontazione finale anche i risultati in termini di risparmio conseguiti devono essere dettagliatamente rappresentati. In fase di controllo finale sarà verificata l’effettivo impiego dell’energia prodotta per le finalità indicate in progetto.

Numero di protocollazione: FAQ20000046
Domanda:

Quesito: un’azienda con codice Ateco 55.20.10 (“Villaggi Turistici”), proprietaria del terreno e di una gran parte degli alloggi dove viene ospitata la clientela, ha intenzione di effettuare interventi di coibentazione termica su tali strutture abitative, che si caratterizzano come “moduli abitativi in legno non accatastati”: è ammissibile un programma di intervento su tale tipologia di alloggio?

Risposta:

La problematica delle unità abitative non accatastate è ampia e conseguentemente non è facilmente individuabile il tipo di intervento che il soggetto proponente la FAQ intende sviluppare. Una valutazione sull’ammissibilità della spesa richiede necessariamente l’esame del progetto. Relativamente alle unità abitative non accatastate si veda il Decreto Ministero delle Finanze del 2 gennaio 1998 n. 28 “Regolamento recante norme in tema di costituzione del catasto dei fabbricati e modalità di produzione ed adeguamento della nuova cartografia catastale” e ss.mm.ii..

Numero di protocollazione: FAQ20000043
Domanda:

Nel caso di intervento della tipologia B relativo all’installazione di un impianto fotovoltaico potrebbe rientrare anche la rimozione dell’amianto sulla superficie destinata ad ospitare i moduli fotovoltaici?

Risposta:

Risposta NEGATIVA. La rimozione dell’amianto sulla superficie non rientra tra le spese ammissibili.

Numero di protocollazione: FAQ20000042
Domanda:

Una impresa che ha più sedi operative, risultanti sul camerale, (tutte nello stesso comune) può presentare, con una unica domanda, interventi riguardanti più sedi operative?

Risposta:

L’Impresa Proponente può candidarsi alle agevolazioni inserendo più sedi operative oggetto di intervento con la stessa istanza

Numero di protocollazione: FAQ20000037
Domanda:

Si chiede sia ammissibile ad agevolazione l’investimento di efficientamento realizzato da una impresa che attualmente è attiva solo nel settore immobiliare, ma che a seguito dell’intervento di efficientemente intende adibire la struttura all’attività di ASSISTENZA RESIDENZIALE PER ANZIANI

Risposta:

Risposta affermativa.

Il Codice Ateco ammissibile dall’Avviso e relativo al programma d’investimento candidato, dovrà essere attivato e registrato presso la Camera di Commercio di competenza entro la presentazione della richiesta di erogazione del contributo a saldo.

Numero di protocollazione: FAQ20000033
Domanda:

Una società operante nel settore edile (codice Ateco F – Costruzioni – Attività prevalente), non ammissibile dall’Avviso, può candidare una istanza per interventi di efficientamento energetico presso l’unica sede operativa ove svolge prevalentemente l’attività di commercio di materiali edili (codice Ateco G – Commercio – Attività secondaria), ammissibile dall’A.P.? Si precisa che l’attività di commercio ha un’incidenza sul fatturato complessivo pari al 10%, sebbene in termini assoluti trattasi di fatturati importanti interamente sviluppati presso la citata unica sede operativa.

Risposta:

Risposta affermativa solo se l’investimento candidato riguardi l’attività relativa al codice ammissibile e questo sia ben determinato e riscontrabile anche in diagnosi energetica.

Numero di protocollazione: FAQ20000031
Domanda:

Nel bando è riportato che l’energia prodotta sia interamente destinata all’autoconsumo. Il concetto di interamente non è oggettivamente ottenibile: ci sono infatti i sabati e le domeniche in cui la maggior parte delle aziende è chiusa, e ci sono i periodi di chiusura estivi. Pertanto ci sarà sempre una piccola percentuale immessa in rete. Potete confermare?

Risposta:

Si conferma

Numero di protocollazione: FAQ20000027
Domanda:

Un’impresa è titolare di un impianto fotovoltaico di circa 10 kW realizzato sulla copertura di un capannone, ubicato nelle pertinenze della sede aziendale, su altra particella catastale e di proprietà dei familiari del titolare dell’azienda. L’impianto suddetto è ad uso e servizio esclusivo dell’impresa, che lo ha realizzato in virtù di un contratto di comodato d’uso relativo alla sola copertura del fabbricato. L’impresa può candidare un intervento di ampliamento dell’impianto FTV, prevedendo l’installazione di ulteriori 10 kW sulla stessa copertura, in modo da efficientare il sistema di autoconsumo? La potenza dell’impianto ad oggi installato risulta, infatti, non sufficiente a coprire i consumi di energia elettrica dell’impresa.

Risposta:

Si, l’impresa può candidare un intervento di ampliamento dell’impianto fotovoltaico esistente sempre che:
1. sia ad uso esclusivo dell’attività svolta dall’azienda (stesso POD),
2. sia nelle disponibilità dell’azienda il lastrico solare sul quale sarà installato,
3. sia volto ad aumentare la percentuale di autoconsumo (regime di scambio sul posto).
È bene che nella diagnosi energetica si rilevi:
a) il consumo di energia, la produzione dell’impianto fotovoltaico esistente e la percentuale di autoconsumo, nello stato ante investimento candidato;
b) la stima di producibilità dell’ampliamento da realizzare e la relativa ulteriore quota di autoconsumo ad investimento realizzato.

Numero di protocollazione: FAQ20000025
Domanda:

Le agevolazioni inerenti l’Avviso Pubblico “Efficientamento e Risparmio Energetico delle Imprese” sono cumulabili con il credito di imposta Investimenti Mezzogiorno (Bonus Sud)?

Risposta:

No

Numero di protocollazione: FAQ20000024
Domanda:

Un’azienda agricola, che abbia anche un’attività di agriturismo (quindi con servizio di alloggio e ristorazione e relativo codice ateco attivo in visura) può partecipare al bando con interventi sull’immobile dove si svolge all’attività di ristorazione e/o alloggio?

Risposta:

Può partecipare all’Avviso Pubblico prevedendo l’efficientemento energetico esclusivamente delle Attività di ristorazione e di alloggio. E’ necessario, però, che l’impresa garantisca attraverso la separazione delle attività e l’adozione di una contabilità separata che le attività esercitate nei settori esclusi non beneficiano degli aiuti concessi dall’Avviso Pubblico (Regolamento UE n. 651 della Commissione del 17/06/2014 articolo 1, paragrafo 3, comma 2)..

Numero di protocollazione: FAQ20000016
caricando
RISULTATI
Precisazione Società Aggiudicataria Data Aggiudicazione Protocollo Documento Allegato
Elenco provvisorio delle istanze istruibili presentate dalle PMI rientranti nella dotazione finanziariaallegato_risultato_673d9d18196ea.pdf
Elenco provvisorio delle istanze presentate dalle PMI <b>non</b> rientranti nella dotazione finanziariaallegato_risultato_673d9d18d32f0.pdf
Elenco provvisorio delle istanze presentate dalle Grandi Imprese rientranti nella dotazione finanziariaallegato_risultato_673d9d199498a.pdf
D.D n. 638 del 27.5.2020 - Presa d'atto elenchi provvisori delle istanze istruibili rientranti nella dotazione finanziaria.allegato_risultato_673d9d1a62d1f.pdf
D.D n. 638 del 27.5.2020 - Elenco Aallegato_risultato_673d9d1b59484.pdf
D.D n. 638 del 27.5.2020 - Elenco Ballegato_risultato_673d9d1c1c597.pdf
D.D n. 638 del 27.5.2020 - Elenco Callegato_risultato_673d9d1cd8acf.pdf
D.D n. 794 30.6.2020 - Presa d’atto elenco definitivo delle istanze istruibili rientranti nella dotazione finanziaria che hanno confermato la domanda telematica entro il 16.06.2020allegato_risultato_673d9d1d9d04e.pdf
<a href=https://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/detail.jsp?otype=1101&id=3074282&dep=100055> Avviso Importante! Rendicontazione agevolazioni in Regime di Aiuto. Integrazione avviso del 7/01/2020 </a>allegato_risultato_673d9d1e99dc5.pdf

Avvisi e bandi correlati

Richiesta di adesione accreditamento, al Sistema Museale Nazionale (SMN) del Ministero della Cultura, dei musei non statali e dei luoghi della …
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 23/04/2025 10:00
Data di scadenza: 30/05/2025 17:00
Giorni alla scadenza: 33
Anagrafe delle prestazioni – Consulenti e Collaboratori Esterni – Incarichi anno 2024
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 01/04/2025 12:00
Data di scadenza: 20/06/2025 23:59
Giorni alla scadenza: 54
Anagrafe delle prestazioni – Incarichi anno 2024
Tipo: Istanze OnLine
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 15/04/2025 12:00
Data di scadenza: 06/06/2025 18:00
Giorni alla scadenza: 40
AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER MISURA COMPENSATIVA CONSISTENTE IN UN TIROCINIO DI ADATTAMENTO CON TUTOR, PER IL RICONOSCIMENTO DEL TITOLO
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 16/04/2025 09:00
Data di scadenza: 15/05/2025 17:00
Giorni alla scadenza: 18
Affidamento diretto dei servizi generali di supporto alla gestione e allo svolgimento di procedure di selezione riservate
Tipo: Avviso di postinformazione
Ente: Regione Basilicata
Importo € 5,384
Data di scadenza: 26/02/2025 12:00
Scaduto da: 59 giorni
DGR n. 637/2023 – Patrocinio oneroso per iniziative di interesse pubblico II quadrimestre 2025
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 02/04/2025 11:00
Data di scadenza: 31/07/2025 23:59
Giorni alla scadenza: 95