Procedure d’attivazione dei Tirocini extracurriculari nell’ambito del Programma Garanzia Giovani Regione Basilicata
Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata
Procedure d’attivazione dei Tirocini extracurriculari nell’ambito del Programma Garanzia Giovani Regione Basilicata
Nome Allegato | Tipo | Azione |
---|---|---|
1732032273180_D. D. n. 15AG.2017-D.01991 del 24-11-2017 .pdf | Scarica | |
1732032273413_Avviso Pubblico.pdf | Scarica | |
1732032273450_Modello Convenzione.docx | DOCX | Scarica |
1732032273462_Istruzioni per candidarsi on-line (manuale).pdf | Scarica | |
1732032273533_Progetto Formativo.pdf | Scarica | |
1732032273553_Progetto Formativo in doc (editabile).docx | DOCX | Scarica |
1732032273563_Istruzioni per candidarsi on-line (manuale) <b>SOLO PER C.P.I.<-b>.pdf | Scarica | |
1732032273620_Informativa di Attuazione e Rendicontazione.pdf | Scarica | |
1732032273642_Allegato A Convenzione.docx | DOCX | Scarica |
1732032273654_Allegato B Progetto Formativo.docx | DOCX | Scarica |
1732032273665_Allegato C Dichiarazione Accettazione.doc | DOC | Scarica |
1732032273679_Allegato D Registro Presenze.doc | DOC | Scarica |
1732032273696_Allegato E Dichiarazione Corretto Svolgimento Tirocinio.doc | DOC | Scarica |
1732032273709_Allegato F Relazione Intermedia.doc | DOC | Scarica |
1732032273721_Allegato G Relazione Finale.doc | DOC | Scarica |
1732032273735_Allegato H Richiesta Indennita' mensile Tirocinante.doc | DOC | Scarica |
1732032273744_Allegato J Dossier Individuale.docx | DOCX | Scarica |
1732032273759_D.D. n. 11 del 09.01.2018.pdf | Scarica | |
1732032273809_Proroga tirocini YG.docx | DOCX | Scarica |
E’ possibile prorogare un tirocinio extracurriculare finanziato con tale avviso pubblico dopo la chisura della parte finanziata ? resta inteso ovviamente che devono essere rispettate tutte le altre condizioni di legge e che poi l’indennita’ obbligatoria da corrispondere al tirocinante debba essere completamente a carico dell’azienda.
Si
In riferimento alla FAQ17000367, è possibile dunque ritenere una persona richiedente asilo politico, come già riportato dalla Questura di riferimento sul documento, tra i “ – richiedenti protezione internazionale e titolari di status di rifugiato e di protezione sussidiaria ai sensi del D.p.r. n. 21/2015 o per motivi umanitari;”? In tal caso, dunque, un’azienda che ha tra 0 e 5 dipendenti potrà attivare complessivamente 2 tirocini in garanzia giovani di cui uno a valere per un cittadino italiano e uno per il richiedente asilo, considerando che quest’ultimi non rientrano nel computo?
Si è possibile. È opportuno ricordare che nel caso di tirocini extracurriculari promossi in favore di cittadini comunitari o stranieri extra Ue nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, i destinatari della misura devono risultare regolarmente soggiornanti, residenti in Regione Basilicata e non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo. Nel caso poi di tirocini promossi in favore di rifugiati e i richiedenti asilo, vale la condizione che abbiano acquisito lo status di migrante legale in conformità alle norme nazionali che consente loro di partecipare al mercato del lavoro, vale a dire in possesso di permesso di soggiorno e dopo sei mesi di permanenza sul territorio nazionale (senza che sia intervenuta la decisione sulla domanda di asilo).
Visti i tempi ristretti e le difficoltà per procedere all’acquisizione delle credenziali Spid necessarie per l’accesso al sito dei servizi online della Regione Basilicata, propedeutici alla predisposizione e protocollazione della manifestazione d’interesse ad ospitare un tirocinante DGR 1006/2014, è possibile prevedere una deroga alla presentazione della stessa, procedendo nel contempo a protocollare la Domanda di finanziamento?
Si, la manifestazione di interesse di cui alla D.D. n. 1006/2014 può essere acquisita dall’ Ufficio Politiche del Lavoro, su espressa richiesta dell’azienda ospitante che sottoscrive la candidatura a valere sull’Avviso Pubblico. La manifestazione di interesse in parola deve essere formalizzata utilizzando il format allegato da inviare al seguente indirizzo PEC ufficio.politiche.lavoro@cert.regione.basilicata.it.
Letta la risposta alla FAQ n.17000376 si chiede se, in caso di impedimento al rispetto del termine perentorio di avvio del tirocinio indicato nell’istanza, è possibile posticipare tale termine del periodo corrispondente a quello di durata dell’impedimento?
Il termine perentorio di avvio del tirocinio indicato nell’istanza è differibile nel solo caso di impedimento oggettivo, ovvero nel solo caso in cui il tirocinante non riesca a perfezionare per tale data le procedure di iscrizione al Programma Garanzia Giovani, di profilazione e di sottoscrizione del Patto di servizio presso il competente Centro per l’impiego. Resta ferma, nel caso in esame, una durata del tirocinio coerente con la nuova calendarizzazione, atteso che per disposizioni ministeriali il termine ultimo per la conclusione dei tirocini finanziati con l’Avviso Pubblico in parola è fissato al 30 giugno 2018.
In riferimento alle risposte relative alle FAQ 17000378 e 17000376, si sottopone quanto segue: a seguito di alcune vs autorizzazione ricevute in data odierna, abbiamo provveduto a contattare i consulenti del lavoro dei soggetti ospitanti e abbiamo appreso che i loro uffici sono chiusi fino al 7 gennaio 2018 per festività natalizie, per cui, considerato che sono i consulenti del lavoro che trasmettono l’UNILAV per l’attivazione del tirocinio, siamo impossibilitati ad avviare i tirocini autorizzati per i quali abbiamo previsto come data di avvio il 4 gennaio 2018. E’ possibile derogare a questo vincolo e posticipare l’avvio in data 10 gennaio 2018?da
L’impedimento non deve essere imputabile alle parti contraenti (soggetto ospitante e soggetto promotore). La comunicazione UNILAV è un obbligo del soggetto ospitante che si può adempiere direttamente o per delega.
Letta la risposta alla FAQ n.17000376 si chiede se, in caso di impedimento al rispetto del termine perentorio di avvio del tirocinio indicato nell’istanza, è possibile posticipare tale termine del periodo corrispondente a quello di durata dell’impedimento?
Il termine perentorio di avvio del tirocinio indicato nell’istanza è differibile nel solo caso di impedimento oggettivo, ovvero nel solo caso in cui il tirocinante non riesca a perfezionare per tale data le procedure di iscrizione al Programma Garanzia Giovani, di profilazione e di sottoscrizione del Patto di servizio presso il competente Centro per l’impiego. Resta ferma, nel caso in esame, una durata del tirocinio coerente con la nuova calendarizzazione, atteso che per disposizioni ministeriali il termine ultimo per la conclusione dei tirocini finanziati con l’Avviso Pubblico in parola è fissato al 30 giugno 2018.
la data di avvio tirocinio inserita nella domanda di finanziamento è da intendersi come perentoria?
Si.
Può un tirocinante fare la domanda senza aver individuato il soggetto ospitante? In modo che venga contattato dal centro dell’Impiego di appartenenza?
No.
1. E’ possibile prevedere l’attivazione di tirocini extracurriculari a valere sul programma Garanzia Giovani che durino 5 mesi e 20 giorni? Se si, l’indennità di partecipazione viene erogata al tirocinante anche se la durata prevista dell’ultimo mese era di soli 20 giorni (anziché 30), supponendo che il tirocinante realizzi oltre il 70% delle ore previste in quei 20 giorni? 2. Se si prevede un tirocinio extracurriculare di durata 5 mesi, viene riconosciuto ugualmente l’intero compenso al Soggetto Promotore?
Le Linee guida in materia di tirocini di cui alla Deliberazione 24 ottobre 2017, n.1130 prevedono all’ art. 3, la durata massima, comprensiva di proroghe e rinnovi presso
lo stesso soggetto ospitante dei tirocini extracurricuIari, ed in particolare :
a) non può essere superiore a sei mesi per i destinatari di cui all’art. 2, comma 1, lett. b), c), e d);
b) non può essere superiore a dodici mesi per i destinatari di cui all’art. 2, comma 1, lett. a);
c) non può essere superiore a dodici mesi per i destinatari di cui all’art. 2, comma 1, lett. e), salvo per le persone disabili la cui durata complessiva può arrivare fino a ventiquattro mesi.
2. La durata minima del tirocinio non può essere inferiore a due mes~ ad eccezione del tirocinio attivato presso i soggetti ospitanti che svolgono attività stagionali, per il quale la durata minima è ridotta a un mese.
Nel caso in esame il tirocinio può avere una durata complessiva di cinque mesi.
Se si, l’indennità di partecipazione viene erogata al tirocinante anche se la durata prevista dell’ultimo mese era di soli 20 giorni (anziché 30), supponendo che il tirocinante realizzi oltre il 70% delle ore previste in quei 20 giorni? 2. Se si prevede un tirocinio extracurriculare di durata 5 mesi, viene riconosciuto ugualmente l’intero compenso al Soggetto Promotore?
un’azienda che non ha codice ateco, perchè non tenuta ad iscriversi alla camera di commercio può attivare un tirocinio garanzia giovani?
Il codice ATECO è individuato anche nel documento attestante l’attribuzione del numero di Partita IVA.