Avvisi e bandi pubblici della Regione Basilicata

Avviso Pubblico Piano edilizia scolastica

Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Destinatari: ENTE
Importo € 9.500.000,00
Giorni alla scadenza: 55

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE E LA SELEZIONE DI INTERVENTI VOLTI A GARANTIRE IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA E DELLA QUALITA’ DEGLI SPAZI DI APPRENDIMENTO NELLE SCUOLE DEL PRIMO E DEL SECONDO CICLO

Inizio presentazione istanze: 01/11/2025 08:00
Scadenza: 31/12/2025 18:00
Numero atto: D.G.R. n. 478
Data atto: 05/08/2025
Data di pubblicazione sul BUR: 01/09/2025
Numero di pubblicazione sul BUR: 46
Ente: Regione Basilicata
IMPORTO TOTALE
€ 9.500.000,00
Ufficio: UFFICIO SISTEMI PRODUTTIVI E INFRASTRUTTURE CULTURALI E SCOLASTICHE E SPORT
Direzione: DIREZIONE GENERALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO, IL LAVORO E I SERVIZI ALLA COMUNITA'
LINEE DI INTERVENTO
LOTTO NUMERO Linea 1
Tipo intervento: Piano edilizia scolastica
ALLEGATI
Scarica tutti gli allegati
Nome AllegatoTipoAzione
1756719900048_D.G.R. n. 478 del 5.8.2025.pdfPDFScarica
1756719900052_Avviso Pubblico.pdfPDFScarica
1756719900058_Allegato 1.pdfPDFScarica
1756719900062_Allegato 2.pdfPDFScarica
1756719900064_Allegato 3.pdfPDFScarica
FAQ
Domanda:

con riferimento agli art.5 a.1-2 del bando, si chiede riscontro circa la relazione di vulnerabilità sismica. l’edificio di nostro interesse è stato collaudato nel 2007, pertanto non sono state effettuate altre lavorazioni strutturali in seguito, si può redigere successivamente con lo studio del progetto la verifica sulla su citata relazione di vulnerabilità?la relazione sulla verifica di vulnerabilità sismica,inoltre, è anche propedeutica agli interventi di cui al punto 5a.3?

Risposta:

L’Ordinanza P.C.M. n. 3274 del 20 marzo 2003 (art. 2 comma 3) ha istituito l’obbligo per i proprietari, pubblici e privati, di effettuare le verifiche tecniche delle opere (edifici e opere infrastrutturali) di interesse strategico o rilevanti in relazione alle conseguenze di un eventuale collasso.
Ai sensi del comma 5 dell’art. 2 della stessa O.P.C.M. 3274, l’obbligo non sussiste nel caso di opere progettate secondo norme vigenti successivamente al 1984, eccetto quelle situate in comuni la cui attuale classificazione sismica risulti più severa rispetto a quella dell’epoca di realizzazione.
Con D.L. 29 dicembre 2022 n. 198, convertito con L. 24 febbraio 2023 n. 14, è stata disposta (art. 2 comma 4) la proroga al 31 dicembre 2023 del termine per l’effettuazione delle verifiche tecniche di cui all’art. 2, comma 3, dell’Ordinanza P.C.M. 3274/2003.
Pertanto, fatti salvi i casi di esclusione previsti dalla succitata O.P.C.M. 3274, ai sensi dell’art. 6, comma 4 lett. b), dell’Avviso, non saranno ritenuti ammissibili “interventi relativi a edifici scolastici ricadenti nelle zone 1 e 2 di elevato rischio sismico, per i quali non sia stata effettuata la verifica di vulnerabilità sismica entro i termini previsti dall’articolo 2, comma 4, decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, convertito con modificazioni dalla L. 24 febbraio 2023, n. 14 e comunque entro la data di pubblicazione del presente Avviso”.

Numero di protocollazione: FAQ25000695
Domanda:

E’ possibile presentare la condidatura di un progetto di nuovo intervento contenente la somma delle sub-tipologie a.2 e a.3 per un totale di intervento pari a 750.000,00 euro? Come si valuta il tempo massimo stabilito all’art. 6, comma 2, lettera e)

Risposta:

Ai sensi dell’Art. 5, comma 3, dell’Avviso “La candidatura deve essere riferita a una sola tipologia tra quelle indicate al comma 1”: pertanto, non è possibile candidare un intervento contenente la somma delle sub-tipologie a.2) e a.3), beneficiando di entrambi i massimali previsti per tali tipologie di intervento.
Per quanto attiene le tempistiche previste nell’Art. 6, comma 2 lett. e), dell’Avviso, si ricorda che, nel caso sia candidata l’operazione rientrante nella tipologia a.2), lo stessa deve essere in grado di concludersi ed essere operativa e funzionante entro 36 mesi dall’adozione della determinazione di concessione del finanziamento da parte del Responsabile Unico dell’Attuazione (RUA); se, invece, si vuole candidare l’operazione rientrante nella tipologia a.3), lo stessa deve essere in grado di concludersi ed essere operativa e funzionante entro 18 mesi dall’adozione della determinazione di concessione del finanziamento da parte del RUA.

Numero di protocollazione: FAQ25000564
caricando

Avvisi e bandi correlati

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI VOLTE ALLA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI IDROGENO RINNOVABILE IN ..
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 07/11/2025 08:00
Importo € 10.000.000,00
Data di scadenza: 09/01/2026 12:00
Giorni alla scadenza: 64
AVVISO PUBBLICO POTENZIAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DI RICERCA PUBBLICHE LUCANE IN AMBITO S3
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 16/11/2025 08:00
Importo € 14.371.429,00
Data di scadenza: 15/01/2026 18:00
Giorni alla scadenza: 70
AVVISO PUBBLICO Progetti di RESIDENZE PER ARTISTI NEI TERRITORI
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 06/11/2025 08:00
Data di scadenza: 21/11/2025 17:30
Giorni alla scadenza: 15
AVVISO DI SELEZIONE RISERVATO AL PERSONALE DELLA REGIONE BASILICATA PER L’ATTRIBUZIONE DELLE PROGRESSIONI ECONOMICHE ALL’INTERNO DELLE AREE – 2024
Tipo: Avviso Pubblico
Ente: Regione Basilicata
Data inizio: 04/11/2025 08:00
Data di scadenza: 03/12/2025 23:59
Giorni alla scadenza: 27
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ABBONAMENTO ON LINE AL SITO “APPALTI&CONTRATTI” E “FORMULARIO APPALTI” DELLA SOCIETA’ MAGGIOLI
Tipo: Avviso di postinformazione
Ente: Regione Basilicata
Importo € 2.850,00
Data di scadenza: 01/09/2025 11:30
Scaduto da: 66 giorni
AFFIDAMENTO AI SERVIZI EDITORIALI ON LINE DEL SOLE 24 ORE (DENOMINATI SMART24PA+)
Tipo: Avviso di postinformazione
Ente: Regione Basilicata
Importo € 19.000,00
Data di scadenza: 03/09/2025 12:30
Scaduto da: 64 giorni